Zucchine alla scapece : Ricetta originale e Segreti (in pochi minuti!)

Le Zucchine alla scapece sono un contorno squisito tipico della cucina napoletana. Si tratta di zucchine lunghe prima affettate a rondelle poi fritte e infine marinate con un’emulsione di olio, aceto, aglio e menta! Simile a quella in carpione, dove diventano profumatissime, dal sapore inconfondibile, pur conservando la consistenza carnosa e non molle! Una bontà che ha origini antiche: “a scapece” oalla scapece risale ai tempi della dominazione spagnola, al termine “escabeche” che significa proprio “inzuppare“. Volete preparale in casa? Ecco per voi la Ricetta zucchine scapece con tutti i trucchi e segreti illustrati passo passo per prepararle a regola d’arte in pochi minuti; come nei migliori ristoranti partenopei!

Zucchine alla scapece

Come ogni ricetta tradizionale ci sono delle regole precise. Piccole dimenticanze possono fare la differenza! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle zucchine alla scapece di mia nonna che preparo da quando ne ho memoria; insieme alla Frittata di pasta e alla Pizza di scarola e Spaghetti alle nerano! Si tratta di una preparazione velocissima e facile! Servitevi di zucchine fresche. I Segreti per la riuscita perfetta sono 3: affettarle sottili ma non troppo! realizzare una frittura asciutta, dorata e croccante e infine immergerle ancora calde nella marinatura profumata! Proprio come le Melanzane a funghetto, sono ottime fredde, quando tutti i profumi si sono impregnati, meglio ancora consumarle il giorno dopo! Le Zucchine alla scapece sono ideali non solo come contorno da abbinare ad ogni piatto; ma anche come antipasto di verdure ; ma anche come gustoso condimento per pasta, panini, pizza, focacce!

Altri contorni con le zucchine? Scopri anche :

Zucchine al forno ( gratinate, croccanti e leggere!)

Zucchine fritte ( gustosi bastoncini impanati e fritti)

Le Zucchine trifolate ( le classiche in padella perfette per mille usi)

Ricetta Zucchine alla scapece

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 – 3 persone
  • 3 zucchine lunghe
  • 2 – 3 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine
  • menta fresca
  • sale
  • olio di semi di arachidi o girasole per friggere
Procedimento

Come fare le Zucchine alla scapece

Prima di tutto lavate le zucchine e tagliatele a rondelle tutte dello spessore di 3 – 4 mm circa.

Poi ponete in una ciotola ampia e capiente l’aceto con pari quantità di olio, un pizzico di sale, foglie di menta fresca e gli agli sbucciati e affettati. Lasciate marinare da parte.

Infine, in una padella capiente, scaldate abbondate olio e friggete le zucchine quando arriva a temperatura. Immergete e lasciate friggere per 2 minuti circa. Devono risultare croccanti e dorate. Scolate perfettamente.

come fare le zucchine alla scapecePoi ancora calde immergete nell’emulsione profumata avendo cura di girare perfettamente al fine di condirle tutte. Valutate al momento se necessitano ancora di un pò d’olio- aceto o sale. Ricordatevi che devono risultare condite, ma non molli!

Lasciate in marinatura per almeno 1 h prima di servirle. Se gradite aggiungete una spolverata di pepe.

Ecco pronte le vostre Zucchine alla scapece 

Zucchine alla scapece-

Potete conservarle in frigo per 1 settimana circa.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Liliana

    Mai viste più invitanti!!

    5
  2. Sery

    Zucchine fritte…..tipo scapece!
    Capisco che i tempi “moderni” impongano una sorta di “leggerezza”….ma io sono tradizionalista e preferisco la ricetta originale…
    Così come le fai tu le ho assaggiate spesso, sono buone si….ma non sono ….”alla scapece”, non riconosco il profumo e il sapore di quando da bambina mia nonna ci riempiva quel ” cuzzetiello” di pane del giorno prima, chiuso con la mollica ben inzuppata nel gustosissimo sugo aromatizzato alla menta….

  3. Luisa

    ho un dubbio riguardo alla esecuzione: zucchine fritte, per quanto scolate perfettamente con suggerisce la ricetta, e poi condite con ulteriore olio di oliva, non risulteranno troppo unte? Anche perché il consiglio è quello di immergerle calde nella marinatura, quindi non si deve lasciare la frittura a lungo sulla carta per eliminare più olio possibile, Molte ricette suggeriscono la stessa procedura, e non mi sono mai fidata, ma di questo blog mi fido sempre e quindi vorrei essere sicura di avere compreso bene. Dalla foto non sembrano minimamente unti, sono bellissimi e molto invitanti

  4. Luisa

    ho provato a fare la ricetta, vengono bene, non unte ! Ricetta affidabile, come sempre. Una piccolo suggerimento: quando le zucchine sono a fette, prima di friggerle, le asciugo un paio d’ore al sole, la prima volta che le ho fatte senza questo procedimento, avevano buttato un po’ d’acqua durante il riposo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.