Zucchine trifolate: la Ricetta perfetta passo passo (in 8 minuti!)

Le Zucchine trifolate sono un Contorno classico delizioso, facile e veloce, tipico della cucina italiana ! Le zucchine, prima vengono tagliate a rondelle e poi ‘trifolate‘, ovvero cotte in padella con olio, aglio, prezzemolo ! Ma se è vero che bastano pochissimi ingredienti e pochissimi minuti, sono necessari piccoli segreti per cucinarle in maniera perfetta! Seguite questa Ricetta zucchine trifolate con tutti i Segreti illustrati passo passo, otterrete delle zucchine in padella trifolate perfette! con poco olio, (quindi anche leggere) dalla giusta consistenza, non troppo morbida, delicata e risultano semi croccanti, profumate, dal colore intenso e golosissime in 8 minuti!

Zucchine trifolate - zucchine in padella

Quella che vi regalo oggi è la Ricetta perfetta delle zucchine trifolate di mia mamma! un cavallo di battaglia che prepara da quando ne ho memoria! Per la preparazione potete utilizzare tutte le zucchine che volete: zucchine verdi, zucchine con fiore, quelle romanesche. I segreti per un ottimo risultato è affettare le zucchine tutte uguali in modo da favorire una cottura uniforme! In secondo luogo una cottura breve a fiamma medio alta! non devono stufare o cuocere con coperchio! questo passaggio vi consentirà di ottenere delle zucchine trifolate croccanti e succulente! Ottime calde, tiepide o fredde! potete farne scorta, conservarle in frigo per giorni oppure congelarle! sono buonissime come contorno per accompagnare piatti di ogni tipo dalla carne, al pesce, uova! ma anche come antipasto! per farcire bruschette o crostoni oppure per condire la pasta, pizza, focacce, farcire panini o crepes sono adatte ai vegetariani, vegani ma anche a chi è a dieta e i bambini!

Altre gustose Ricette Contorni di zucchine:

Zucchine fritte (sottili, croccanti e dorate, come al ristorante)

Zucchine al forno ( gratinate e squisite)

Chips di zucchine ( croccanti e dorate cotte in forno! )

Zucchine alla scapece ( profumatissime e squisite secondo la ricetta tipica napoletana)

Pizzette di zucchine ( con mozzarella, pomodoro o condite a piacere!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 500 gr di zucchine
  • 3 – 4  cucchiai di olio
  • 3 spicchi di aglio
  • abbondate prezzemolo fresco tritato
  • sale
  • pepe (io mix di pepe)
Procedimento

Come fare le zucchine trifolate

prima di tutto tagliate le zucchine a rondelle molto sottili spessore circa 3 mm

tagliare le zucchine - Ricetta zucchine trifolate

poi in una padella molto larga lasciar dorare l’aglio sbucciato e leggermente schiacciato con olio per 1/2 minuto

infine aggiungete le zucchine in padella con abbondante prezzemolo:

Trifolare le zucchine in padella - Ricetta zucchine trifolate

Trifolare le zucchine per 5 minuti a fiamma vivace. Se le avete tagliate più spesse ci vorranno 7 – 8 minuti!  d Girate di tanto in tanto in modo che tutte le zucchine si insaporiscano bene.

Il risultato sono zucchine croccanti, dal colore acceso!

Solo a fine cottura aggiungete sale e pepe. Mescolate bene.

Le Zucchine trifolate sono pronte per essere servite!

Zucchine trifolate - zucchine in padella - Ricetta zucchine trifolate

croccanti e succulente le zucchine in padella trifolate perfette per mille usi!

Zucchine trifolate

Conservare le zucchine trifolate

In frigo per 10 giorni circa, meglio se chiuse in un barattolo o contenitore ermetico. Potete anche congelarle e tenere scorta per tutto l’inverno.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
9 Commenti
  1. Amina

    Buonissime !

    5
  2. Paola

    Il prezzemolo non va mai cotto. Rilascia sostanze tossiche.

    1. Simona Mirto

      Carissima è una falsa credenza soprattutto legata alla gravidanza e all’aborto. Esperti confermano che crudo o cotto il prezzemolo si può tranquillamente assumere! ;) un caro saluto!

  3. Nina

    Le ho fatte stasera e sono uscite buonissime. E dire che le avevo sempre cucinate mollicce :))
    Per mio gusto personale al posto del prezzemolo ho utilizzato il basilico e la prossima volta vorrei provare con la menta. Che ne dici?

    5
  4. Ester

    Ciao complimenti per le tue ricette, di tutte quelle provate non ha toppato nemmeno una! Volevo chiederti, come le congelo? Crude? Oppure cotte già pronte? E se cotte come le scongelo per bene? Grazie mille

  5. elen

    quante calorie ha una porzione di 125g?

  6. Elena

    Io le faccio spesso con menta e un po’di coriandolo

  7. Angelo

    Il prezzemolo va cotto poco per non disperdere le qualità intrinseche ed esteriori. Per cui consiglio una generosa quantità di prezzemolo tritato qualche minuto prima di spegnere i fuochi….e buon appetito!

  8. Silvano gatti

    Io ci metto il peperoncino

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.