Pomodorini confit (Pomodorini al forno): Ricetta facile con foto passo passo

I Pomodorini confit (Pomodorini al forno) sono delizioso contorno perfetto per mille usi in cucina!  Si tratta di pomodorini tagliati a metà, poi conditi con erbe aromatiche, olio, sale, aglio, zucchero e infine cotti al forno lentamente dove si caramelleranno a puntino! Proprio come indica il termine Confit ovvero “candito”  si asciugheranno dall’acqua in eccesso, risultando succosi, morbidi, saporiti e profumatissimi! Ottimi non solo per accompagnare secondi piatti, ma anche per condire la pasta, torte salate, pizze, panini, bruschette e da conservare in barattolo per l’inverno! Volete preparali in casa? Seguite questa Ricetta Pomodorini confit con tutti i segreti illustrati passo passo e porterete in tavola i Pomodorini al forno caramellati più buoni di sempre!

Pomodorini confit

Si tratta di una Ricetta facile, che vi occuperà 5 minuti di preparazione. Potete scegliere pomodorini ciliegino, pachino, piccadilly vanno bene anche i datterini. Basterà semplicemente tagliarli a metà e condirli con le erbe che preferite!  Io ho scelto origano, timo e maggiorana, ma voi potete anche utilizzarne solo una! Il segreto per un risultato perfetto è la cottura lenta a bassa temperatura; che permetterà ai pomodorini al forno di asciugarsi senza seccarsi!! Caramellandosi al punto giusto! Ottimi freddi, quando tutti i profumi si sono assestati! Proprio come le Melanzane al forno, le Zucchine trifolate e le Melanzane a funghetto, anche i Pomodorini confit sono ottimi, non solo come contorno per  piatti di carne, pesce, uova, formaggi, ma per realizzare golosi primi piatti, deliziosi antipasti e farcire lievitati! oppure semplicemente conservarli in frigo o congelarli! Provateli ve ne innamorerete!

Scopri anche:

Pomodori al forno (la Ricetta golosa e velocissima!)

Ricetta Pomodorini confit

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 2 h 2 h e 10 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 – 6 persone
  • 1kg di pomodorini ciliegina (oppure pachino, piccadilly, datterino)
  • olio extravergine
  • sale
  • timo fresco
  • zucchero semolato
  • origano secco o fresco
  • maggiorana
  • 2 – 3 spicchi d’aglio
Procedimento

Come fare i Pomodorini confit

Prima di tutto lavate e tagliate a metà i pomodorini.

Poi disponeteli man mano in una teglia da forno leggermente unta di olio con la parte aperta verso l’alto.

Infine condite con una spolverata di sale, erbe aromatiche a scelta, un filo generoso di olio su tutta la superficie dei pomodorini e aggiungete un pizzico di zucchero su ogni pomodorino  (circa 2 cucchiai)

come fare i pomodorini confit

Infine tagliate 2 – 3 spicchi d’aglio con tutta la buccia e aggiungeteli nelle insenature della teglia.

Come cuocere i pomodorini confit :

Prima di tutto cuocete in forno ben caldo a 140 ° – 150°  nella parte medio alta per circa 2 h.

ll tempo è indicativo e può variare a seconda del forno, ma anche a seconda della grandezza dei vostri pomodorini.

Se i vostri pomodorini sono molto piccoli, saranno pronti in 1 h e mezza altrimenti ci vorrà più tempo.

Il risultato finale dev’essere dei pomodorini al forno succosi, caramellati e non secchi! pur essendo asciutti!

 ecco pronti i vostri Pomodorini confit

Pomodorini confit al forno
Come conservare i Pomodorini confit:

Dopo averli preparati, potete conservare i vostri  pomodorini confit in frigo per vari giorni, procedendo secondo le indicazioni:

Prima di tutto vi consiglio di utilizzare barattoli a chiusura ermetica piuttosto piccoli da 150 gr /200 gr ciascuno, in modo che quando li aprite, li  consumate subito.

I barattoli devono essere perfettamente puliti, sopratutto i tappi, meglio se sterilizzati.

Poi aggiungete un filo d’olio sul fondo del barattolino, poi aggiungete uno strato di pomodorini, un altro filo d’olio extravergine e  ancora pomodorini, fino a riempire il barattolo:

schiacciate bene e aggiungendo ultimo filo d’olio, assicuratevi che tutti i pomodorini risultino completamente coperti dall’olio.

 Richiudete ermeticamente e riponete in frigo.

I vostri pomodorini al forno si conserveranno in questo modo in frigorifero per circa 15 giorni. 

In questo caso non è necessario procedere ad ulteriori sterilizzazioni visto che i pomodorini vengono conservati in frigo ad una temperatura di +5°  e li consumerete a stretto giro.

Conservare i pomodorini confit

Se volete conservarli per l’inverno procedete alla congelazione in contenitori di plastica ermetici di piccola taglia oppure sacchetti gelo piccoli; in modo da congelare e scongelare in frigo, il quantitativo necessario per utilizzo.

In freezer si conservano 7 – 8 mesi.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Elena

    Ottimi! Li adoro!

    5
  2. Ingrid

    molto buona la spiegazione delle ricette

  3. Simona

    Grazie per la ricetta, io li aggiungo anche alla pasta con pesto

    5
  4. antonietta

    Spiegazioni chiare e complete ,come sempre.Grazie!!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.