Zucca al forno (contorno gustoso e velocissimo!) in tante varianti!

La Zucca al forno è un contorno autunnale molto saporito! Una ricetta veloce e facile come cucinare la zucca che vi porterà via solo  10 minuti di tempo!! Basta semplicemente tagliarla a fette oppure a cubotti, condire a piacere e infine cuocere in forno!  Morbida al morso, ricca di sapore, ottima al naturale oppure arricchita con erbe aromatiche;  la Zucca al forno è una di quelle ricette con la zucca da tenere sempre nel ricettario, ottima non solo da abbinare a secondi piatti di ogni tipo, semplicemente da gustare su pane! ma anche un’ottima base per preparare tanti piatti salati e dolci: come la vellutata, gli gnocchi , zuppe, il risotto ripieni per lasagne o parmigiana, la focaccia, torte salate , lasagne e tanto altro! e naturalmente se ne può fare scorta da conservare e congelare!

Zucca al forno - Ricetta Zucca al forno

Per la ricetta potete scegliere il tipo di zucca che preferite: dalla zucca gialla, alla mantovana, alla zucca delica; potete prepararla senza oppure con tutta la buccia! Anzi vi dico, che sarà facilissimo sbucciarla da cotta! In questo caso, dopo averla tagliata a fette sottili  ho deciso di condirla con olio, sale e rosmarino ma potete scegliere spezie che preferite oppure lasciarla al naturale se vi serve come base per una Ricette con la zucca . Pochi minuti di forno, a seconda dello spessore con cui l’avete tagliata e la zucca al forno è pronta da gustare: Il risultato vi conquisterà per la sua consistenza tenera ma allo stesso tempo carnosa, oltre che per il suo gusto dolce e saporito! Zucca al forno - Ricetta Zucca al forno Provatela presto! Sono sicura che quando la proverete, ve ne innamorerete al primo assaggio e continuerete a prepararla con spezie diverse, per tutto l’inverno, fino a quando la zucca non sarà più di stagione! Scommettiamo?

Scopri anche :

Zucca gratinata (versione con gratin croccante di pan grattato, olio e spezie profumate)

Ricetta zucca al forno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 600 gr di zucca
  • 1 mazzetto di rosmarino fresco oppure secco (in alternativa timo o altra spezia che preferite)
  • 2/3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • sale
  • pepe
Procedimento:

Come fare la Zucca al forno

Pesate la zucca, privatela dei semi, lavatela e asciugatela.

Affettate a spicchi più o meno tutti uguali.

Affettare la zucca - Ricetta zucca al forno

Aggiungete le fette di zucca in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno.

Condite con olio, sale, pepe, rosmarino o timo sgranato, mescolate bene, in modo che la zucca risulti ben insaporita:

Condire la zucca con olio, sale, rosmarino, pepe - Ricetta zucca al forno

sistemate tutte le fette di zucca in modo che siano disposte una a fianco all’altra e non sovrapposte, se necessario dividete le fette di zucca in due teglie.

Cuocete la zucca in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o fino a quando la zucca non risulta morbida alla forchetta.

Ecco la vostra zucca al forno pronta! profumata e saporita

Zucca al forno - Ricetta Zucca al forno

Servitela calda, cospargendola con un pò di aromi freschi che avete utilizzato:

Zucca al forno come contorno - Ricetta zucca al forno

Consigli utili:

-La zucca al forno è squisita calda appena fatta, ma credetemi anche tiepida e fredda. Si conserva perfettamente anche per il giorno seguente. Basterà scaldarla poco al microonde oppure in forno.

-Se la zucca al forno vi serve per la realizzazione di altri piatti, non esagerate con gli aromi e sale e omettete il pepe. Sbucciatela una volta fuori dal forno. disponete la polpa in una vaschetta. Potete conservarla in frigo pronta all’uso per 2 giorni. oppure provvedete a congelarla!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. angela

    buonissima la proverò!

    5
  2. Carla

    Ciao, forno statico o ventilato? Acceso solo sotto o anche sopra?

  3. Sabrina

    Ciao, ho eseguito svariate tue ricette, tutte ottime, ed anche questa, è devo dire che è squisita, fatta con gli aromi che hai scelto tu, buonissima davvero, grazie per la ricetta. Complimenti

    5
  4. Patrizia

    La sto preparando sarà buonissima grazie

    5
  5. Tiziana

    Ho scoperto che in Giappone la mangiano con la buccia. Provata, ottima!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.