Zucca gratinata (croccante, light e saporita) in pochi minuti!

La Zucca gratinata è un altro contorno di stagione veloce, gustoso e light, da preparare con la zucca!  A differenza della classica Zucca al forno, la zucca gratinata, è condita con una deliziosa panatura a base di: pane grattugiato, rosmarino, salvia e altre erbe profumate, tritate e mescolate con un filo d’olio e sale! Che regala alle fette di zucca gusto e sapore, ma anche una consistenza croccante in superficie che in contrasto con la morbidezza della polpa, diventa golosità pura al palato!

zucca gratinata (croccante, gustosa e light) - Ricetta zucca gratinata

Vi occorreranno esattamente 5 minuti per preparala! La zucca va semplicemente affettata dello spessore che preferite e se volete lasciate anche la buccia! E’ buonissima e il piatto diventa ancora più veloce e immediato! Fidatevi di tavolartegusto! Per la gratinatura ho scelto la classica che utilizzo per Finocchi gratinati e Patate gratinate  e tutte le verdure: è delicata, vegan, profumata e non copre i sapori! A seconda dei gusti e delle erbe aromatiche che avete a disposizione, potete togliere e mettere aromi. Ad esempio sostituire il timo potete con maggiorana oppure aggiungere 1 cucchiaio di Grana padano se volete un contorno più ricco! zucca gratinata (croccante, gustosa e light) - Ricetta zucca gratinata- Proprio come le classiche Verdure gratinate al forno, Zucca fritta e Zucca e patate; è ideale per accompagnare qualunque tipo di piatto, dalle classiche polpette ad un pesce al forno! Io l’adoro talmente tanto che spesso diventa il mio pranzo veloce, accompagnata a fette di pane casareccio!

Scopri anche:

I Finocchi gratinati ( croccanti e dorati fuori, morbidi al morso, golosi e leggeri! )

Ricetta Zucca gratinata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 – 3 persone
  • 500 gr di zucca (con tutta la buccia)
  • 2 – 3 cucchiai di pane grattugiato (meglio se tritato da pane raffermo grossolanamente altrimenti quello comprato)
  • olio extravergine
  • rosmarino
  • timo
  • salvia
  • sale
Procedimento

Come fare la Zucca gratinata

Prima di tutto, preparate la panatura. Se avete il pane raffermo tritatelo finemente altrimenti utilizzate il pane grattugiato. Aggiungete rosmarino, timo e salvia, precedentemente tritate con un coltello, sale e 1 cucchiaio di olio. Girate bene.

Affettate la zucca gialla o quella che preferite. Disponetela in una teglia con un filo d’olio, aggiungete su ogni fetta 1 cucchiaio di panatura. Completate con un filo d’olio e una manciata di foglie di salvia

aggiungere la panatura alle fette di zucca - Ricetta Zucca gratinata

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 30 minuti nella parte medio bassa del forno, con una carta da forno sulle fette di zucca! questa operazione vi permetterà di non bruciare la panatura! Gli ultimi di 10 minuti, quando la zucca è morbida, trasferite la teglia in alto e fate gratinare le fette di zucca in modo che risultino dorate e croccanti!

Ecco la vostra deliziosa Zucca gratinata!

zucca gratinata (croccante, gustosa e light) - Ricetta zucca gratinata

Conservare la zucca gratinata

A temperatura ambiente per 1 giorno, potete tranquillamente servirla fredda! è buonissima! Se volete conservarla più giorni, riponetela in frigo! scaldatela al momento in forno o al microonde.

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
6 Commenti
  1. Simona Milani

    Con la gratinatura come la tua non l’ho mai cucinata la mia amata zucca, urge recuperare…sono nel periodo dove mangerei zucca da mattina a sera, ehehehe ;)
    Bacione grande mia cara!

    5
    1. Simona Mirto

      hehehe :) provala Simo vedrai che buona!

  2. Mirella

    Adoro la zucca e i tuoi piatti veramente deliziosi e squisiti.

    5
  3. Sonia

    Ciao! Mi piace molto la zucca anche se non l’ho mai cucinata. Vista la mia inesperienza al riguardo volevo chiederti: quale varietà di zucca hai utilizzato? Qual’è il tipo più indicato per questa preparazione? Grazie ^^

  4. Tina In Cucina

    superbuona e supersana! io aggiungo anche un pizzico di cannella! Grazie come sempre il tuo blog è una certezza!

  5. Laura

    Ottima

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.