Finocchi gratinati al forno (leggeri e golosi!) : Ricetta base veloce e varianti

I Finocchi gratinati sono un contorno classico, squisito e leggero, tipico della cucina italiana. A base di finocchi tagliati a spicchi e sistemati in teglia, poi insaporiti con pan grattato, erbe aromatiche e olio e infine cotti al forno, dove si ammorbidiscono impregnandosi tutti i profumi e si forma una crosticina gratinata, dorata e croccante da acquolina! Insomma da 10 e lode!

Finocchi gratinati

Come ogni preparazione tradizionale, esistono diverse versioni, quella che vi regalo oggi è la Ricetta base dei Finocchi gratinati senza besciamella che realizzo da sempre; e che per gusto saporito, leggerezza in termini di calorie e facilità di esecuzione, resta sempre una delle mie preferite in assoluto! Si tratta infatti di una realizzazione super veloce! Vi occorreranno solo 10 minuti di tempo per affettare i finocchi e preparare la panure; il tempo di cuocerli al forno e sono pronti per essere serviti! Da questa versione semplice non solo potete variare le erbe aromatiche, ottenendo ogni volta un profumo diverso! Ma potete realizzare tante varianti gustose,  come ad esempio: aggiungere del formaggio grattugiato o pezzi di provola per avere dei finocchi gratinati, cremosi e filanti o ancora pezzettini di prosciutto cotto o affettati che avete a disposizione! Ad ogni modo saranno un vero successo! Ottimi caldi ma anche freddi e il giorno seguente!  I Finocchi gratinati sono ideali come contorno invernale per accompagnare piatti di ogni tipo:  dall’Hamburger, all’Orata al cartoccio , dai formaggi, oppure  semplicemente per comporre secondi vegani!  Credetemi vi conquisteranno al primo assaggio !

Ricette Finocchi gratinati

Finocchi gratinati con besciamella ( la ricetta classica per averli cremosi!)

Finocchi gratinati in padella ( variante squisita, velocissima e senza forno!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 3 – 4 persone
  • 3 finocchi grandi
  • 4 – 5 cucchiai di pan grattato ( anche senza glutine )
  • rosmarino
  • salvia
  • timo
  • sale
  • olio extravergine
Procedimento

Come fare i Finocchi gratinati

Prima di tutto pulite accuratamente i finocchi, sciacquateli e tagliateli a fette.

Poi sistemateli in una teglia precedentemente unta di olio, a raggio, aggiungete un filo d’olio e infine un pizzico di sale.

Cuocete in forno caldo a 180° nella parte media per circa 20 minuti.

Infine sfornate aggiungete il pan grattato precedentemente unito alle erbe aromatiche tritate, un pizzico di sale e un generoso filo d’olio:

come fare i finocchi gratinati

Completate la cottura per ancora 15 minuti circa, gli ultimi 5 minuti azionate il grill, aumentano a 200° e posizionando la teglia nella parte alta.

Ecco pronti i vostri Finocchi gratinati

Finocchi gratinati

Potete conservarli a temperatura ambiente per 1 giorno, poi in frigo, basterà scaldarli, torneranno come appena fatti!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Catia

    Deliziosi ottimi 5*

  2. Bruna

    Ricetta semplicissima, e risultato delizioso.

    5
  3. Carmen

    Ottimi

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.