Torta salata alle verdure

La Torta salata alle verdure è una delle Torte salate più buone e semplici da realizzare! Si tratta di un rustico a forma di torta che ha un gusto salato! Realizzata con un guscio di pasta sfoglia o brisé oppure altro impasto rustico; che racchiude un ripieno saporito di tanti ortaggi come : zucchine, peperoni gialli e rossi, carote, pomodorini pachino, cipolla bianca; che si possono sostituire o aggiungere con le verdure di stagione che preferite dai piselli, agli asparagi, dalle melanzane ai porri. Seguite questa Ricetta Torta salata con tutti i consigli passo passo e tutte le varianti e vedrete come realizzare in maniera facile e veloce delle golose Torte salate dai gusti diversi perfette per ogni occasione!

torta salata alle verdure13

Per la realizzazione potete utilizzare la Pasta sfoglia già pronta, ma anche Pasta brisé classica o quella senza olio, oppure la Pasta matta, una base neutra leggera e senza grassi che si utilizza subito senza riposo in frigo! Per il ripieno potete scegliere tutte le verdure che avete a disposizione! vanno bene anche avanzi di frigo. In questo modo realizzerete una torta salata con verdure vegetariana. A questa ricetta base, potete poi aggiungere se gradite anche 50 – 50 gr di  salumi e formaggi a scelta. La Torta salata con verdure è ottima da gustare calda, tiepida o fredda e a seconda della situazione può essere servita come sostanzioso piatto unico ; come secondo piatto; oppure antipasto o aperitivo a quadrotti o a pezzetti! Perfetta per arricchire un Buffet, da trasportare in gita, pic nic, oppure in ufficio!

Ricette Torte salate

Torta salata con zucchine ( un rustico morbido e saporito con zucchine fresche)

Quiche ( la torta salata francese a base di uova, panna e ripieno di salumi e formaggi che potete arricchire con quello che vi piace)

Torta salata melanzane (la più classica delle torte salate con pasta sfoglia con ripieno gustoso di melanzane, pomodoro e mozzarella)

7 vasetti salata ( un rustico soffice a base di yogurt e verdure miste a scelta)

Torta salata con verdure

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone, una tortiera da 24 cm
  • 1 confezione oppure mezza dose di Pasta sfoglia oppure 1 dose di Pasta brisé o Pasta matta
  • 200 gr di zucchine oppure Zucchine sott’olio
  • 300 gr di peperoni gialli e rossi
  • 150 gr di pomodorini pachino o pomodori
  • 80 gr di carote
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare la Torta salata alle verdure

Prima di tutto pulite, lavate, affettate a rondelle le verdure tranne pomodorini e cipolla e asciugatele in uno strofinaccio:

Poi tagliate i pomodorini in 4 parti, privandoli dei semi (potete utilizzare poi il succo avanzato per arricchire un’insalata oppure una minestra):

torta salata alle verdure1

Infine affettate la cipolla e disponetela in padella con l’olio:

torta salata alle verdure3

Fate soffriggere per 2 minuti fino a leggera doratura, aggiungete le verdure:

torta salata alle verdure5

fate cuocere prima a fuoco vivace per 1 minuto, poi lasciate stufare per 15 minuti a fiamma moderata girando di tanto in tanto senza sgretolare le verdure:

torta salata alle verdure6

Lasciate raffreddare le verdure, intanto in un piatto sbattete l’uovo, il latte e il parmigiano proprio come una frittata:

torta salata alle verdure7

Poi tirate fuori dal frigo la pasta sfoglia, (o la briée) e appiettitelo leggermente con un matterello:

torta salata alle verdure8

disponete quindi la sfoglia con la sua carta da forno all’interno di una tortiera:

torta salata alle verdure9

Intanto le verdure si sono intiepidite scolate il succo delle verdure e aggiungete il battuto d’uovo e amalgamate bene:

torta salata alle verdure10

disponete quindi le verdure all’interno della sfoglia:

torta salata alle verdure11

livellate la superficie distribuendo perfettamente le verdure e ripiegate i margini di sfoglia  in eccesso appena sopra le verdure, formando un bordo di pasta sfoglia come nella foto:

torta salata alle verdure12

cuocete in forno statico molto caldo a 200° per i primi 10 minuti poi abbassate a 180° e lasciate proseguire la cottura per ancora 20 minuti circa fino a doratura della superficie.  Sfornate :

torta salata alle verdure0

La Torta salata alle verdure è pronta per essere gustata! Ma aspettate qualche minuto prima di tagliare la fetta:

torta salata alle verdure13

Si conserva perfettamente anche il giorno seguente ed è ottima anche fresca!

torta salata alle verdure14

Se volete altri spunti potete consultare la Categoria Torte salate dove trovate tante idee veloci e facili!

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
47 Commenti
  1. Ale

    Wow è veramente bella!!! Complimenti, l’aggiungo subito al contest! ^^ A presto e grazie!

    5
    1. simona

      Grazie!è stato un piacere partecipare:)

  2. Renata

    Ma che bella…sana e genuina e poi così colorata!!!!!!!!!!!
    Simona bellissime anche le foto e adoro quel tagliere!!!!!!!!!!!
    Un bacione cara!!!!!!!!!!!! Buona giornata…io oggi ho la danza della bimba….

    1. simona

      carissima:* il tagliere l’ho comprato quest’estate in sardegna è scolpito a mano! grazie di cuore sei sempre molto cara:) buon pomeriggio con la cucciola un abbraccio:*

  3. Grazie mille per la ricetta!! Inserita!! ^__^
    Spero di vederti con altre ricette!! un bacioneee

    1. simona

      Spero di riuscire a inserirne altre! baci :)

  4. arabafelice

    Mi piace, così colorata!

    1. simona

      Mi fa molto piacere :)

  5. La Cipolla Ubriaca

    che bei colori, sembra buonissima!!! :D

    1. simona

      Grazie mille e benvenuta:)

  6. Valentina

    Ciao Simona,
    ti ringrazio per la bella ricetta, ma la devo inserire tra le fuori concorso. Il tema del mese verte sul Rosso in chiave di Red Passion e freschezza e la tua ricetta, sebbene mooolto appetibile, non è nella chiave di lettura. Quando Cinzia ed io dedichiamo un mese ad un colore in genere parliamo di monocromia, se non quando specifichiamo un binomio come nel mese di gennaio Black and White dove il tema era il Total Chic. Te lo dico così che tu possa partecipare il prossimo mese, noi ti aspettiamo!!
    a prestissimo, Valentina

    1. simona

      ok grazie Valentina per il chiarimento alla prossima:))

  7. valentina

    tutto questo colore mette un sacco di allegria in tavola!

  8. Donatella

    E’ bellissima questa torta…grazie per aver pensato al mio contest

    1. simona

      grazie mille Donatella! è stato un piacere:)

  9. gloria

    what beautiful tarta! Im in love with Italian food LO;L what beautiful post all of you make!

    1. simona

      Thanks you thousand Gloria! U’re welcome to my blog:))

  10. Le Ricette di Tina

    si mangia con gli occhi!!che bella!!!ma quanto sei brava!!!!un bacione ciaooo

  11. federica

    bella, colorata, sfiziosa, invitante…mi aspetti???? baciiiiiiiiiiiiiiiii

    5
    1. simona

      Ma certo! messa da parte una bella fetta grande:) un bacione fede!

  12. Chiara

    amo molto le torte salate e con le verdure di stagione ancor di più!

  13. vickyart

    questa è una delle torte salate che faccio anche io, l’adoro oltre che per il sapore, per i colori! quanto è buona e bella!! bravissssima! le foto mooolto belle! p.s. carino il tuo tagliere :D ciaoo

  14. simona

    Grazie a tutti:)
    Vicky tesoro il tagliere l’ho preso in Sardegna l’anno scorso è scolpito a mano me ne sono innamorata subito!*_*

  15. ma che favola questa torta salata *__* è spettacolare!!! e poi quel tagliare che sembra un pezzo di tronco :-DDD meraviglioso! complimenti carissima! buon fine settimana :-*

  16. Mi son sempre piaciute le torte salate e questa è davvero squisita! Un bacione

  17. Le Ricette di Tina

    Ciaooo carissima!!Buon fine settimana!un abbraccio

  18. Antonietta

    ma che buona e che colori! bravissima!

  19. simona

    Grazie di cuore a tutti e buon fine settimana amici :*
    @Antonietta grazie e benvenuta :)

  20. marisa

    Cara, ti ringrazio per la tua presenza costante nel mio blog…sei una grande!!! Che dire della ricetta… impeccabile!!! Vogliamo parlare delle foto…no ti prego!!! Un abbraccio

    1. simona

      marisa cara è un piacere frequentare il tuo blog! uno dei primi che ho avuto modo di conoscere e apprezzare:) conta pure sulla mia presenza! un bacione grande grande:*

  21. Le Ricette di Tina

    Ciaooo Simo bella!!buona serata cara e buona domenica!!un abbraccio

    1. simona

      tesoro un abbraccio immenso a te e buona domenica:*

  22. io le torte salate le faccio pe rriciclare ogni avanzo di formagi e salumi… camuffati con le verdure… eheh….. la tua versione è molto più leggera della mia!!! mi piace!!
    un bacione one one tesoro!!!!

    1. simona

      hahah io sono una patita di torte salate e le faccio in tutte le salse! con gli avanzi di salumi , verdure, con la carne.. certo questa versione è molto leggera! te la consiglio! ti abbraccio sere:*

  23. Zenzero Blu

    Buona, bella e colorata!!! complimenti anche per la bella presentazione!!!

    1. simona

      Grazie mille un bacione:*

  24. Federica

    Favolosa così ricca di verdure. Bella colorata è una gioia anche per gli occhi :) Baci, buona domenica

    1. simona

      Grazie Fede! buona domenica a te:*

  25. Latokitchen

    dev’essere squisita…la proveremo sicuramente.

    1. simona

      garantisco è davvero ottima! grazie a presto:)

  26. tiziana

    Se tra la pasta sfoglia e il composto si mette uno strato di salame ungherese ( salame leggermente affumicato) e’ gustosissima.. Provare per credere..buon appetito

    1. simona

      Ciao tiziana, bentrovata:) spesso inserisco i salumi in questa torta e ne confermo la golosità! il salame ungherese poi è proprio speciale:) a presto!:*

  27. Carla

    Ho provato la torta di verdure ed é piaciuta molto anche in famiglia. Io ho cambiato alcune verdure ma il risultato é stato ottimo. Carla carla.

    5
    1. simona

      Ciao Carla, benvenuta! sono felice che ti sia piaciuta! spesso la preparo anch’io con diversi tipi di verdure, a seconda della stagione e si rivela sempre un successo;)
      a presto!

  28. Isabella

    Sono invitata da amici e volevo portare un rustico, ho 15 anni e per chi come me è comunque alle prime armi nella cucina questa torta è perfetta semplice buona e colorata non vedo l’ora di farla grazie della ricetta <3

    5
  29. Roberto

    Ma 45′ di cottura non è tanto?

    1. Simona Mirto

      Se cuoci prima a 200° poi a 180° bastano meno di 30 minuti! ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.