La Torta salata con zucchine è il mio rustico preferito da preparare in pochi minuti tutto a crudo con la pasta sfoglia e zucchine fresche a cui aggiungo prosciutto, scamorza e tanti altri ingredienti! e risulta sempre squisita, dorata e filante !Infatti da questa base personalizzabile è possibile realizzare tante varianti! Vediamo come prepararla insieme!

Ricetta Torta salata con zucchine
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 25 minuti | 40 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 278 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone – 1 tortiera da 22 – 24 cm |
---|
|
Come fare la torta salata con zucchine
Prima di tutto srotolate il rotolo di pasta sfoglia e direttamente sulla sua carta da forno appoggiatelo all’interno di una tortiera
Poi aggiungete sulla base uno strato di prosciutto, poi uno strato di zucchine precedentemente lavate, pulite e affettate a rondelle sottili.
Mi raccomando per tagliare le zucchine usate una mandolina oppure un coltellino a lama sottile e adagiatele una affianco all’altra in modo da non sovrapporle troppo.
Infine aggiungete uno strato di scamorza sminuzzata a pezzettini piccolissimi:

A questo punto aggiungete un nuovo strato di prosciutto cotto, un ultimo strato di zucchine a rondelle posizionate tutte vicine e infine un ultimo strato di scamorza sminuzzata a dadini piccoli piccoli.
Poi richiudete il bordo sovrapponendolo tipo cordone , piegando su se stesso la parte laterale ogni 2 cm, in modo da formare un piccolo plissè.
Aggiungete in superficie una pennellata di olio evo, un pizzico di sale, pepe (facoltativo) e una spolverata di origano.
Riponete in frigo 10 minuti nel frattempo scaldate il forno a 200°.
Infine cuocete in forno statico a 200° ( ventilato 180°) per 15 minuti nella parte media del forno poi abbassate di 20° e lasciate dorare al piano superiore per ancora 5 – 6 minuti.
Infine sfornate e sformate la vostra torta salata con zucchine
Potete gustarla calda e filante oppure aspettare che si raffreddi.
Qui la Torta salata alle zucchine è fredda, tagliata in fette
Consigli e Varianti
Basi per torta salata con zucchine
Per un sapore più autentico io adoro utilizzare la mia Pasta sfoglia fatta in casa viene super sfogliata e gustosa.
Un’alternativa alla sfoglia che uso spesso è la mia Pasta brisée con o senza burro, in questo caso avrete una base più croccante e meno sfogliata.
Se invece volete una base completamente vegana vi consiglio la mia Pasta matta il risultato è croccante tipo strudel.
Infine un’altra soluzione squisita è la mia Pasta frolla salata friabile al morso al profumo di parmigiano
Ripieni gustosi
Un abbinamento che adoro è zucchine e patate: usate 2 zucchine e 2 patate, affettate tutto a crudo e procedete come da ricetta.
Per un ripieno con ricotta, aggiungetene 250 g con sale e pepe: potete spalmarla sulla base o alternarla al prosciutto cotto o sostituire quest’ultimo.
Nella versione vegetariana omettete il prosciutto e usate una zucchina in più per fare 3 strati di verdure.
Infine potete sostituire le zucchine crude con Zucchine trifolate in padella, grigliate, al forno. Oppure ancora con Zucchine sott’olio, sono buonissime e super gustose o Zucchine alla scapece .
Conservazione
La torta salata con zucchine si conserva perfettamente per il giorno seguente. Se volete conservare più giorni, potete anche procedere alla congelazione.
Scopri anche tutta la mia collezione di Torte salate
le tue ricette sono sempre le migliori! mi piace il fatto che sia tutto a crudo così non si sporca nulla per il ripieno grazie!
Grazie per questa ricetta è venuta ottima, io ho usato speck di montagna da consumare
Veramente squisita come tutte le vostre ricette Grazie
Mi fa piacere :)