Sbriciolata salata con zucchine e prosciutto : Ricetta veloce e svuotafrigo!

La Sbriciolata salata è una Torta salata golosa e veloce! La variante rustica della Sbriciolata dolce! In questo caso realizzata con impasto di farina, formaggio, burro che si sbriciola tra le mani e che diventa il guscio che accoglie un ripieno zucchine, prosciutto cotto e provola! Vi lascio immaginare la golosità di questa frolla salata di briciole croccanti che si sciolgono in bocca che racchiudono una farcia filante da acquolina!

Sbriciolata salata

Dopo il successo della Sbriciolata di patate, ho voluto riprodurre una versione ancora più facile!! Vi basteranno solo 10 minuti per sbriciolare la frolla salata e comporre il vostro guscio. Il ripieno è a scelta! Potete quindi utilizzare tutto quello che avete a disposizione da consumare: salumi, formaggi, verdure di stagione cotte oppure crude come nel caso delle zucchine, olive, avanzi.. Trasformandola in un gustoso svuota frigo! Pochi minuti di forno ed è pronta da servire! Proprio come la Moussaka , la Parmigiana e le Zucchine ripiene classiche oppure tonde, è ottima calda e filante, ma anche tiepida oppure fredda! La Sbriciolata salata può essere considerata un gustoso piatto unico; ma anche un delizioso antipasto da servire a quadrotti per Buffet!  Ottima anche il giorno seguente, da portare in ufficio, in spiaggia, in gita!

Scopri anche:

La Torta salata con zucchine ( soffice e morbida con zucchine crude! una bontà )

Ricetta Sbriciolata salata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 45 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone ( 1 teglia da 20 cm )

Per la base:

  • 300 gr di farina ’00
  • 120 gr di parmigiano o grana
  • 120 gr di burro (che potete sostituire con 90 gr di olio di semi)
  • 1 uovo
  • sale

Per il ripieno:

  • 1 zucchina media o 100 gr di Zucchine sott olio (oppure 100 gr di verdure cotte a scelta)
  • 80 gr di prosciutto cotto (oppure salume a scelta )
  • 100 gr di provola (oppure formaggi a scelta, anche spalmabili)
Procedimento

Come fare la Sbriciolata salata

Prima di tutto unite la farina e parmigiano in una ciotola, aggiungete il sale, poi il burro freddo a pezzetti e infine l’uovo.

Poi sbriciolate con le mani fino ad ottenere delle grosse briciole e riponete in frigo.

Nel frattempo azionate il forno a 180° e  tagliate a fettine sottili longitudinalmente le zucchine e dadini la provola.

Infine foderate una teglia con carta da forno, distribuite un pò più della metà dell’impasto sbriciolato, appiattite con le mani il fondo realizzando un bordo in modo da formare un guscio.

Poi farcite con uno strato di zucchine, uno di prosciutto e uno di provola:

come fare la sbriciolata salata

Infine sigillate aggiungendo il resto dell’impasto sbriciolandolo con le mani :

farcire la sbriciolata salata

Cuocete in forno statico a 180° nella parte media del forno per circa 30 – 35 minuti. Se vedete che è ancora troppo chiaro, gli ultimi 10 minuti ponete la teglia nella parte superiore.

Deve risultare croccante e dorata!

Ecco pronta la vostra Sbriciolata salata!

Sbriciolata salata

Potete conservarla a temperatura ambiente per 1 giorno, poi va messa in frigo, dove potete tenerla ancora 2 giorni.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Marilena

    Ciao, ha un bellissimo aspetto questa sbriciolata salata! Non posso mangiare frumento, che farina potrei usare per avere un risultato simile? Grazie

  2. Silvia

    Buongiorno,al posto del Parmigiano cosa ci posso mettere?altra farina?
    Grazie

  3. Mr

    Non ho mai provato questa ricetta ma Io proverei con la farina di mais.

  4. Verena

    E buonissima questa sbriciolata grazie di cuore per tutte le tue ricette regalate! Ho messo un po di ricotta e la gran parte mozzarella. Le zucchine se le vorrei più cotte le potrei arrostire prima di metterle nella forma? Un po’ meno burro potrei metterlo? Ci siamo sazziati troppo presto per la quantità di grasso
    Tanti saluti!
    Verena

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.