Zucchine ripiene al forno (di carne o senza carne) Ricetta base e varianti!

Le Zucchine ripiene sono un secondo piatto ideale anche come piatto unico perfetto per l’estate! Le zucchine crude prima vengono tagliate a metà poi sgusciate e infine riempite a scelta di carne oppure senza carne con un ripieno vegetariano; e successivamente cotte al forno, dove si forma una superficie dorata e gratinata deliziosa e un ripieno morbido tutt’uno con la base! Deliziose! Volete preparale in casa in poche mosse? ecco per voi la Ricetta Zucchine ripiene con tutti i consigli passo passo per un risultato perfetto da leccarsi i baffi in tante varianti!

Zucchine ripiene

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni. Quella che condivido con voi oggi è la Ricetta classica delle Zucchine ripiene al forno. Una preparazione base, molto facile che potete realizzare sia con le zucchine lunghe che con le zucchine tonde. A seconda dei gusti, potete preparare dei gustosi Zucchine ripiene di carne, utilizzando come farcitura, la polpa di zucchine, carne macinata, uova e formaggio ; come in questo caso, oppure realizzare dei Zucchine ripiene senza carnevegetariani, utilizzando come ripieno verdure saltate in padella e formaggio! Oppure realizzare delle deliziose Zucchine ripiene di tonno e ricotta; a cui potete aggiungere ingredienti, ottenendo in questo modo un succulento svuota frigo! Pochi minuti di forno e sono pronti per essere gustati! Ottime sia calde e filanti che fredde. Le Zucchine ripiene possono essere preparate con grande anticipo , conservarle in frigo pronte da cuocere oppure cotte e scaldarle al momento! come salva cena o pranzo, ma anche per buffet in previsioni di pranzi e cene ma anche da trasportare in ufficio !  Provatele le ameranno tutti! anche i bambini!

Ti piacciono le verdure ripiene? Scopri anche 

Peperoni ripieni ( gustosi al forno vegetariani o con carne!)

Melanzane ripiene (con pomodorini, olive, capperi, facili e deliziose!)

Carciofi ripieni ( di pane, erbe e formaggio! deliziosi )

Pomodori ripieni ( di riso e mozzarella, secondo la ricetta originale e varianti! )

Ricetta Zucchine ripiene

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 6 pezzi

Per le Zucchine ripiene di carne

  • 3 zucchine lunghe oppure 4 tonde
  • 400 gr di carne macinata di manzo non troppo magra
  • 50 gr di pancetta affumicata a fette
  • 1 uovo grande
  • 3 cucchiai di grana + una manciata
  • basilico fresco
  • un pizzico di sale

Per le Zucchine ripiene senza carne (vegetariane)

  • 3 zucchine lunghe oppure 4 tonde
  • 50 gr di scamorza affumicata (oppure formaggio a pasta filante)
  • 1 melanzana o 1 peperone
  • 5 pomodorini
  • olio extravergine
  • 1 cucchiaio di grana
  • basilico fresco
  • sale

Per le Zucchine ripiene di tonno

  • 3 zucchine lunghe oppure 4 tonde
  • 160 gr di tonno sott’olio
  • 4 – 5 cucchiai di ricotta
  • 3 – 4 cucchiai di grana + una manciata
  • basilico fresco
  • olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare le Zucchine ripiene

Zucchine ripiene di carne

Prima di tutto sgusciate con un cucchiaino le zucchine precedentemente lavate e tagliate a metà.

Unite la polpa in un mix dove aggiungerete la carne macinata, la pancetta, una manciata di basilico, un pizzico di sale e il grana:

svuotare le zucchine e preparare il ripieno - Ricetta zucchine ripienePoi frullate pochi secondi e aggiungete l’uovo, impastate con le mani, fino ad ottenere un composto morbido.

Infine trasferite i gusci di zucchine in una teglia unta di olio, aggiungete il ripieno di carne con una sac a poche o con cucchiaino, aggiungete una manciata di basilico, spolverate di grana:

cuocere le zucchine ripiene al forno

Coprite con una carta di alluminio e cuocete in forno ben caldo a 180° nella parte media per circa 20 – 25 minuti. Eliminate il foglio di alluminio, aggiungete un filo d’olio in superficie e una manciata di grana. Completate la cottura per ancora 15 minuti, gli ultimi 5 minuti alzate a 200° funzione grill!

Ecco pronte le vostre zucchine ripiene!

Zucchine ripiene- Ricetta zucchine ripiene-
Zucchine ripiene senza carne (vegetariane)

Prima di tutto tagliate a metà le zucchine, svuotatele e ricavate la polpa.

Poi lavate e tagliate a pezzettini tutte le verdure.

Poi in una padella ampia aggiungete 2 cucchiai di olio, le melanzane, fate rosolare 3 minuti, poi aggiungete la polpa di zucchine, fate rosolare 1 minuto, infine aggiungete pomodorini, basilico e fate cuocere per ancora 2 minuti. aggiungete sale.

A questo punto sistemate i gusci di zucchine in una teglia con un filo d’olio. Aggiungete un pizzico di sale, una manciata di scamorza precedentemente tagliata a pezzettini piccoli, 2 cucchiai di verdure e continuare a riempire le zucchine alternando con scamorza.

Infine cuocete in forno statico ben caldo a 180° con una carta di alluminio per circa 20 minuti, poi eliminate la carte e lasciate rosolare nel piano superiore per ancora 15 minuti, gli ultimi 5 minuti azionate il grill.

Zucchine ripiene di tonno

Prima di tutto tagliate a metà le zucchine, svuotatele e ricavate la polpa.

Poi unite insieme il tonno sgocciolato, la ricotta, il basilico e il grana con un pizzico di sale fino ad ottenere un composto cremoso

A questo punto sistemate i gusci di zucchine in una teglia con un filo d’olio. Aggiungete un pizzico di sale e riempite con il ripieno di tonno.

Infine cuocete in forno statico ben caldo a 180° con una carta di alluminio per circa 15 minuti, poi eliminate la carte e lasciate rosolare nel piano superiore per ancora 10 minuti, gli ultimi 5 minuti azionate il grill.

Conservare le zucchine ripiene

Potete conservarle sia crude, pronte da cuocere per circa 1 giorno in frigo; oppure si possono anche congelare. Una volta cotte vanno consumate nel giro di un paio di giorni.

4 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. Sara

    Semplicemente golosissime

    5
  2. Concetta

    Tra poco inforno!!

    5
  3. Germana

    Il tempo di cottura (20 min.) non è troppo breve?

  4. Iana

    Invece de la scamorza si può usare altro formaggio?

  5. Tania

    Infornate
    .. chissa che buone

  6. MERIS

    Sì è veramente troppo breve, infatti io le ho preparate questa sera ma non si cuocevano mai e le ho dovuto mettere in padella perché sennò rimanevano crude

  7. Clara

    Spiegazione ricetta veramente scarsa

    1
  8. Andrea

    infatti in totale sono 40 minuti

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.