Pomodori ripieni di riso: Ricetta originale e Varianti con foto passo passo

I Pomodori ripieni sono un piatto unico estivo squisito! Un grande classico della cucina Italiana, in particolare di quella romana con i Pomodori ripieni di riso. Si realizzano con i pomodori grandi e tondi che prima vengono svuotati poi farciti con il riso precedentemente bollito leggermente e condito con la polpa fresca di pomodoro, prezzemolo, basilico, olio e sale, formaggio e mozzarella;  infine vengono cotti al forno dove tutti i gli ingredienti si amalgamano tra loro e uniscono diventando succosi e filanti, incredibilmente sapori e profumati! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Pomodori ripieni con tutti consigli utili, trucchi e segreti con foto passo passo! per avere un risultato perfetto! un guscio condito e morbido, un riso al dente ma perfettamente amalgamato al ripieno! Proprio come nei migliori ristoranti!

Pomodori ripieni di riso

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e numerosissime varianti! Pomodori ripieni di tonno, quelli con le verdure, con la pasta. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Pomodori ripieni di riso come tradizione comanda. Si tratta di una preparazione facile, vi occorre solo un pò tempo a disposizione per assemblare i vari ingredienti. Prima di tutto scegliete i pomodori turgidi e rossi. Importantissimo perché vanno scavati e riempiti. Se li prendete morbidi rischiano di rompersi. Per il riso scegliete carnaroli o vialone nano. Il segreto per un ottimo ripieno è bollire il riso pochissimo e poi condirlo e lasciarlo riposare nella polpa di pomodoro frullato fresco insieme al trito di erbe del mediterraneo;  in questo modo si impregna di tutto il profumo condendosi a perfezione! Il tempo di cuocere in forno e sentirete che bontà divina! Da questa ricetta base, potete realizzare Tante varianti gustose aggiungere prosciutto cotto e salumi a scelta oppure verdure di stagione, sostituire la mozzarella con altro formaggio oppure ometterla; aggiungere olive a pezzetti. Insomma saranno un successo! Perfetti come piatto unico, essendo senza glutine adatto ai ai celiaci; ma anche come primo piatto per un pranzo in famiglia, una domenica speciale, una cena estiva! I Pomodori ripieni di riso si preparano in anticipo e sono buonissimi anche il giorno dopo!  anche da trasportate in spiaggia e in gita! Particolarmente apprezzati anche dai bambini!

Ti piacciono le verdure ripiene?

Scopri anche:

Le Melanzane ripiene ( con o senza carne! gustose e facili !)

I Peperoni ripieni ( cotti al forno vegetariani e non )

Le Zucchine ripiene ( la ricetta veloce e gustosa in tante varianti!)

Ricetta Pomodori ripieni

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1h
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 5 pomodori tondi rossi grandi ( oppure 6 dimensione media)
  • 320 gr di riso vialone nano oppure carnaroli
  • 125 gr di mozzarella o provola perfettamente sgocciolata
  • 50 gr di parmigiano
  • 2 – 3 cucchiai di pecorino
  • olio extravergine
  • prezzemolo
  • basilico
  • sale
Procedimento

Come fare i Pomodori ripieni di riso

Prima di tutto lavate i pomodori tagliate il cappelletto e se necessario svuotatelo in una ciotola. Poi con l’aiuto di un coltello e cucchiaino, svuotate i pomodori perfettamente e ponete l’interno in una ciotola.

Infine rivoltateli a testa in giù a colare acqua.

come fare i pomodori ripieni

Poi nel frattempo bollite il riso per 2 – 3 minuti in acqua e sale.

Frullate con un minipimer il pomodoro che avete ricavato, salate, aggiungete il mix di prezzemolo e basilico perfettamente tritato.

Infine scolate il riso, conditelo con olio , poi aggiungete parmigiano e pecorino, mantecate bene.

preparare il ripieno per i pomodori ripieni di riso

Aggiungete al riso il succo di pomodoro fresco, non preoccupatevi se vi sembra liquido! mantecate a poco a poco e lasciate da parte per almeno 15 minuti, girando di tanto in tanto. Valutate se necessita ancora di sale, olio, altro mix di erbe.

Infine condite i pomodori sgusciati con il sale . Disponeteli in una teglia rivestita di carta da forno e farciteli con uno strato di riso ben compattando con le mani 4 – 5 cubetti di mozzarella e ancora riso:

farcire e cuocere i pomodori ripieni di riso

Mi raccomando il riso deve uscire un pò fuori formando una pallina quindi compattate bene con le mani. Aggiungete sopra il cappellino di pomodoro, aggiungete olio, sale.

Infine cuocete in forno a 180° nella parte media per circa 30 minuti.

Poi azionate il grill e cuocete ancora 10 minuti a 200° nella parte superiore!

Ecco pronti i vostri Pomodori ripieni!

Pomodori ripieni di riso

Potete conservare per circa 3 giorni in frigo, congelare e scongelare!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. M.Grazia

    Fantastici , in estate li faccio spesso. Le tue spiegazioni sempre dettagliate . Grazie

  2. Paolaperigli

    Ogni tua ricetta un successo. Pomodori squisiti,me ne sono avanzati tre,posso congelarli o diventano acquosi allo scongelamento? Grazie mille.

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.