Melanzane ripiene al forno (con o senza carne) la Ricetta passo passo!
Le Melanzane ripiene sono un secondo piatto perfetto anche come piatto unico, tipico della cucina del Sud Italia. Si tratta di melanzane tagliate a metà, prima sgusciate e poi riempite a scelta senza carne con ripieno vegetariano oppure carne macinata ; infine cotte al forno, dove si forma una superficie dorata e gratinata deliziosa e un ripieno morbido tutt’uno con il guscio! Divine! Volete preparale in casa in poche mosse? ecco per voi la Ricetta Melanzane ripiene con tutti i consigli passo passo per un risultato perfetto da leccarsi i baffi in tante varianti!

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni che variano a seconda della regione italiana in cui vengono realizzate; a Napoli si chiamano “Scarpuncielle” oppure Melanzane a barchetta ; in Calabria “Mulingiani chini” . Quella che vi regalo oggi è la Ricetta classica delle Melanzane ripiene al forno Una preparazione base, molto facile che potete realizzare sia con le melanzane lunghe oppure quelle tonde. A seconda dei gusti, potete preparare delle squisite Melanzane ripiene senza carne ; vegetariane, utilizzando loro polpa, pomodori, pane, olive, capperi, basilico; un mix di profumi mediterranei che adoro! in alternativa verdure saltate in padella e formaggio! Oppure realizzare Melanzane ripiene di carne, utilizzando come farcitura la polpa di melanzane, carne macinata, uova e formaggio ; Pochi minuti di forno e sono pronti per essere gustati! Proprio come i Pomodori ripieni, sono ottime sia calde e filanti che fredde. Le Melazane ripiene possono essere preparate con grande anticipo , conservate in frigo pronte da cuocere oppure cotte e scaldate al momento! Ideali come salva cena o pranzo, ma anche da trasportare in ufficio ! Provatele le ameranno tutti! anche i bambini!
Scopri altre gustose verdure ripiene :
Zucchine ripiene ( al forno, di carne o vegetariane! la ricetta squisita!)
Peperoni ripieni ( con verdure e mozzarella oppure carne macinata, gustose al forno!)
Carciofi ripieni ( dal ripieno vegetariano e doppia cottura che li rende morbidi ma gratinati!)
Ricetta Melanzane ripiene
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 2 pezzi |
---|
Per le Melanzane ripiene senza carne (vegetariane)
Per le Melanzane ripiene di carne
|
Come fare le Melanzane ripiene al forno
Prima di tutto, tagliate a metà le melanzane, disponetele in una teglia rivestita di carta da forno. Incidete la polpa con dei tagli obliqui e aggiungete 1 – 2 cucchiai d’olio in superficie:

Poi, cuocete a 180° nella parte centrale del forno per 15 minuti circa. Girandole a metà cottura.
Infine, trascorso il tempo indicato, tirate fuori le melanzane dal forno, sgusciatele delicatamente con un cucchiaio e un coltellino, facendo attenzione a non rompere il guscio, ricavandole la polpa:

Melanzane ripiene senza carne (vegetariane)
Prima di tutto sbucciate e schiacciate l’aglio.
Poi fatelo soffriggere con 2 cucchiai di olio, olive e capperi dissalati per 1 minuto.
Infine aggiungere i pomodori lavati e tagliati in 4 parte con una manciata di basilico:
Abbassate il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento con coperchio per 5 – 6 minuti .
Aggiungete quindi la polpa di melanzane, la mollica sbriciolata del pane, sale e un altro pò di basilico:

Infine mescolate e se necessario, aggiungete un altro pò di olio e lasciate cuocere per 2 minuti.
A questo punto potete farcire le vostre melanzane con il ripieno saporito.
Una volta riempite le melanzane, spolverate con un cucchiaio di grana e basilico fresco:

Cuocete le vostre Melanzane ripiene in forno a 180° per circa 15 minuti.
Le Melanzane ripiene sono pronte per essere servite! Sono buonissime calde con una manciata di basilico fresco, ma anche fredde!

Variante Melanzane ripiene di carne
Prima di tutto preparate i gusci al forno seguendo quanto indicato sopra;
Poi preparate il ripieno, mescolando insieme la carne macinata, le fette di pane ammorbidite in acqua e strizzate, l’uovo, il grana, la polpa di melanzane, le olive nere sminuzzate, i capperi dissalati tritati, il latte, il sale.
Poi impastate come per ottenere l’impasto delle polpette. Riempite le melanzane con l’impasto . Infine inserite il tutto in una teglia rivestita di carta da forno. Aggiungete sopra un filo d’olio e un pizzico di sale. Coprite con un foglio di alluminio e lasciate cuocere in forno a 180° in forno statico ben caldo per circa 30 minuti nella parte centrale. Infine eliminate l’alluminio, aggiungete sulla superficie una spolverata di formaggio, un filo d’olio e trasferite al piano superiore, azionate il grill e completate la cottura a 200° per circa 10 minuti fino a doratura.
Conservare le melanzane ripiene:
A temperatura ambiente per circa 2 – 3 h, poi è bene conservarle in frigo, dove possono stare 2 giorni. Potete servirle a temperatura ambiente, ripassarle in padella oppure in forno. Possono essere congelate e scongelate all’occorrenza.
In previsioni di pranzi e feste, potete preparare le melanzane ripiene con anticipo e conservarle in frigo già riempite e solo al momento cuocerle in forno per servirle calde.
Io le preferisco senza carne!! Buonissime
Hanno un aspetto molto invitante. Proverò la tua ricetta senz’altro! Grazie di averla condivisa. Mi chiedevo se nella versione vegetariana ci starebbero le acciughe? Cosa ne pensi?
Perfette!
Fatte, buonissime
Ho aggiunto del tonno al ripieno