Melanzane ripiene di verdure al forno

Melanzane ripiene di verdure al forno - Ricetta Melanzane ripiene di verdure al forno

Le Melanzane ripiene di verdure al forno sono un piatto ricco e vegetariano che potete servire come contorno, secondo piatto, oppure come piatto unico; una variante delle classiche Melanzane ripiene ! se accompagnate da un buon pan brioche o qualche fetta di focaccia. In questo caso, le ho farcite con peperoncini verdi dolci, pomodorini ciliegia e polpa di melanzane, (verdure di stagione che potete sostituire a vostro piacimento) e le ho arricchite con scamorza affumicata e foglie di basilico fresche. Squisite, filanti, dal gusto avvolgente, ma sopratutto poco caloriche: le Melanzane ripiene di verdure sono cotte in forno. Inoltre, i gusci in cui adagiare il ripieno, sono precotti a vapore, un modo leggero e gustoso per rendere gli involucri morbidi al dente e prepararli alla successiva cottura in forno, in cui, senza indurirsi, completeranno la loro cottura leggermente irrorati di olio extravergine, risultando infine, tutt’uno con il saporito ripieno di verdure, avvolto dal formaggio fuso.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 persone
  • 1 melanzana grande
  • 3 peperoncini verdi dolci
  • 6 pomodorini ciliegia o datterini
  • 50 gr di scamorza affumicata (oppure formaggio filante a scelta)
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine
  • basilico fresco
  • sale
  • pepe
Procedimento:

Come fare le Melanzane ripiene di verdure al forno

Come svuotare le melanzane:

Come prima cosa, lavate la melanzana, eliminate il picciolo e tagliatela perfettamente a metà. Svuotate ogni metà con l’aiuto di un cucchiaio/cucchiaino e un coltello (solo per la parte bassa e non concava) cercando di lasciare intatta il più possibile la polpa.

Fate attenzione a mantenere la forma delle vostre melanzane e a non lasciare troppo bordo, il giusto compromesso sono circa 3 mm.

Un bordo troppo grosso rischia di non ammorbidirsi a dovere  in cottura e risultare fastidioso da mangiare, al contrario, un bordo inesistente rischia di deformare le melanzane e non contenere il ripieno.

Una volta svuotate le melanzane, ponetele in una bacinella con acqua fredda e un cucchiaino di sale. 

Tagliate a cubetti l’interno delle melanzane appena tagliate e ponete anche questi in acqua e sale:

Svuotare le Melanzane - Ricetta Melanzane ripiene di verdure al forno

 

A questo punto procedete con una pre – cottura a vapore del guscio delle vostre melanzane. Passaggio indispensabile per ammorbidirle e non rischiare che una volta in forno si induriscano senza cuocersi.

Disponete quindi le melanzane sgocciolate  in una vaporiera, oppure come nel mio caso, in una pentola e un cestello a rete ad hoc.

In mancanza di strumenti potete utilizzare un cola pasta.

Salate le vostre melanzane in superficie e sul retro :

Cuocere a vapore i  gusci di melanzane - Ricetta Melanzane ripiene di verdure al forno

Lasciate cuocere con coperchio per circa 20′ – 25′ fino a quando le melanzane non si saranno ammorbidite e i rebbi di una forchetta non entrano perfettamente nel bordo.

A quel punto scolate e ponete da parte a raffreddare.

Nel frattempo tagliate i pomodorini, insaporiteli con qualche foglia di basilico e affettate grossolanamente i peperoncini dolci:

Affettare i pomodorini e i peperoncini dolci - Ricetta Melanzane ripiene di verdure al forno

Fate soffriggere gli spicchi d’aglio con 2 cucchiai di olio, aggiungete le melanzane a cubetti perfettamente strizzate. Lasciate insaporire sul fuoco 1′, aggiungete i pomodorini e basilico, lasciate insaporire a fuoco moderato girando spesso, aggiungete infine i peperoncini dolci e qualche altra foglia di basilico : 

Saltare le verdure in padella - Ricetta Melanzane ripiene di verdure al forno

Aggiungete un altro cucchiaio d’olio e lasciate cuocere a fuoco moderato per 5′- 6′ senza coperchio.

Le verdure devono cuocersi, ma non appassire completamente, devono mantenere croccantezza e un colore vivo. Le uniche verdure leggermente trasformate sono i cubetti di melanzane, che come potete notare dalla foto, hanno preso un colore arancione (tipico della mescolanza con i pomodorini) A fine cottura salate il composto a vostro piacere.

A questo punto preparate le melanzane ripiene di verdure:

Disponete in una pirofila un foglio di carta da forno, aggiungete 1 cucchiaio di olio evo e spargendolo con le mani.

Adagiate i gusci di melanzane cotti a vapore ripassando con le dita i fondi dei gusci, nell’olio appena aggiunto in teglia.

Aggiungete nel guscio qualche pezzetto di scamorza precedentemente tagliata a cubetti e un pò di ripieno di verdure:

Riempire le melanzane - Ricetta Melanzane ripiene di verdure al forno

proseguite alternando cubetti di scamorza alle verdure, lasciando da parte qualche pezzetto di scamorza (4- 5 pezzetti). Aggiungete qualche foglia di basilico in superficie e  Richiudete le melanzane con uno stuzzicadenti:

 

Melanzane ripiene pronte per essere infornate - Ricetta Melanzane ripiene di verdure al forno

 Aggiungete un pizzico di pepe e irrorate di olio extravergine (circa 2 cucchiaini ) i bordi delle vostre melanzane.

Cuocete in forno a 180° per  30′. A metà/ fine cottura aggiunte i pezzetti di scamorza messi da parte negli spazi vuoti e se necessario irrorate ancora con qualche goccia di olio extravergine il bordo delle vostre melanzane. Sfornate.

Le Melanzane ripiene di verdure al forno sono pronte. Servite calde con qualche fogliolina di basilico in superficie :

Melanzane ripiene di verdure al forno - Ricetta Melanzane ripiene di verdure al forno

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
29 Commenti
  1. Ma sono stupende Simo, che arte, che maestria hai nel fotografare e comporre i tuoi piatti! Queste melanzane sono una favola incredibile! complimenti tesoro bello!

  2. Isabel

    Simona cara che piacere leggerti, sei tornata alla grande e con una ricetta più buona dell’altra!!
    bacioni da Malta

  3. Che bella ricetta! Io ne preparo una simile ….. sono buonissime le melanzane cucinate così’ . Io le metto sotto sale in un modo diverso: le cospargo con poco sale ed aspetto che fuoriesca l’acqua amara di vegetazione, poi le Sciugo con carta da cucina.
    Bye
    Maurizia

  4. Imma

    Sono proprio saporite amica mia mamma mia che voglia è anche l’ora giusta per spazzolarle in 5 minuti e poi quella farcitura con peperoncini verdi e scamorza….da urlo!!Un abbracccccccio super forte,Imma

  5. Anche io le faccio ripiene di pomodorini e friggitelli, da quando avevo scoperto la ricetta su Sale e Pepe dello scorso anno,.. leggere e favolose!

  6. ely mazzini

    Ciao Simona, in tavola fanno una gran bella figura, sono particolarmente invitanti e sono certa che all’assaggio mi farebbero impazzire!!! Brava come sempre :)
    Un caro abbraccio, a presto…

  7. Assolutamente meravigliose Simo, io amo le melanzane!!!!
    Un bacione e bravissima!

  8. Audrey

    Ciao tesoro,
    queste melanzane sono favolose, non sono solo sfiziose, genuine e buonissime ma anche stupende.
    Come sempre mi segno tutto per adoro le tue ricettine sempre ben illustrate e spiegate ;)
    un abbraccione :** <3 <3

  9. manuela e silvia

    Ciao! bella l’idea di farcirle con verdure diverse! originale varia!

  10. aria

    che visione simona, sono uno spettacolo di colore, profumo e sapore! le faccio a mio marito di certo :D un bacio!

  11. Tatiana Di Grazia

    Colori, sapori, profumi e l’estate non è mica finita sul tuo blog! un abbraccio carissima!

  12. SABRINA RABBIA

    leggere, carine (sembrano delle barchette) e molto gustose!!!mi piace un sacco questo piatto, lo devo provare!!!baci Sabry

  13. Anna Rita

    Sono divine!!! dire buone è riduttivo!! da provare assolutamente! ormai da quando faccio la detox, sono alla ricerca di ricette light, vivaci e gustose :)
    bravissima come sempre Simona!
    un abbraccio,
    Anna

  14. zia consu

    Questo è un inno all’estate x salutarla davvero con la giusta dignità ^_^
    Complimenti!

  15. Inco

    Buonissime..tutta verdura!!
    Buona serata:((

  16. Simo, come posso fare a non meravigliarmi davanti ad ogni tua ricetta?!
    Queste barchette di melanzane non solo saranno buonissime (amo follemente le verdure),ma sono anche strepitose da vedere, come tutto ciò che prepari tu.
    Come fai?
    E perché non pensi ad un libro? <3

    :*:*:*

  17. Ilaria Guidi (Campi di Fragole per Sempre)

    Buongiorno cara :) Le tue ricette sono sempre così belle, ben scritte, foto meravigliose…è troppo bello passare qui a casa tua! ;) Arrivo per una bella melanzana allora…:)
    Ti abbraccio!!!
    Ila

  18. Vanessa

    Gustose, leggere e pure belle da vedere! Le tue proposte non deludono mai, cara Simona!

  19. Gabila Gerardi

    I tuoi post, non c’è storia, trasmetto sempre l’ amore per la cucina e ti fanno venir voglia di mettere in pratica quello che le tue splendide immagini regalano! Tesò, tu sei inarrestabile io invece mi sento poco ispirata e non riesco a ripartire……intanto ti abbraccio e per il reso non ho ancora avuto notizie! Ti chiamo presto!!! Un bacione!!!

  20. lory b

    Ciao Simo!!! Ma che bel piatto, mi piace tantissimo questo ripieno, sai cosa ti dico… m’hai suggerito un’idea per la cena di questa sera :)
    Ti abbraccio forte, buon pomeriggio e tantissimi complimenti!!!

  21. Marta e Mimma

    Che dire, siamo indecise se ci attira di più la ricetta in sé o le tue splendide foto :-)

  22. letizia

    sono fantastiche e molto gustose…io amo le melanzane,specie con la pasta,ma cosi’ son piu’ leggere…brava Simo…ti abbraccio :*

  23. chiarapassion

    Ecco le melanzane ripiene di cui mi parlavi e mi stra piacciono, ma sai che molto simili le ho preparate l’anno scorso grazie alla ricetta di Maddalena? Infatti ogni volta che le vedo la penso perché è stato grazie a questo ortaggio che l’ho conosciuta. Come sempre nei tuoi post c’è amore e si vede tutta la tua passione.

  24. elenuccia

    Che spettacolo Simo, bellissimi anche i colori, molto invitanti. Già la padellata di verdure è troppo invitante. Non so se avrei la forza di non mangiarmela così “nature” con una bella fetta di pane casereccio

  25. federica

    O_O già adoro tutti gli ingredienti, e tu me li proponi così..mi mangerei lo schermo :P un abbraccio <3

  26. Roberta Morasco

    Ma lo sai vero che io queste le faccio!!!!
    Che belle queste melanzzane Simo!! Quante ne ho cucinate quest’estate!!!
    Ti abbraccio forte!

  27. Berry

    Yummyyyyyyy ora si che muoio di fame!!!

  28. Elly

    Mi avvicino sempre di più a piatti vegetariani. E qui ne trovo uno veramente invitante e nelle mie corde!

  29. Mila

    Più le guardo e più mi viene voglia di mangiarle!!!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.