Melanzane alla mediterranea (Ricetta vegetariana facilissima!)

Le Melanzane alla mediterranea sono un secondo piatto vegetariano estivo squisito! A base di melanzane tagliate a metà, prima svuotate poi condite alla mediterranea: con mozzarella, pomodoro, olive, qualche foglia di basilico e olio extravergine;  infine cotte al forno, dove tutti gli ingredienti si amalgamano insieme trasformandosi in un tutt’uno filante, saporito e profumato! Vi dico, una vera delizia!

melanzane alla mediterranea

Che siano Ripiene, realizzate ad Involtini, semplicemente al forno , gratinate oppure succose alla pizzaiola, le melanzane, sono sempre un successo strepitoso, tra grandi e bambini. Ecco per voi un nuova versione  Si tratta di una preparazione facilissima, potete utilizzare il tipo di melanzane che preferite: lunghe, larghe, non ha importanza. per il condimento vi consiglio pomodorini piccoli come ciliegino, piccadilly o datterini; potete mozzarella a scelta , va bene anche light, a patto che sia perfettamente sgocciolata, in modo che non umidifichi troppo! Pochi minuti di cottura e le vostre melanzane alla mediterranea sono pronte per essere servite! Ottime calde, ma anche tiepide, non solo come secondo piatto, ma anche contorno ricco o addirittura come piatto unico se accompagnate da Focaccia , Friselle o Piadina!  Il bello è che potete preparare le vostre Melanzane alla mediterranea con largo anticipo e cuocere al momento. Sono buonissime anche il giorno dopo! basta semplicemente riscaldarle!

Ricetta Melanzane alla mediterranea

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 40 minuti 50 minuti
Ingredienti
Quantità per 2 persone
  • 1 melanzana grande (tonda o lunga)
  • 100 gr di pomodori picadilly o ciliegina
  • 125 gr di mozzarella perfettamente sgocciolata
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 2 cucchiai di olive nere
  • 1 fetta di pane da cui ricavare la mollica ( anche senza glutine )
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchi d’aglio
  • basilico fresco
  • sale
Procedimento

Come fare le melanzane alla mediterranea

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in MELANZANE RIPIENE

come potete vedere gli ingredienti sono identici, una differenza, tagliate la mozzarella precedentemente sgocciolata a dadini.

poi unite una metà al ripieno e farcite le vostre melanzane, un’altra metà di dadolata la aggiungete a metà cottura, con un altro filo d’olio.

Infine sfornate e servite.

Ecco pronte le vostre Melanzane alla mediterranea  

ricetta melanzane alla mediterranea

Potete conservare in frigo per 2 giorni e scaldare in forno classico oppure microonde.

Oppure procedere a congelare.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Eleonora

    buonissime così!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.