Torta salata con zucchine, la Ricetta veloce in tante gustose varianti!

La Torta salata con zucchine è un rustico saporito e veloce! Una delle torte salate che più amo per gusto e facilità di esecuzione! Si prepara in pochi minuti mescolando insieme farina, uova, latte e olio, a cui si aggiungono zucchine fresche tagliate a rondelle o a pezzetti sia dentro che sulla superficie! una volta cotta in forno, la Torta salata di zucchine assume la consistenza di una pizza rustica morbida al morso, squisita, profumata! Una vera delizia!

Torta salata con zucchine

Per la preparazione potete utilizzare le zucchine che preferite: quelle verdi, quelle romanesche, oppure le tonde! Potete inoltre dargli la forma che preferite! potete tagliarle a rondelle, come nel mio caso, oppure a fiammiferi, ma anche semplicemente grattugiarle!  in questo caso ho aggiunto all’impasto anche una manciata di olive nere che potete sostituire con quelle verdi oppure non aggiungere! Da questa versione base semplice, potete realizzate tante varianti! E dunque aggiungere nell’impasto salumi, formaggi, verdure, quello che avete disponibile in casa! dando vita così ad una torta salata zucchine e speck ; oppure di zucchine e scamorza! trasformando il vostro rustico in un goloso svuota frigo ! Ottima cada o tiepida appena sfornata la Torta salata con zucchine è buonissima anche fredda! Perfetta come salva cena, salva pranzo,  ma anche per buffet, aperitivo, gite fuori porti e pic nic! Provatela presto e l’amerete!

Guarda altre golose Torte salate con zucchine:

Torta salata zucchine e pomodori (versione con pasta sfoglia e zucchine; si assembla tutto a crudo! )

Torta salata alle verdure ( una deliziosa quiche di zucchine abbinate a verdure miste racchiuse in un guscio croccante!)

7 Vasetti salata (un rustico soffice a base di yogurt nell’impasto, farcito con zucchine e spinaci)

Ricetta Torta salata con zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 20 cm
  • 300 gr di zucchine
  • 300 gr di farina ’00
  • 3 uova medie
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 100 ml di latte
  • 2 cucchiai abbondanti di grana o pecorino
  • sale
  • 1 bustina di lievito per torte salate oppure lievito per dolci
  • basilico fresco
  • 100 gr di olive nere snocciolate (che potete sostituire con formaggio, salumi, altre verdure a scelta cotte in padella oppure grattugiate crude)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
Procedimento

Come fare la Torta salata con zucchine

Prima di tutto lavate e asciugate le zucchine. 150 gr le tagliate a pezzettini piccoli o fiammiferi, le altre le affettate a rondelle per la superficie.

Poi in una ciotola grande versate farina, lievito setacciato, sale, formaggio, mescolate bene.

poi fate un buco al centro e aggiungete le uova, il latte, l’olio.

Infine girate con una forchetta pochi secondi fino ad ottenere un impasto compatto.

Poi aggiungete il basilico sminuzzato, le zucchine a pezzettini, le olive snocciolate affettate:

Versare le zucchine- Ricetta Torta salata con zucchine

Infine girate bene, versate l’impasto in una teglia precedentemente imburrata infarinata. Aggiungete in superficie le zucchine a rondelle senza addossarle troppo partendo dall’esterno:

Aggiugere le zucchine sulla torta salata di zucchine

Infine pennellate la superficie delle zucchine con olio extravergine, un pizzico di sale e basilico tritato:

cuocere in forno - Ricetta Torta salata con zucchine

Cuocete la vostra Torta di zucchine in forno preriscaldato statico a 190°, nella parte media.

Lasciate cuocere per circa 35 minuti fino a doratura! Il tempo è indicativo e vale sempre la regola dello stecchino che deve uscire asciutto.

Sfornate e lasciate intiepidire almeno 15 minuti! Sformate e servite!

Ecco pronta la Torta salata con zucchine! morbida, soffice e profumata!

Torta salata con zucchine-

Potete conservarla a temperatura ambiente, ben sigillata in pellicola, per circa 3 giorni!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
10 Commenti
  1. Gianna

    Devo provarla!!

    5
  2. Anna

    Se volessi farla con sola farina di riso, credi che dovrei aggiungere un uovo? Grazie!

    1. Simona Mirto

      Ciao Anna! puoi farla tranquillamente con farina di riso e utilizzare tutti gli altri ingredienti:*

  3. Cristina

    Quanto sale devo usare? Grazie!

    1. Antonella

      Ciao Simona, innanzitutto complimenti! Ti seguo con molto piacere, perché spieghi con molta precisione nei dettagli le tue ricette, facilitandone l’esecuzione. Ho provato parecchie ricette e sono sempre rimasta molto soddisfatta!
      Immagino non vada bene il lievito fresco vero? Non riesco a trovare l’altro…

  4. Chiara

    Veramente delizioso.
    Complimenti

  5. Giorgia

    Ciaooo, ho solo lievito di birra, posso usarlo? In caso quanto ne dovrei usare e quali sarebbero i tempi di riposo? Grazie

  6. Lalla

    Quando si deve amalgamare farina uova latte olio etc…ho trovato impossibile girare pochi secondi! Ho aggiunto latte e girato a lungo con la forchetta…in cosa ho sbagliato? Se potessi spiegare meglio quel passaggio sarebbe molto utile. Grazie mille e complimenti seguo le tue ricette con buoni risultati.

  7. CRISTINA

    Si può fare anche con io lievito di birra fresco?

    1. Simona Mirto

      purtroppo no! ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.