Torta salata melanzane e mozzarella

torta salata melanzane e mozzarella

La  Torta salata melanzane e mozzarella è una golosa Torta salata realizzata con un guscio di pasta sfoglia che avvolge melanzane rosolate in padella con pomodori freschi e basilico, mozzarella affettata e parmigiano che ricorda il gusto della meravigliosa Parmigiana. Piatto jolly, facilmente trasportabile e realizzabile con largo anticipo.. Ideale quindi nn solo come contorno o per arricchire i vostri buffet salati, ma anche per una gita fuori porta, picnic, colazione al sacco. La Torta salata melanzane e mozzarella si conserva perfettamente anche il giorno seguente.

Tempi di preparazione: Preparazione:15′
Cottura: 20’+ 30′
Totale: 1h e 5′

Ingredienti:

1 stampo diametro 24 cm – Per 4 persone

  • 1 confezione di pasta sfoglia
  • 400 gr di melanzane (pesate pulite)
  • 320 gr di pomodori maturi
  • 125 gr di mozzarella
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine
  • 3 cucchiai + 1 grattugiata di parmigiano
  • qualche foglia di basilico
  • sale
Procedimento:

ponete l’olio in padella con gli spicchi d’aglio, lasciate rosolare per qualche minuto, intanto pulite, lavate , asciugate le melanzane e tagliatele a cubetti, quando l’aglio è ben dorato, aggiungete le melanzane in padella:

torta salata melanzane e mozzarella2

lasciate rosolare in padella le melanzane a fuoco moderato per 3′-4′, intanto lavate e tagliate i pomodori a pezzetti , aggiungeteli in padella con sale e basilico:

torta salata melanzane e mozzarella3

girate a lasciate amalgamare qualche minuto a fuoco moderato. Abbassate la fiamma, coprite e lasciate quindi stufare per circa 20′. al termine del tempo indicato, le melanzane saranno ben cotte, allontanatele dal fuoco e aggiungete 3 cucchiai di parmigiano:

torta salata melanzane e mozzarella4

girate bene e mettete da parte.

adagiate il rotolo di pasta sfoglia con la sua carta da forno in uno stampo, tagliate via seguendo il bordo dello stampo la pasta in eccesso che riutilizzerete per realizzare la parte superiore della torta salata:

torta salata melanzane e mozzarella5

adagiate all’interno della sfoglia uno strato di melanzane e una parte di mozzarella, sgocciolata e tagliata precedentemente a cubetti, ripetete l’operazione fino ad esaurimento ingredienti, spolverate con una grattugiata di parmigiano:

torta salata melanzane e mozzarella6

Ricomponete gli sfridi di pasta foglia precedentemente tagliati dai bordi, formate una pallina stendetela con il mattarello fino a creare una sfoglia dello stesso diametro dello stampo, adagiatela quindi sulla torta salata e unite perfettamente i bordi alla sfoglia che funge da involucro della torta, forellate con una forchetta:

torta salata melanzane e mozzarella7

cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30′. Sfornate  e lasciate leggermente intiepidire:

torta salata melanzane e mozzarella1

la Torta salata melanzane e mozzarella è pronta per essere gustata:

torta salata melanzane e mozzarella

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
42 Commenti
  1. zonzolando

    Buonissima e sai che mi hai stupito sulla copertura con gli avanzi della pasta? Avrei detto che per come ti è venuta bene, che avevi usato due dischi! Così è anche più leggera :-) Sei avanti!!!!

    1. simona

      carissima! in effetti si, con la sfoglia leggermente più sottile nn solo si recuperano gli sfridi inutilizzati ma è anche più leggera.. insomma più verdura e meno sfoglia:* un abbraccio grande e grazie mille:*

  2. mamma papera

    beh questa torta salata è bellissima, è da proprio l’idea di essere goduriosa, la voglio provare grazie mille cara ^^

    1. simona

      grazie ale! un abbraccio:*

  3. Valentina

    Ciao Simona! :) Complimenti, questa torta deve essere gustosissima! Io adoro le melanzane e le torte salate, quindi connubio perfetto! ;) la farò sicuramente, un bacio grande e buona giornata! :)

    1. simona

      a chi lo dici vale! io mangerei solo queste insieme ai mitici lievitati:) grazie mille carissima un bacione:*

  4. Claudia

    Buonissima Simo!!!! ahimè il mio fidanzato non mangia melanzane..- ed io non posso avvicinarmi alla mozzarella!! uffaaa perchè non posso mangiarmi le cose più buone!!!! baci .-)

    1. simona

      che peccato claudietta:( io potrei anche rinunciare alle melanzane con molto dolore… ma i latticini sarebbe proprio una maledizione:( un bacione grandissimo a te:*

  5. federica

    mi piace tantissimo questa torta salata, nel ripieno e nella presentazione, dai mi aspetti e ti porto un vassoio con i cannoncini!!^__^

    1. simona

      siii per lo scambio mi trovi a braccia aperte!! quoto l’idea:) bacione tesoro:*

  6. emanuela

    questa la faccio al 100%!!!

    1. simona

      tesoro questa me l’hai ispirata proprio tu con la torta salata Sperolonga-style:) un bacione piccola:*

  7. Paola Bacci

    Fantastica nell’aspetto e sublime nel gusto!!! Una gioia per gli occhi e per il palato!!! Complimenti, un bacione

    1. simona

      Grazie mille paola! un abbraccio a te:*

  8. pezzettiello

    Che spettacolo!! Mi piace sia il gusto che l’aspetto!! Queste torte rustiche mi fanno impazzire!

    1. simona

      grazie anto un bacione:*

  9. Chiara

    ne devo postare una anche io, è da tanto che è in archivio, sono ricette splendide che sfruttano le verdure di stagione, bravissima!

    1. simona

      Chiara infatti questa stazionava in archivio già da 2 settimane :) e ne ho altre due da pubblicare.. le preparo spessissimo! sono piatti semplici , veloci e appunto che sfruttano le verdure di stagione:) un bacione e grazie mille:*

  10. paola

    una delle mie pizze ripiene preferite!! la adoro… a volte con la variante della scamorza o provola affumicata :-)

    1. simona

      Che bontà con la variante provala/scamorza!*_* poi io adoro i latticini e formaggi quindi ogni variazione sul tema è super gradita!:)

  11. Federica

    Posso che dire che è goduriosa per i miei gusti? Con un ricchisissimo ripieno verduroso e poca pasta è proprio come piace a me. Se aggiungi un posticino arrivo per cena :) Un bacione, buona serata

    1. simona

      Fede carissima! ti aspetto volentieri allora per una super fettona! un bacione tesoro:*

  12. Tina Lericette

    Ciaoo carissima!è la mia torta salata preferita!la faccio spesso è di una bontà unica!Bravissima cara!Notte

    1. simona

      Sono felice tesoro che hai gradito! un abbraccio tesoro e buona giornata:*

  13. Renata

    Io ne vado matta…

    1. simona

      un bacione tesorina:*

  14. vickyart

    è una goduria questa torta salata! melanzane a funghetti che adoro poi metti mozzarella e parmigiano..da svenire!!! ciao carissima!

    1. simona

      finita in pochissimo infatti:) bacione tesoro:*

  15. Maddy e Manu

    Gnam Gnam Simo, ottima ricetta, mi farei volentieri uno spuntino delle undici di sera……

    1. simona

      siii peccato che questa si finita in meno di 15′ omg:D

  16. franci

    Salve vorrei farla x domani sera, la posso preparare stasera e infornarla domani?

    1. simona

      Ciao franci! puoi preparare in anticipo solo le melanzane in padella.. una volta cotte, conservi il composto in frigo. Domani tiri fuori la sfoglia e assembli la torta salata! Se componi tutta la torta in anticipo rischi di “inzuppare” la sfoglia e il fondo perderebbe completamente la fragranza:) tienimi aggiornata sul risultato! Buona serata:*

  17. giunela

    Domani provo a farla con la brisèe. Grazie.

    1. simona

      Ciao giunela :) tienimi aggiornata sul risultato:))

      1. anna

        Fatta ! Come forma l’ho fatta come uno strudel, con temperatura abbastanza elevata 190° ventilato, Per 40′ e gli ultimi 10′, scottandomi, ho coperto con alluminio, altrimenti veniva scurissima. Ottima anche il giorno dopo (ne era avanzato un microscopico pezzetto. La rifarò senz’altro ! Grazie.

  18. nadia

    sembra deliziosa! la sto per infornare ma nn mi e’ avanzata cosi tanta pasta e quindi l’ho coperta a meta’. e’ un problema? devo mettere l’alluminio? grazie

    1. simona

      Ciao nadia, perdonami il ritardo ma sono appena rientrata:* immagino tu abbia già infornato… per la prossima volta potresti provare a tirare maggiormente la sfoglia, si tratterebbe di allargare qualche cm in modo che almeno il cerchio, più o meno venga coperto… Altrimenti copri solo il centro (con la pasta che hai) per evitare l’effetto “metà-metà”, dopo circa 10′-12′ di cottura controlli e se è il caso aggiungi un foglio di alluminio.. Com’è andata?:)
      a presto!

  19. Kaiser Sose

    In forno or ora.. speriamo bene :)
    Pero’ “dose per 4 persone” ?? Qui in due ci si fa un antipasto!!

    1. simona

      Ciao Kaiser! spero sia stato un successo:) Eh per le dosi dovi regolare tu, io ho indicato per 4 persone perchè 4 belle fette vengono fuori e come contorno ci sta. Ma se vuoi un piatto unico devi preparane almeno 2:) a presto!

  20. Luljeta

    Ma se uso un altra pastasfoglia per coprire?

  21. Francesca

    ciao cara, ti seguo sempre con piacere! mi sapresti dire se posso prepararla il giovedi per la domenica e quindi congelarla?
    graziee

    1. Simona Mirto

      Ti consiglio di congelarla cruda e cuocerla al momento per avere una sfoglia più fragrante!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.