Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Cestini salati: di pasta brisee, sfoglia o frolla salata ripieni (Pasticcini salati)
AntipastiFinger foodAntipasti freddi

Cestini salati: di pasta brisee, sfoglia o frolla salata ripieni (Pasticcini salati)

Simona Mirto di Simona Mirto
40 minuti Facile
Condividi

I Cestini salati sono un antipasto o aperitivo goloso, sfizioso e chic! una variante dei Cestini di pasta sfoglia classici. Dei pasticcini salati, realizzati con un guscio di pasta brisee , sfoglia o pasta frolla salata poi farciti con mousse di vari gusti: al prosciutto, alla mortadella, ricotta ed erbe aromatiche, pesto e pomodorini, tonno e olive e con aggiunta di frutta secca e tanto altro! Immaginateli friabili fuori, dalle consistenze diverse dentro dal cremoso al croccante a seconda degli ingredienti! Una vera golosità!

cestini salati

La Ricetta è nata per caso, ormai tutti conoscete la mia grande passione per l’Aperitivo, ogni occasione è buona per inventare nuovi sfizi che arricchiscano questa sezione! In questo caso ho scelto di realizzare dei golosissimi pasticcini salati. Si tratta di una preparazione facilissima e versatile! Per la base ho scelto pasta frolla rustica, che si prepara in pochissimo! ma nulla vi vieta di preparare i cestini di pasta sfoglia per velocizzare ulteriormente la preparazione; oppure optare per la Pasta brisée classica, che potete prepare anche con olio ; oppure la Pasta matta vegan. Una volta realizzati i gusci, potete realizzare i ripieni a scelta!  Negli ingredienti trovate tantissime soluzioni. Perfetti come finger food, da servire come antipasto, apericene, buffet. Non possono mancare per feste di compleanno, a Pasqua insieme alle Uova ripiene; per party e naturalmente Natale e Capodanno insieme alle classiche Tartine al salmone, Salatini,  Girelle di sfoglia e altri sfiziosi Finger food! Provatele presto andranno letteralmente a ruba!

Scopri anche:

Stuzzichini per Aperitivo (sfiziosi sfoglini gusto pizza: 100 pezzi in 5 minuti!)

Ricetta cestini salati

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti 12 minuti 52 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 321 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone

Per la pasta frolla salata

  • 300 – 310 gr di farina ’00
  • 150 gr di burro morbido
  • 50 gr di parmigiano (oppure grana)
  • 2 tuorli
  • 1 uovo intero
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di lievito per torte salate

Per le mousse vari gusti:

  • 350 gr di ricotta sgocciolata
  • 2 cucchiai di pesto
  • 4 fette di prosciutto cotto (oppure mortadella o salmone affumicato)
  • 50 gr di tonno sgocciolato
  • un trito di erbe aromatiche (salvia, prezzemolo, rosmarino, timo limone)
  • olive nere (per guarinire)
  • pomodorini ciliegina piccoli (per guarnire)

Varianti golose per farcire i pasticcini salati

Potete farcire i cestini con mousse di vario tipo, anche quelle già comprate. Patè di olive , Guacamole e salmone affumicato; Tonno e maionese, Salsa tonnata, stracchino ed erbe aromatiche, formaggio spalmabile di qualunque tipo.

Se non hai gli Stampini?

Potete utilizzare pirottini o stampi per cioccolatini proprio come il metodo utilizzato nei cestini di frutta con la crema 

Procedimento

Come fare Cestini salati

Prima di tutto, preparare l’impasto, seguendo le istruzioni che trovate nell’articolo: Pasta frolla salata 

Poi ponete in frigo per 30 minuti, stendete ad uno spessore di 4 mm e rivestite gli stampini precedentemente imburrati e infarinati.

Bucherellando al centro con una forchetta:

come fare i cestini salati

Infine cuocete in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti il tempo che si dorino in superficie.

Poi preparate le mousse vari gusti.

Dividete la ricotta perfettamente sgocciolata in uno strofinaccio in 4 parti uguali.

Poi in una parte aggiungete il pesto. Se necessario aggiungete 1 cucchiaio in più.

In un’altra parte frullate insieme al prosciutto cotto

Poi un’altra parte la frullate insieme al tonno

L’ultima parte la mescolate con le erbe aromatiche tritate al coltello molto finemente:

come farcire i pasticcini salati

Infine conservate le mousse in frigo fino all’utilizzo.

Infine sfornate i cestini, toglieteli dagli stampini, fateli raffreddare perfettamente. Farcite i vari gusci con le mousse diverse.

Poi ho utilizzato sac a poche a fiore classica per la mousse di tonno (una parte ho decorato con olive)

per le altre ho utilizzato la bocchetta liscia e larga di Wilton 1A e decorato la mousse al pesto con pomodorini ciliegina.

Una volta pronti, potete conservarli in frigo fino al momento di servire!

Ecco i Cestini salati in tutto il loro splendore!

Cestini salati

Conservare i Cestini salati

In frigo per circa 2 giorni. In alternativa, potete realizzare i gusci e tenerli chiusi in sacchetti di plastica per alimenti anche 10 giorni prima di farcirli

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NataleAntipasti PasqualiAperitivoRicette di FerragostoRicette di NataleRicette di PasquaRicette per Buffetpasta sfogliaricottatonnoolive nerepasta brisée

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Sara ha detto:
    20 Dicembre 2021 alle 20:14
    5
    Rispondi
  • Avatar Vincent ha detto:
    1 Ottobre 2022 alle 09:58

    Ciao Simona, questa bellissima ricetta mi era sfuggita anche se sono iscritto al tua newsletter. Vorrei chiederti: è possibile congelare le basi di frolla salata crude oppure cotte? Mi dico che se non l’hai scritto nelle note finale evidentemente lo sconsigli, ma mi piacerebbe saperlo. A volte congelo una scorta di frolla in un disco spesso e qualche volta l’ho usato per fare delle crostate. Sarebbe comodo se si potessero congelare (crudi o cotti?) e preparare le mousses solo all’occorrenza. Spero che tu legga questo messaggio. Grazie per le tue bellissime (e buonissime) ricette.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy