Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Roast beef: Ricetta originale e Trucchi come fare un roast-beef perfetto!
Secondi PiattiSecondi di Carne

Roast beef: Ricetta originale e Trucchi come fare un roast-beef perfetto!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Roast beef è un secondo piatto di carne squisito, un grande classico della cucina anglosassone, amatissimo in tutto il mondo; realizzato con un pezzo di manzo prima rosolato in pentola poi arrostito al forno (roastbeef significa proprio ‘manzo arrosto‘) con erbe aromatiche; dove si forma un esterno dorato e un interno leggermente rosato, morbido, succoso, tenerissimo al morso! Ecco la Ricetta Roast-beef con tutti i Trucchi e Consigli illustrati con foto passo passo che guideranno dalla scelta degli ingredienti, alla cottura ideale per poter cucinare un roast beef perfetto, anche al primo colpo!

roast beef

Come per Arrosto di vitello , Arista di maiale, Filetto alla Wellington, Vitello tonnato, Tagliata di manzo  e tutte le preparazioni tradizionali di carne, esistono delle regole precise e alcune varianti che incidono sul risultato finale. In questo caso vi regalo la Ricetta originale del Roast beef all’inglese che ho imparato a preparare durante un corso di cucina. Si tratta di una ricetta semplice che però richiede cura e attenzione; prima di tutto nella scelta della carne. I tagli perfetti per il roast beef sono la lombata o controfiletto (che ho utilizzato io)  ovvero le parti del bovino più grasse ricavate dalle zona dorsale delle prime costole. Se non avete dimestichezza, rivolgetevi al vostro macellaio. Mi raccomando, non sostituite con altra carne, perché non otterrete lo stesso risultato che vedete in foto! Una volta scelti gli ingredienti giusti, Il segreto per un ottimo risultato è la cottura, ma anche il raffreddamento! Seguite il procedimento accuratamente e fidatevi, saranno applausi! Ottimo freddo oppure tiepido, accompagnato da Patate al forno, Cipolline in agrodolce o contorno di stagione a scelta, oppure salse come senape o Maionese . Ideale come secondo piatto della domenica e dei giorni di festa come Natale o Pasqua ; ma buonissimo anche il giorno dopo, nel panino con Cipolle caramellate!

Scopri anche:

Il Brodo di carne (Ricetta e consigli utili per un risultato perfetto)

Ricetta Roast beef

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti + tempi di raffreddamento 4 – 6 h 20 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Inglese 256 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 6 persone
  • 1 Kg di contro filetto di manzo specifico per roast beef all’inglese, in alternativa lombata (importantissima la scelta della carne per il risultato finale)
  • rosmarino
  • salvia
  • sale
  • olio extravergine
  • 1 tazzina di vino bianco
Procedimento

Come fare il roast-beef all’inglese

Prima di tutto, se non lo avete acquistato già legato, legatelo prima della cottura non soltanto per ottenere delle fette perfette ma anche per garantire una cottura uniforme.

legate formando un cappio sul pezzo di carne e infilate il filo di rete realizzando una serie di giri paralleli al primo. e fissalo con un nodo doppio

Poi infilate nella rete salvia e rosmarino

Poi rosolatelo in una casseruola a fiamma alta per 2 minuti con poco olio

Infine aggiungete il vino e lasciate evaporare bene girando sempre con palette di legno, non forchette che bucano la carne

Poi preriscaldate il forno al massimo 220° – 240°e sistemate il roast beef in una pirofila da forno con tutti i succhi di cottura precedenti:

come cucinare il roast beef
Cottura del roast beef

Infine cuocete in forno caldo nella parte media e cuocete per 20 minuti

(la regola è calcolare 20 minuti per ogni kg di roast beef).

Di tanto in tanto, girate l’arrosto, usando solo cucchiai o palette, (non usate mai forchette per non bucare la carne!) e irrorate ogni volta con il fondo di cottura.

Mi raccomando aggiungete il sale solo alla fine.

Per controllare la cottura della carne e gustarla come più vi piace è necessario un termometro da cucina.

                              Ricordate queste temperature: a 40° la carne sarà al sangue, 48°-55° rosata, quindi cottura media (come nel mio caso), 58° in poi sarà ben cotta.

Attenzione che più cotta sarà la carne, più risulterà secca. Quindi attenzione a non esagerare.

Infine , quando è cotto come volete, scolate il roast beef dal fondo di cottura, avvolgetelo in un foglio di alluminio e lascialo riposare in forno spento per 10 – 15 minuti in modo che le fibre riassorbano i loro succhi e risultino più morbide:

raffreddamento del roast beef

Poi tiratelo fuori e lasciatelo assestare a temperatura ambiente nel suo foglio di carte di alluminio per minimo 4 – 6 h.

Se gradite, va benissimo tagliarlo anche il giorno dopo. Potete conservarlo in frigo nel suo foglio di alluminio e avvolto da un canovaccio.

Infine tagliatelo solo quando è completamente freddo; NO assolutamente a coltelli seghettati o dentati, utilizzate solo coltelli lisci a lama affilatissima (che funge da affettatrice) ad uno spessore dei 3 mm 

Ecco pronto il vostro Roast-beef

roast beef ricetta

Potete conservarlo intero per 3 giorni in frigo sigillato nell’alluminio e poi in un canovaccio.

Anche le fette singole si conservano in frigo per 3 giorni, vi consiglio però di sigillarle in pellicola.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:controfiletto di manzoRicette di NataleRicette di PasquaRicette per BuffetSecondi piatti di NataleSecondi piatti Pasqualivino bianco

Ricette da non perdere!

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

cotolette di carciofi

Cotolette di carciofi (al forno o in padella) Ricetta sfiziosa e semplice

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    11 Dicembre 2022 alle 13:00

    Perfetto veramente, ci proverò seguendo tutti i tuoi consigli!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ewa ha detto:
    2 Gennaio 2023 alle 09:33

    Perfetto. Non avevo mai provato, ma è venuto perfetto al primo colpo. Ho fatto un figurone! Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Lina ha detto:
    5 Gennaio 2023 alle 17:28

    Complimenti alla redazione!Ogni ricetta presa da questo sito riscuote grande succBellissima passeggiataesso.Il roast beef è venuto tenerissimo e squisito.

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria Annq ha detto:
    15 Gennaio 2023 alle 08:29

    Buongiorno. Ho una domanda da fare al volo. Sono arrivata al punto in cui il rosbif è avvolto nell’alluminio nel forno. Poi dopo lo farò assestare a temperatura ambiente fino alle tre. Ma come lo devo servire? Il sugo del forno, va usato sulle fettine di rosbif? Ma poi il sugo va riscaldato? Il rosbif invece va servito a temperatura?

    Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Clara ha detto:
    30 Settembre 2024 alle 10:31

    Ciao! Posso usare del brodo vegetale al posto del vino? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Ottobre 2024 alle 09:05

      Va benissimo! :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy