Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Ravioli ricotta e spinaci: Ricetta come fare i Ravioli con foto passo passo
Primi PiattiPasta frescaRicette BasePrimi di Terra

Ravioli ricotta e spinaci: Ricetta come fare i Ravioli con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
50 minuti Facile
Condividi

I Ravioli ricotta e spinaci sono un primo piatto squisito tipico della Cucina Italiana. Si tratta di pasta ripiena, i classici Ravioli fatti in casa a base di sfoglia fresca all’uovo, prima stesa, poi farcita con un ripieno cremoso e saporito di ricotta fresca, formaggio e spinaci lessati; successivamente richiusi in fagottini di forma quadrata oppure tonda; che prima vengono sbollentati in acqua e poi conditi a piacere! Ecco per voi la Ricetta Ravioli con tutti i consigli, segreti e foto passo passo per realizzare i Ravioli ricotta e spinaci alla perfezione! Proprio come quelli della Nonna e dei migliori pastifici!

Ravioli ricotta e spinaci - Ricetta Ravioli

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante piccole varianti regionali! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Ravioli ricotta e spinaci del mio fedele libro della Cucina italiana. Si tratta di una preparazione facile. un pò come per Tortellini e Casoncelli, bisogna solo avere un pò di tempo a disposizione per preparare la pasta fresca, tirare la sfoglia, farcirla e dare vita ai vostri ravioli ripieni. I segreti per un risultato perfetto sono: realizzare un impasto morbido che vi darà una sfoglia sottile e porosa ; realizzare un ripieno asciutto che non coli e sigillare bene i fagottini affinché non si aprano in cottura! Una volta sbollentati potete scegliere il condimento per ravioli a scelta : il classico burro, salvia e formaggio, come in questo caso; ma è perfetto anche un sugo di pomodorini, salse bianche, un delizioso Ragù alla bolognese, oppure Ragù bianco o ancora potete servirli in brodo! Il delicato ripieno si sposerà alla perfezione con tutto! Perfetti da servire non come pranzo della domenica; una cena in famiglia o tra amici; ma anche per occasioni speciali e naturalmente come tradizione italiana comanda per feste di Natale e la Vigilia!

Ricette Ravioli fatti in casa:

Ravioli di patate (golosi scrigni con un ripieno cremoso e filante di patate)

Ravioli di pesce  ( tortelli ripieni di pesce e conditi con pomodorini)

Tortelli di zucca (la ricetta originale mantovana con zucca e amaretti)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
50 minuti 10 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 371 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per l’impasto:

  • 150 gr di farina ’00
  • 50 gr di semola rimacinata di grano duro
  • 2 uova intere
  • sale

Per il ripieno:

  • 200 gr di ricotta perfettamente sgocciolata
  • 250 gr di spinaci freschi
  • 2 – 3 cucchiai di parmigiano o grana
  • sale
  • noce moscata
  • pepe (facoltativo)

Per il condimento:

  • 2 cucchiai di burro
  • salvia fresca
  • parmigiano
  • pepe
Procedimento

Come fare i Ravioli ricotta e spinaci

Prima di tutto cuocete gli spinaci a vapore oppure sbollentateli in 4 dita di acqua 7 – 8 minuti, finché non risultano morbidissimi e appassiti.

Lasciateli sgocciolateli mentre si raffreddano.

Poi realizzate l’impasto mescolando insieme le farine e aggiungendo un pizzico di sale.

Poi formate al centro una fontana, aggiungete le uova e mescolate con una forchetta partendo dal centro  e inglobando man mano tutta la farina la laterale:

come fare l'impasto per ravioli

Quando tutti i liquidi sono amalgamati, impastate con le mani, fino a formare un panetto morbido e omogeneo:

impasto per ravioli - Ricetta ravioli ricotta e spinaci

Infine formate una palla, sigillatela in una pellicola e lasciatela riposare per 30 minuti.

Riprendete gli spinaci ormai freddi. Strizzateli in un canovaccio di cotone, tritateli con un coltello molto finemente. Aggiungete la ricotta anch’essa sgocciolata alla perfezione (meglio se in un canovaccio)

Mescolateli insieme con una forchetta, il composto dev’essere corposo e compatto, aggiungete il sale, il pepe, la noce moscata e il parmigiano. Se gradite inserite in una sac à poche oppure utilizzerete un cucchiaino.

Come fare i ravioli

Prima di tutto prelevate un 1/4 di impasto e stendetelo con una macchinetta se l’avete (oppure matterello ad uno spessore di 1 mm) in entrambi i casi con aiuto di farina 00 .

Stendete tante volte finché la sfoglia non risulta liscia e non attacca più. Realizzate in questo modo tutte le sfoglie. lasciandole su un piano di lavoro infarinato.

Poi dividete in strisce da da 6 – 7 cm , poi aggiungete 1 cucchiaino abbondante di ripieno a distanza di 2 cm  e pennellate i contorni con un goccio di acqua:

come fare i ravioli 1 - Ricetta Ravioli ricotta e spinaci

Aggiungete sopra il ripieno una striscia di impasto e fate pressione sul contorno del ripieno per ottenere una base perfettamente sigillata :

come fare i ravioli 2 - Ricetta Ravioli ricotta e spinaci

Infine intagliate i ravioli con un coppa pasta a forma quadrata o tonda. Spolverate sopra e sotto con farina, ponete da parte e realizzate in questo modo tutti i ravioli ripieni.

Lasciate asciugare all’aria per 30 minuti .

Cuocete in abbondante acqua bollente e sale finché non salgono a galla (circa 4 minuti)

Scolateli direttamente in una padella larga dove avrete fatto sciogliere burro, parmigiano, 3 cucchiai di acqua bollente di cottura e salvia fresca. Mantecate 2 – 3 minuti aggiungendo se necessario ancora acqua di cottura bollente per creare una cremina golosa! Servite con una spolverata di pepe

Ecco pronti i vostri Ravioli ricotta e spinaci 

Ravioli ricotta e spinaci - Ricetta Ravioli-

Conservare i ravioli

Potete conservare i vostri ravioli crudi in frigo su un vassoio spolverato di farina uno vicino all’altro (non sovrapposti) coperti da una pellicola per circa 2 giorni.

Quando andrete ad utilizzarli, potrebbero aver assorbito umidità. Spolverateli di farina e lasciateli per 30 minuti all’aria.

Potete congelarli in vassoi e una volta duri inserirli in sacchetti di plastica!

Infine una volta cotti, si conservano perfettamente anche il giorno dopo!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:parmigianoPrimi Piatti di NatalePrimi Piatti PasqualiRicette di NataleRicette di Pasquaricottaspinaci

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Sammy ha detto:
    6 Dicembre 2020 alle 14:48

    Li preparerò per l’8 dicembre!

    5
    Rispondi
  • Avatar Lella ha detto:
    6 Dicembre 2020 alle 15:06

    Hanno un aspetto molto invitante

    5
    Rispondi
  • Avatar Jorge Ricardo ha detto:
    11 Dicembre 2020 alle 15:54

    Simona, sono felicissima di seguire le tue ricette. Scrive dal Brasile.Riguardo a Ravioli ricotta e spinaci, è la farina di semola a dare maggiore elasticità all’impasto?

    5
    Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    3 Febbraio 2021 alle 14:26

    Ottima ricetta, non li avevo mai fatti ma con questa ricetta sono venuti perfetti!!!! Unico problema….sono finti in 10 minuti!!! Buonissimi, complimenti per la ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    3 Febbraio 2021 alle 14:27

    Ottima ricetta, non li avevo mai fatti ma con questa ricetta sono venuti perfetti!!!! Unico problema….sono finiti in 10 minuti!!! Buonissimi, complimenti per la ricetta

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Febbraio 2021 alle 16:50

      Felicissima!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy