Tortellini fatti in casa: Ricetta originale e Consigli con foto passo passo

I Tortellini sono un Primo piatto tipico della cucina bolognese. Si tratta di pasta all’uovo ripienaquadrati di sfoglia fresca prima farciti con impasto di lonza di maiale, mortadella, prosciutto crudo e parmigiano reggiano; infine richiusi ad arte; in un a triangolo richiuso con un foro al centro,  che prende le sembianze di tortello dalle dimensioni piccole per questo ‘tortellino‘ derivante da ‘torta‘.  Parliamo di una preparazione antichissima che addirittura sembra risalire al 1100 ;  oggi famosissima in tutto il mondo, come  certificata alla Camera di Commercio di Bologna e codificata dalla Confraternita del Tortellino. Immancabili cotti nel Brodo di carne, per il Pranzo della Vigilia e Menu di Natale! Volete preparali anche voi? Ecco la Ricetta Tortellini fatti in casa con tutti i Consigli e Trucchi illustrati con foto passo passo per la perfetta riuscita proprio come quelli dei pastifici bolognesi!

Tortellini fatti in casa

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e alcune varianti regionali, ma anche alcune sfumature tra le varie famiglie bolognesi! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Tortellini della nonna della mia amica bolognese doc Si tratta di una preparazione semplice anche se laboriosa. E’ necessario avere qualche ora a disposizione per la formazione dei tortellini . L’impasto infatti si prepara in pochi minuti. Il segreto per un ottimo ripieno è il riposo in frigo, dove tutti gli ingredienti abbracciano i profumi. Mentre come tradizione comanda, per la formazione dei tortellini bisogna seguire 2 regole :  prima di tutto realizzare quadrati dai 2, 5 cm ai 4 cm ( i miei 3 cm) e rispettare stessa misura per tutti. Infine sigillare con attenzione il triangolino schiacciando tanto i bordi da far in modo che sembri un’unica sfoglia! questo vi consentirà di realizzare il tortellino perfetto e che non si apre in cottura! Una volta realizzati potete cuocerli come preferite! Realizzando i classici Tortellini in brodo, oppure sbollentarli in acqua e condirli a piacereTortellini con la panna, oppure con un gustoso Ragù. Anche i Tortellini, proprio come Ravioli , Gnocchi e Cannelloni, Passatelli, Strozzapreti, sono un primo piatto per occasioni speciali, non solo per le feste natalizie ma anche domeniche in famiglia e con amici! Mettetevi alla prova, vi divertirete!

Scopri anche:

Le Lasagne alla bolognese (la ricetta originale per fare le lasagne perfette)

Ricetta Tortellini

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 10 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone

Per la pasta :

  • 300 gr di farina 0
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno :

  • 100 gr di lonza di maiale
  • 1 pezzo unico di mortadella da 100 gr
  • 1 pezzo unico di prosciutto crudo da 100 gr ( io preferisco dolce)
  • 90 – 100 gr di parmigiano reggiano dop (in alternativa potete sostituire con grana)
  • 1 uovo piccolo
  • noce moscata in polvere
  • sale (facoltativo)
Procedimento

Come fare i Tortellini

Prima di tutto scottate in padella la lonza di maiale con 1 cucchiaino di burro oppure se gradite olio extravergine 1 minuto per parte. poi lasciate cuocere aggiungendo 1 cucchiaio di acqua per 7 – 8 minuti,

Questo passaggio non sempre è previsto dalla ricetta originale, ma necessario per evitare il consumo di carne non perfettamente cotta.

Lasciate da parte intiepidire e sgocciolate perfettamente. Infine tritate con l’aiuto di un mixer a lama la lonza di maiale, il prosciutto, la mortadella tutto insieme, fino ad ottenere una polpa morbida e fine.

Poi trasferite in una ciotola, aggiungete 1/2 cucchiaino di noce moscata, l’uovo e il parmigiano, impastata bene fino ad ottenere un impasto corposo e morbido.

Io non aggiungo sale perché non preferisco i ripieni particolarmente salati. Il disciplinare ne prevede l’uso di un pizzico! Valutate a seconda dei gusti. Impastate bene:

ripieno per tortellini

Infine sigillate con una pellicola e riponete in frigo per un minimo di 6 h meglio 1 giorno intero!

Trascorso il tempo indicato, potete realizzare la pasta fresca.

Prima di tutto ponete al centro di una spianatoia la farina con il sale, le uova al centro e partite mescolando con una forchetta inglobando la farina laterale verso il centro. Poi procedete ad impastare con le mani fino a formare un panetto omogeneo e non appiccicoso.

Se volete vedere le foto dei vari passaggi potete guardare l’articolo PASTA FRESCA ALL’UOVO

Poi sigillate in una pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente.

Come formare i tortellini

Secondo tradizione bolognese, la sfoglia per realizzare i tortellini fatti in casa, si tira rigorosamente a mano, con matterello lungo spolverando piano e superficie con un pizzico di farina, fino ad ottenere una sfoglia sottile 2 mm.

Se non siete pratici potete tirare la sfoglia con la macchinetta. Dividendo l’impasto in 3 /4 pezzi. sempre aiutandovi con la farina, dovrete ottenere delle sfoglie di 2 mm di spessore.

Una volta ottenute le sfoglie, spolveratele di farina e copritele con una pellicola molto bene, altrimenti si seccheranno e avrete difficoltà a formare i tortellini.

Procedete intagliando una sfoglia per volta.

Se avete il TAGLIA TORTELLINI sarà tutto immediato. Potete ricavare dei triangoli 3 x 3 immediatamente.

Diversamente dovrete ricavare delle strisce di 3 cm, sovrapporle infine tagliare dei quadretti di 3 cm.

sfoglia all'uovo per tortelliniMi raccomando poi non lasciateli sovrapposti e copriteli con una pellicola molto bene.

A questo punto ponete in ogni quadratino una punta di un cucchiaino di ripieno.

Procedete aggiungendo il ripieno su una 10 ina di pezzi alla volta.

1) prima di tutto richiudete il rettangolo in un triangolo pennellando con un fazzoletto umido i bordi e sigillando alla perfezione i triangolo

2) fate delle piccole pieghe ai lati del triangolo

3) infine unite i due lembi lasciando un buco al centro e sigillandoli con un pizzico.

Come vedete dalle foto in basso è molto semplice:

come fare i tortellini

Sistemate la linguetta distendendola e completate in questo modo.

Mettetevi comodi perché per completare ci vorranno 2 – 3 h ma la soddisfazione sarà tantissima!

Ecco pronti i vostri Tortellini fatti in casa!

tortellini ricetta

Una volta preparati potete subito cuocerli in acqua bollente con sale. Saranno pronti in 1 minuto  e mezzo circa, quando saliranno a galla!

Potete conservarli in frigo per 1 giorno sigillati perfettamente da una pellicola

Infine potete anche congelarli. Vi consiglio di congelarli in vassoi, una volta induriti, inserirli nei sacchetti di plastica. Successivamente potete cuocerli direttamente congelati

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Elena

    sempre impeccabile !

    5
  2. Angela

    … concordo con Elena, ma la geometria non è il tuo forte … i quadrati partono come triangoli 3 x 3 … poi diventano rettangoli da piegare a triangolo …
    scherzo! tutto molto chiaro. Super come sempre … sono partita dalla fregola, passata per i malloreddus e arrivata ai tortellini. TOP TOP TOP

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.