Tortellini in brodo: la Ricetta tradizionale e Consigli passo passo

Il Tortellini in brodo sono un primo piatto caldo e squisito, un grande classico della cucina italiana, in particolare dell’Emilia Romagna;  a base di Tortellini di pasta all’uovo ripiena poi cotti nel Brodo di carne e serviti bollenti, se gradite con una spolverata di formaggio! Una bontà invernale super confortante, che come tradizione comanda si prepara per il pranzo di Natale insieme a Passatelli in brodo

tortellini in brodo

Un pò come per le Lasagne alla bolognese e tante altre ricette classiche esistono tante piccole varianti che possono fare la differenza. In questo caso vi regalo la Ricetta tradizionale bolognese dei Tortellini in brodo. Si tratta di una preparazione di media difficoltà, che richiede pazienza e un pò di tempo a disposizione: sia per realizzare i Tortellini fatti in casa con sfoglia all’uovo poi ripiena di maiale, prosciutto, mortadella e Parmigiano Reggiano e poi richiuderla ad arte;  sia per realizzare un ottimo brodo di carne con ingredienti di qualità e un’adeguata lenta cottura. Una volta preparate le due basi sarà molto semplice cuocere questi piccoli scrigni di pasta fresca e portarli in tavola! Mi raccomando seguite tutti  Consigli illustrati con foto passo passo per un risultato perfetto! Immancabili il 25 dicembre nelle case degli italiani, i Tortellini in brodo sono anche un primo squisito per le occasioni speciali, domeniche in famiglia e serate d’inverno! Proprio come Pizzoccheri, Canederli e Risotto con salsiccia sono quelle coccole che scaldano sempre il cuore!

Ricetta tortellini in brodo

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1h 5h 6h
Ingredienti
Quantità per circa 6 persone

Per i tortellini :

  • 300 gr di farina 0 + 3 uova + un pizzico di sale (per realizzare la sfoglia all’uovo)
  • 100 gr di lonza di maiale
  • 1 pezzo unico di mortadella da 100 gr
  • 1 pezzo unico di prosciutto crudo da 100 gr ( io preferisco dolce)
  • 90 – 100 gr di parmigiano reggiano dop (in alternativa potete sostituire con grana)
  • 1 uovo piccolo
  • noce moscata in polvere
  • sale (facoltativo)

Per il brodo di carne :

  • 6 l di acqua fredda
  • 1 kg di ossa di manzo o vitello
  • 300 gr di pezzo di carne unico come cappello prete oppure girello o reale
  • 300 gr di cipolle intere
  • 200 gr di carote intere
  • 200 gr di sedano intero
  • 3 foglie di alloro
  • 6 chiodi di garofano
  • pepe nero in grani
Procedimento

Come fare i tortellini in brodo

Prima di tutto preparate il brodo seguendo procedimento e consigli che trovate in BRODO DI CARNE

Poi mentre la vostra carne in brodo cuoce, preparate la pasta fresca seguendo procedimento e segreti che trovate in TORTELLINI

come fare i tortellini

In previsioni di pranzi e cene. Potete preparare i vostri tortellini con 1 – 2 giorni di anticipo. Sistemarli in vassoi, coprirli con la pellicola e conservarli in frigo.

Cosi come anche per il brodo di carne, filtratelo e conservatelo in frigo.

Infine utilizzate una pentola capiente dove versare il brodo di carne filtrato. Aggiungete 2 – 3 foglie di alloro fresche e portate a bollore. Assaggiate, valutate se aggiungere sale.

Poi ricordate la proporzione 100 – 120 gr di tortellini pesati crudi a persona e immergeteli nel brodo bollente e fate cuocere almeno 5 minuti.

Saranno pronti quando saliranno a galla:

come fare i tortellini in brodo

Infine distribuite nei piatti sia brodo che pasta ripiena e serviteli bollenti.

Ecco pronti i vostri Tortellini in brodo

tortellini in brodo ricetta
5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Elena

    li preparo ogni anno

    5
  2. Giuseppe

    900 fatti x la mia squadra di volontariato!…e che successo!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.