Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Pasta peperoni e ricotta (cremosa)
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Pasta peperoni e ricotta (cremosa)

Simona Mirto di Simona Mirto
35 minuti Facile
Condividi

La Pasta peperoni e ricotta è un primo piatto che amo per il sapore delicato e la cremosità deliziosa! Infatti la protagonista assoluta del piatto è la crema di peperoni che avvolge la pasta scelta insaporendola a puntino insieme alle scaglie di ricotta salata e pinoli croccanti!  Prepariamola insieme in poco tempo!

pasta peperoni e ricotta Questa ricetta è una vecchia preparazione che realizzo spesso da giugno a ottobre insieme alla mia amata Pasta all’ortolana, con i peperoni gialli e rossi, a volte anche verdi: prima cotti, poi frullati con olio extravergine e basilico per ottenere un condimento più digeribile ! a cui potete abbinare qualsiasi formato di pasta, io adoro i fusilli ma vanno benissimo anche spaghetti o pennette! Per la ricotta, invece vi consiglio quella salata, il suo sapore deciso bilancia perfettamente la dolcezza dei peperoni regalando al piatto una marcia in più! Pochi minuti per mantecare, aggiungere il resto degli ingredienti e la pasta peperoni e ricotta è pronta per essere servita per un pranzo veloce, una cena tra amici, provatela e ditemi se non è speciale!

Ricetta Pasta peperoni e ricotta

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
35 minuti 40 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 501 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr pasta a scelta (io fusilli)
  • 1 peperone rosso grande
  • 1 peperone giallo grande
  • basilico fresco
  • 80 gr di ricotta salata non troppo dura ma semi stagionata
  • 30 gr di pinoli
  • olio extravergine
  • sale
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Pasta peperoni e ricotta

Prima di tutto lavate i peperoni, asciugateli e cuoceteli interi in forno ben caldo a 200° per 20 minuti, se preferite, potete anche cuocerli in friggitrice ad aria sempre 180° per 15 minuti.

Poi ancora bollenti, trasferiteli in sacchetti per alimenti potete usare la plastica oppure carta da forno ben sigillata  e lasciateli di plastica da cucina lasciateli raffreddare 15 minuti.

Nel frattempo fate bollire una pentola con acqua e sale in cui cuocerete la pasta.

Poi spellate i peperoni e frullateli con 2 cucchiai di olio extravergine con un minipimer e trasferiteli in una padella con 3 foglie di basilico precedentemente tritate Crema di peperoni per la pasta peperoni e ricotta

Infine scaldate su fuoco bassissimo e aggiungete un pizzico di sale.

Nel frattemo cuocete la pasta al dente, scolatela un paio di minuti prima direttamente nella crema di peperoni calda e lasciate risottare la pasta con 2 cucchiai di acqua di cottura.  Fino a quando non è perfettamente cotta al dente.  Infine aggiungete ancora un pò d’olio mantecandola a fuoco spento.

Infine  aggiungete la ricotta salata a listarelle o pezzettini e i pinoli precedentemente tostati in padella per 1 minuto.

Servite in tavola calda con foglie di basilico!

Ecco pronta la vostra Pasta peperoni e ricotta  pasta peperoni e ricotta

Consigli e Varianti

Al posto della ricotta salata potete utilizzare anche del formaggio di capra oppure della burrata fresca

Mentre in sostituzione dei pinoli, potete utilizzare mandorle o noci

Conservazione

Vi consiglio di gustarla subito calda oppure tiepida.

Se dovesse avanzare, cosa che mi è accaduto le ho dato una nuova vita realizzando una Frittata di pasta avanzata, viene una meraviglia!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette di FerragostoRicette Estivericotta salatapinoliRicette economicheRicette Vegetarianepeperoni

Ricette da non perdere!

Pasta con burrata - Pasta con stracciatella di burrata e pomodorini

Pasta con burrata e pomodorini

Pasta all'ortolana - Ricetta Pasta all'ortolana

Pasta all’ortolana (Pasta con verdure) la Ricetta originale, facile e deliziosa

Pasta con crema di pomodorino giallo e pecorino

Pasta con crema di pomodorino giallo e pecorino (veloce e gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    2 Giugno 2025 alle 06:31

    Buonissima, ottimo il fatto che si cuociono i peperoni altrimenti sono indigesti

    5
    Rispondi
  • Avatar Giordana ha detto:
    2 Giugno 2025 alle 09:41

    posso fare i peperoni nella padella e poi frullo?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Giugno 2025 alle 12:43

      Certo! :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy