La Pasta peperoni e ricotta è un primo piatto che amo per il sapore delicato e la cremosità deliziosa! Infatti la protagonista assoluta del piatto è la crema di peperoni che avvolge la pasta scelta insaporendola a puntino insieme alle scaglie di ricotta salata e pinoli croccanti! Prepariamola insieme in poco tempo!

Ricetta Pasta peperoni e ricotta
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
35 minuti | 40 minuti | 55 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 501 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare la Pasta peperoni e ricotta
Prima di tutto lavate i peperoni, asciugateli e cuoceteli interi in forno ben caldo a 200° per 20 minuti, se preferite, potete anche cuocerli in friggitrice ad aria sempre 180° per 15 minuti.
Poi ancora bollenti, trasferiteli in sacchetti per alimenti potete usare la plastica oppure carta da forno ben sigillata e lasciateli di plastica da cucina lasciateli raffreddare 15 minuti.
Nel frattempo fate bollire una pentola con acqua e sale in cui cuocerete la pasta.
Poi spellate i peperoni e frullateli con 2 cucchiai di olio extravergine con un minipimer e trasferiteli in una padella con 3 foglie di basilico precedentemente tritate
Infine scaldate su fuoco bassissimo e aggiungete un pizzico di sale.
Nel frattemo cuocete la pasta al dente, scolatela un paio di minuti prima direttamente nella crema di peperoni calda e lasciate risottare la pasta con 2 cucchiai di acqua di cottura. Fino a quando non è perfettamente cotta al dente. Infine aggiungete ancora un pò d’olio mantecandola a fuoco spento.
Infine aggiungete la ricotta salata a listarelle o pezzettini e i pinoli precedentemente tostati in padella per 1 minuto.
Servite in tavola calda con foglie di basilico!
Ecco pronta la vostra Pasta peperoni e ricotta
Consigli e Varianti
Al posto della ricotta salata potete utilizzare anche del formaggio di capra oppure della burrata fresca
Mentre in sostituzione dei pinoli, potete utilizzare mandorle o noci
Conservazione
Vi consiglio di gustarla subito calda oppure tiepida.
Se dovesse avanzare, cosa che mi è accaduto le ho dato una nuova vita realizzando una Frittata di pasta avanzata, viene una meraviglia!
Buonissima, ottimo il fatto che si cuociono i peperoni altrimenti sono indigesti
posso fare i peperoni nella padella e poi frullo?
Certo! :)