Risotto con salsiccia (cremoso e squisito) la Ricetta velocissima!

Il Risotto con salsiccia è un primo piatto squisito, confortante ed economico, a base di riso carnaroli , salsiccia sbriciolata, brodo, un pizzico di zafferano che regala colore e sapore, infine mantecato con burro e parmigiano! Immaginatelo cremosissimo, dal sapore rustico , avvolgente, a metà strada tra un Risotto allo zafferano e un Risotto alla milanese ma con l’aggiunta della salsiccia che lo rende incredibilmente ricco al palato! Bontà!

risotto con salsiccia

Si tratta inoltre di una preparazione velocissima e super facile! Potete usare il classico riso carnaroli oppure il vialone nano. In questo caso ho scelto salsiccia luganega, come tradizione del nord Italia comanda; ma potete utilizzare anche salsiccia di prosciutto o quella che avete a disposizione. importante come sempre, per la perfetta riuscita una buona tostatura, in questo caso, fatta direttamente nella salsiccia precedentemente sbriciolata. Poi cottura lenta con brodo di carne. In 15 minuti è pronto da portare in tavola! Proprio come Risotto alla zucca , Pizzoccheri , Spatzle e Canederli ; anche il Risotto alla salsiccia, è  un primo perfetto per le fredde giornate invernali sia per pranzo che per cena! E se cotto perfettamente al dente ottimo anche il giorno dopo, ideale anche per realizzare Riso al salto e Arancini. provatelo presto lo ameranno anche i bambini!

Ricetta Risotto con salsiccia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 minuti 25 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 320 gr di riso Carnaroli
  • 300 gr di salsiccia tipo luganega
  • 1,5 lt di Brodo di carne caldo
  • 1 cipolla bianca
  • 1 bustina di zafferano
  • una tazzina di vino bianco secco
  • 100 gr di burro
  • 70 gr di grana padano
  • sale
Procedimento

Come fare il Risotto con la salsiccia

Prima di tutto frullate la cipolla e scaldatela con 2 cucchiai di olio e una noce di burro ( prelevata dai 100 gr) per 2 minuti.

Poi sbriciolate la salsiccia privandola del budello e fatela cuocere a fiamma vivace per 3 – 4 minuti, sbriciolandola sempre di più con una forchetta, in modo da non ritrovare pezzi interi, poi aggiungete 3 cucchiai di vino bianco fate sfumare completamente :

come fare il risotto con salsiccia

Poi aggiungete il riso e fate tostare per 1 minuto, aggiungete altri 3 – 4 cucchiai di vino e lasciate sfumare.

Infine iniziate a cuocere il risotto aggiungendo piano piano brodo di carne 2 mestoli alla volta.

cuocere il risotto alla salsiccia

Fate cuocere il risotto in questo modo aggiungendo a metà cottura una bustina di zafferano.

Quando il risotto è pronto. Correggete di sale. In questa fase il risotto non dev’essere liquido ma nemmeno secco! dev’essere cremoso e morbido. Spegnete il fuoco.

Infine aggiungete il burro e il parmigiano, mantecate a fuoco spento con un cucchiaio in modo che risulti cremoso!

Poi, solo se dovesse risultare troppo secco, aggiungete 1 o 2 cucchiai di brodo caldo!

Ecco pronto il vostro Risotto con salsiccia

risotto con salsiccia ricetta
5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Rossella

    buonissimo!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.