Risotto zucca e salsiccia (una bontà unica!) Ricetta velocissima

Il Risotto zucca e salsiccia è un primo piatto autunnale super goloso! Che unisce tutta la cremosità tipica del Risotto alla zucca , al sapore ricco e intenso del Risotto alla salsiccia! Anche in questo caso si prepara con il  riso tostato e poi cotto nella polpa di zucca a cui si aggiunge salsiccia fresca sbriciolata e precedentemente saltata in padella ; tutti gli ingredienti si amalgamano lentamente, per risultare un tutt’uno cremoso, avvolgente e incredibilmente saporito! In due parole, una bontà unica da fare e rifare!

risotto zucca e salsiccia

Si tratta inoltre di una preparazione velocissima!, in mezz’ora è in tavola! Praticamente, in contemporanea,  mentre stufate la zucca in un’altra padella si cuoce la salsiccia , pochi minuti e potete già partire a tostare il riso. Mi raccomando, procuratevi dell’ottimo riso carnaroli, o vialone nano, tengono perfettamente la cottura; una bella zucca delica, che preferisco perchè ha una polpa più saporita e meno acquosa; infine, una salsiccia di prosciutto di maiale non troppo grassa. Fidatevi e realizzerete un risotto con zucca e salsiccia davvero da leccarsi i baffi ! Quando arriva la stagione fredda, insieme allo strepitoso Risotto ai funghi e il cremosissimo Risotto alla carbonara, anche il Risotto zucca e salsiccia è il mio preferito, come primo piatto caldo, confortante e ricco, sia per pranzo che per cena, non solo quotidiano, ma anche per una domenica.

Scopri anche:

Il Risotto zucca e gorgonzola ( una vera leccornia con la mantecatura di formaggio!)

Ricetta Risotto zucca e salsiccia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità 4 persone
  • 320 gr di riso riso carnaroli (oppure riso vialone nano )
  • 500 gr di polpa di zucca , preferibilmente delica (peso netto di scarto)
  • 250 gr di salsiccia fresca di maiale da privare del budello
  • circa 1l di brodo vegetale (meglio se fatto in casa)
  • 100 gr di cipolla bianca
  • circa 70 gr di vino bianco secco
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva (gusto intenso)
  • 1 cucchiaio abbondante di burro ( che potete sostituire con olio extravergine )
  • circa 4 cucchiai di grana padano
  • sale (pochissimo, la salsiccia è già salata)
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare il risotto zucca e salsiccia

Prima di tutto private la salsiccia del suo budello e sbriciolatela finemente, aggiungetela in padella con 1 cucchiaio di olio preso dal totale e 2 cucchiai di acqua

Poi fatela cuocere a fiamma vivace per 3 – 4 minuti, sbriciolandola sempre di più con una forchetta, in modo da non ritrovare pezzi interi:

come fare il risotto zucca e salsiccia

In contemporanea seguite il procedimento che trovate in RISOTTO ALLA ZUCCA

gli ingredienti come vedete sono identici, unica differenza, aggiungete la salsiccia 5 minuti prima di completare la cottura, successivamente procedete a mantecare a fuoco spento come indicato nel link.

Servite caldo. Ecco pronto il vostro Risotto zucca e salsiccia 

risotto con zucca e salsiccia

Se avete cotto al dente, si conserva perfettamente anche il giorno seguente, basterà scaldare stemperando con un pò di brodo vegetale e acqua .

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Claudia

    Ottima questa versione super appetitosa

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.