Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci fritti > Pancake : Ricetta originale americana con foto e video
DolciDolci frittiDolci da Colazione

Pancake : Ricetta originale americana con foto e video

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

I Pancake sono le famose frittelle americane soffici, simbolo iconico della colazione negli Stati Uniti! Un mio cavallo di battaglia che ho imparato a preparare in casa a perfezione con uova, latte, zucchero, farina, senza burro nell’impasto, in pochi minuti e piccoli segreti per averli alti, gonfi, morbidissimi. Da servire impilati con sciroppo d’acero e altro! Realizziamoli insieme con foto passo passo e video : non li lascerete più!

Pancake - Ricetta Pancake
La mia storia d’amore con i pancakes nasce ai tempi dell’università, grazie alla mia collega newyorkese con cui condividevo la stanza a Londra.  Ogni mattina la vedevo separare tuorli dagli albumi, mescolare lentamente la pastella, farla scivolare sulla padella rovente, dove prendevano forma, gonfiandosi e diventando dorati e profumati. Li sistemava a torre, li ricopriva a piacere con sciroppo, crema o marmellata e al primo morso era pura magia! E’ dai suoi gesti ho capito come fare i veri pancake americani. Da allora li preparo ogni weekend, molto prima di aprire il mio sito. E finalmente nel 2019 ho condiviso questa Ricetta originale dei pancake che da subito è diventata un successo clamoroso! Ad oggi è una delle preparazioni più amate e rifatte di Tavolartegusto, che voi stessi avete definito: i migliori pancake fatti in casa! Mi raccomando: seguite bene il procedimento e non sostituite gli ingredienti. L’aceto e il bicarbonato sono fondamentali per farli gonfiare senza appesantirli. Una volta provati, sono sicura, che diventeranno i protagonisti delle vostre colazioni, brunch e merende da servire in mille modi diversi ( come vi ho scritto! ) esattamente come Crepes, Muffin, French toast e Waffle!

Ricetta Pancake

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 5 minuti 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 220 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 pezzi

Ingredienti pancake

  • 200 gr di farina’00
  • 250 gr di latte
  • 2 uova
  • 30 gr di zucchero (semolato o di canna)
  • 30 gr di olio di semi (oppure 30 gr di burro fuso)
  • 10 gr di lievito per dolci + 1/2 cucchiaino di bicarbonato (oppure 1 bustina intera di lievito)
  • 1 cucchiaino di aceto
  • 1 pizzico di sale
  • una noce di burro per la cottura

Per accompagnare

  • 3 – 4 cucchiai di sciroppo d’acero o miele (oppure leggi come servire*)
  • 3 cucchiai di mirtilli
Procedimento

Come fare i pancake

Prima di tutto dividete i tuorli dagli albumi.

Poi montate a neve ferma gli albumi.

Infine mescolate in una ciotola tuorli, olio, latte e aceto con una frusta a mano.

A parte setacciate farina, lievito, bicarbonato e mescolate insieme a zucchero e sale: ingredienti pancake - Ricetta Pancake

Poi unite gli ingredienti secchi a quelli liquidi, girare con la frusta a mano fino ad ottenere un composto soffice.

Infine incorporare gli albumi delicatamente con una spatola, facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

L’impasto dei pancakes deve presentarsi morbido, fluido, corposo e non eccessivamente liquido: Impasto per Pancakes - Ricetta Pancake

Cuocere i Pancake: alti, gonfi e senza bruciature!

Prima di tutto servitevi di una padella antiaderente, meglio se piccola, vi consiglio sempre di cuocere 1 pezzo per volta.

Passate il burro in padella con un fazzoletto. Non deve esserci uno strato di grasso importante, ma solo appena unto.

Il segreto per non bruciare i pancake è cuocere a fuoco lento, costante e moderato. Ma attenzione, la padella dev’essere già bollente!

Quindi aspettate il tempo giusto, una volta scaldata la padella, aggiungete un mestolo di impasto senza schiacciare.

Lasciate cuocere qualche 30 – 40 secondi finchè non vedete apparire sulla superficie delle bollincine:

come cuocere i pancake - Ricetta Pancake

le bollicine indicano che la cottura sulla base è pronta, quindi servitevi di una paletta, sollevate delicatamente valutando se si staccano (se non si staccano aspettate ancora qualche secondo) sollevate i pancakes e girateli con un colpo unico dall’altro lato: girare i pancake in padella -Ricetta Pancake

Fate cuocere ancora 20 – 30 secondi, il tempo che si gonfino e risultino alti.

Dopo di che, sollevateli ancora con una paletta e poneteli in un piatto da portata, ben distanziati gli uni dagli altri! Mi raccomando, non impilateti subito, altrimenti si schiacciano!

Preparate in questo modo tutti i pancakes fino ad esaurimento impasto.

Serviteli impilati, aggiungendo dello sciroppo d’acero e frutta a piacere!

I Pancake sono pronti da servire! Pancake - Ricetta Pancake

Ecco qui l’interno dei Pancakes alti e soffici come i Pancake americani!! Pancake americani soffici - Ricetta Pancake

Qui invece io che mangio di gusto i migliori pancake di sempre! I pancake di tavolartegusto

Come servire e accompagnare i Pancake

Allo sciroppo d’acero, potete sostituire miele d’acacia oppure sciroppo d’agave potete aggiungerli tiepidi oppure freddi.

In alternativa, potete spalmare un velo di nutella, creme spalmabili, burro di arachidi, marmellata: tra le mie preferite quelle di fragole o di pesche in estate , quella di arance in inverno!

Inoltre sono perfette  anche delle creme, dalla pasticcera a  lemon curd e orange curd oppure del semplice yogurt greco magro o classico oppure panna!

A seconda della stagione, potete aggiungere frutta di stagione: banane a fettine, mirtilli, more, kiwi e quello che più vi piace.

Se invece volete riempire i vostri pancake con generosa quantità di crema o frutta, potete preparare la versione più sottile Pancake alla crema

Cliccando qui sotto potete vedere il mio Video come preparare i pancakes, dall’impasto, alla cottura, fino a rendervi conto della morbidezza!

Consigli e Varianti

Se volete realizzare la pastella la sera prima per poi cuocerla il giorno dopo va bene,  conservatela in frigo e aggiungete lievito setacciato e bicarbonato solo poco prima di cuocere

Per rendere questa versione senza glutine, basterà utilizzare la farina di riso con quella ’00

Nel corso degli anni ho realizzato numerose Ricette di Pancakes partendo da questa base che vi consiglio:

Per allergici e intolleranti non perdetevi i miei Pancake senza uova ugualmente morbidissimi.

Per una doppia energia, ci sono i miei Pancake proteici preparati con yogurt greco e albumi.

Se desiderare una versione con cacao nell’impasto potete realizzare i miei Pancake al cioccolato serviti con glassa fondente

Per i più golosi ci sono i Pancake alla Nutella con ripieno cremoso grazie al trucco speciale!

Se invece volete una morbidezza extra, guardate i Fluffy pancake la versione giapponese, altissima e sofficissima con doppio strato di impasto

Infine per gli amati del rustico potete scegliere i Pancake salati perfetti da farcire con verdure e salumi, per brunch e pranzi veloci

Conservazione

I Pancake si conservano 2 giorni senza condimento se sono perfettamente sigillati in pellicola e tenuti a temperatura ambiente.

Se invece li avete già conditi, vanno consumati subito entro la giornata e conservati in frigo.

Volendo, potete anche congelarli, senza condimento, vi consiglio di sigillarli in mono porzioni pronti da scongelare a temperatura ambiente.

5 per 111 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:burro di arachidifrutta seccalievito per dolcimarmellatamirtilliRicette economicheRicette per BambiniRicette Velocisciroppo d'aceroVideo Ricette

Ricette da non perdere!

pancake nutella

Pancake alla nutella (con ripieno cremoso)

fluffy pancake

Fluffy pancake Giapponesi (alti, soffici e senza burro!) Ricetta veloce

Dorayaki - Ricetta Dorayaki

Dorayaki: la Ricetta originale dei Dorayaki giapponesi (facile e veloce)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
206 Commenti
  • Avatar Alessandra ha detto:
    10 Febbraio 2019 alle 17:43

    Ciao Simo, ti seguo da poco ma mi sono innamorata subito del tuo blog e delle tue ricette, si vede da come tieni questo blog che condividiamo la stessa passione per la cucina. In merito a questa ricetta vorrei chiederti che tipo ti aceto usi e come mai viene inserito in ricetta. Grazie un bacio Alessandra!

    5
    Rispondi
    • Avatar Giorgia ha detto:
      5 Giugno 2020 alle 13:35

      No senza lievito per dolci non si può fare perché sennò non si lieviterà mai e non riusciranno i pancakes

      5
      Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    10 Febbraio 2019 alle 19:56

    Le tue ricette sono favolose. Proverò quanto prima. Si può omettere l’aceto?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Aprile 2019 alle 19:46

      puoi ometterlo, ma credimi non solo non si sente minimamente, ma regala una morbidezza incredibile! fidati ;)

      Rispondi
      • Avatar ADRIANA ha detto:
        27 Dicembre 2019 alle 23:40

        provo a prepararle domani

      • Avatar Donut ha detto:
        25 Febbraio 2020 alle 16:54

        Ciao per domani mattina vorrei fare i pancake vanno bene lo stesso se nn ci metto il lievito?

      • Avatar Giorgia ha detto:
        5 Giugno 2020 alle 13:36

        No senza lievito per dolci non si può fare perché sennò non si lieviterà mai e non riusciranno i pancakes

      • Avatar Ludovica ha detto:
        29 Marzo 2020 alle 20:44

        Veramente eccezionali! Io ho aggiunto le gocce di cioccolato!

        5
      • Avatar Barbara ha detto:
        21 Aprile 2020 alle 08:41

        Molto buone ma a mio avviso 10 gr di lievito sono troppi, si sente molto nei pancakes direi che la metà possa bastare.

        3
      • Avatar Pasqualino ha detto:
        17 Aprile 2020 alle 08:13

        io li ho provati anche a fare senza glutine buonissimi e facilissimi.Grazie Giulia Latella

        5
      • Avatar Giusi ha detto:
        2 Luglio 2020 alle 14:05

        Ehi ciao volevo sapere quanti pancake sono utilizzando queste quantità di impasto?

        5
  • Avatar Sonia ha detto:
    11 Febbraio 2019 alle 10:45

    Ciao! Vorrei prepararli a sorpresa per colazione al mio compagno e volevo sapere se posso preparare l’impasto la sera prima ed ottenere lo stesso risultato come appena preparato. Grazie

    5
    Rispondi
    • Avatar Tania Nadège ha detto:
      18 Ottobre 2019 alle 13:47

      Per l’aceto, cose posso usare come aceto?

      Rispondi
      • Avatar Valeria ha detto:
        5 Febbraio 2020 alle 10:31

        La migliore ricetta che abbia mai provato buonissimi

        5
      • Avatar Michela ha detto:
        19 Marzo 2020 alle 07:41

        Semplicemente deliziosi!!! La ricetta migliore di SEMPRE!!!!✨✨

    • Avatar Cinzia ha detto:
      8 Aprile 2020 alle 09:01

      Ma come può venire una pastella liquida con SOLO 30 GR di latte e 30 di olio? Ho buttato via tutto

      Rispondi
      • Avatar Laura ha detto:
        13 Aprile 2020 alle 00:31

        La ricetta dice 250gr di latte non 30 forse ti sei sbagliata a leggere. Riprovaci a farle come da ricetta e vedrai che riescono bene.

  • Avatar TIZIANA ha detto:
    16 Febbraio 2019 alle 09:58

    Buonissime io ho messo aceto di mele non si sente proprio

    5
    Rispondi
  • Avatar tiziana ha detto:
    27 Marzo 2019 alle 05:52

    Fatte! Buonissime. Io non digerisco il lievito quindi solo con mezzo cucchiaio di bicarbonato son venite buonissime!

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    2 Aprile 2019 alle 17:05

    Complimenti Simona provo tutte le ricette sono tutte perfette grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    15 Aprile 2019 alle 16:08

    Non è necessario fare riposare l’impasto in frigorifero per mezz’ora?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Aprile 2019 alle 18:41

      No assolutamente Ilaria! si fanno subito ;)

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    22 Aprile 2019 alle 20:36

    Ricetta fantastica e super riuscita!Era da parecchio che stavo cercando una ricetta valida

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Aprile 2019 alle 11:20

      Mi fa piacere!

      Rispondi
      • Avatar Loredana ha detto:
        19 Aprile 2020 alle 14:08

        Io non riesco a trovare il lievito x dolci ho solo quello di birra liofilizzato cosa posso fare grazie mille buon giorno

  • Avatar Gladis ha detto:
    25 Aprile 2019 alle 09:50

    Sono venuti una bontà….grazie mille!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Aprile 2019 alle 11:12

      Felicissima :*

      Rispondi
  • Avatar Claudio ha detto:
    30 Aprile 2019 alle 16:14

    Ciao Simo,volevo chiederti se l’impasto lo posso preparare anche il giorno prima Grazie Claudio

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Aprile 2019 alle 19:41

      Certo! ;)

      Rispondi
      • Avatar Sara ha detto:
        15 Marzo 2025 alle 16:25

        Buonissimi davvero! ma posso prepararli la sera prima per fare più veloce la mattina o non avranno lo stesso risultato?

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        21 Marzo 2025 alle 09:04

        Ti consiglio di preparare l’impasto la sera prima e non i pancake stessi ;)

  • Avatar Giulia ha detto:
    30 Aprile 2019 alle 19:17

    ciao posso preparare il tutto la sera prima? E cucinarli la mattina dopo? Grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Aprile 2019 alle 19:43

      Assolutamente si :)

      Rispondi
      • Avatar MARINA ha detto:
        2 Maggio 2019 alle 16:43

        Semplicemente fantastici! Una volta fatti,puoi più farne a meno!Marina

        5
  • Avatar Gim ha detto:
    1 Maggio 2019 alle 10:49

    Posso utilizzare la farina d’avena invece che la farina classica o comprometterei il tutto?
    Grazie comunque

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Maggio 2019 alle 13:22

      Puoi usare la farina d’avena!;)

      Rispondi
  • Avatar Sonja ha detto:
    9 Giugno 2019 alle 15:42

    Li ho fatti
    Buonissimissimi.Sonja

    Rispondi
  • Avatar Maria Letizia Gionni ha detto:
    23 Giugno 2019 alle 10:03

    Pazzeschi…sono buonissimi, e facilissimi da fare!
    Grazie della tua ricetta!
    Letizia

    Rispondi
    • Avatar Betta ha detto:
      15 Marzo 2020 alle 18:05

      Eccezionali!!!

      Rispondi
  • Avatar Giada ha detto:
    24 Giugno 2019 alle 09:20

    Ma l’aceto deve essere di vino bianco o di mele? Giada

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Giugno 2019 alle 10:20

      Ciao cara! io uso mele, ma puoi usarlo anche di vino! non si sente ;)

      Rispondi
    • Avatar Maria ha detto:
      12 Aprile 2020 alle 08:47

      Perché l’aceto?

      Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    29 Giugno 2019 alle 10:47

    EccezionaliSempre affidabile e precisaGrazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Desiree ha detto:
    13 Luglio 2019 alle 22:51

    ricetta perfetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    24 Luglio 2019 alle 10:49

    Ottima ricetta!! Grazie mille.

    5
    Rispondi
  • Avatar Flavia ha detto:
    24 Luglio 2019 alle 20:59

    Wow! Sono super curiosa e voglio provare a farli… pensi che può andar bene anche il latte senza lattosio? Non credo comprometta il tutto…

    5
    Rispondi
  • Avatar Marta ha detto:
    31 Luglio 2019 alle 11:14

    Ciao! Volevo sapere se l’aceto e il sale sono proprio indispensabili o posso farne a meno :)

    Rispondi
  • Avatar Tiziana ha detto:
    17 Agosto 2019 alle 22:53

    Ciao, posso congelarli???

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Giugno 2020 alle 08:34

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    25 Agosto 2019 alle 09:53

    Fatti stamattina…direi ottimi sono proprio come quelli americani!!!

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    24 Settembre 2019 alle 15:08

    Ciao Simona, quanto prima posso preparare la pastella?Grazie

    Rispondi
  • Avatar Chiara B. ha detto:
    4 Ottobre 2019 alle 11:40

    Grazie Simona, faccio sempre la ricetta dei pancake proteici, ormai super collaudata ma ho fatto bene a fidarmi e per variare ho provato questa ricetta classica che mi ha conquistata…veramente speciali! Il mio ragazzo li ha definiti SPETTACOLARI! Sotto suo consiglio ne ho fatti tanti piccolini da imbottire con nutella e marmellata: dei bocconcini buonissimi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    22 Novembre 2019 alle 12:02

    Ciao, ma questi pancake possono essere serviti anche per la colazione salata? Cioè con bacon e uova per dire? Perché non riesco a capire se quelli serviti con sciroppo siano gli stessi serviti con il bacon, in effetti hanno un retrogusto dolce.. Ma non ho mai capito se sono gli stessi pancake! Grazie se mi risponderai :)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Novembre 2019 alle 15:56

      Ciao Sabrina! per la versione rustica ti consiglio di la Ricetta tipica che trovi cliccando : “Pancake salati“

      Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    6 Dicembre 2019 alle 16:31

    Ciao Simona, innanzitutto complimenti ☺️ .Adoro questa ricetta per i pancakes !!Posso preparare la pastella la sera prima tenendola in frigo?Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Dicembre 2019 alle 10:45

      Si Barbara! tranne il lievito però ;)

      Rispondi
      • Avatar Lucrezia ha detto:
        19 Dicembre 2019 alle 12:14

        Ciao quindi il lievito andrebbe aggiunto la mattina dopo prima di cuocerli se si prepara la sera prima l ‘impasto?
        Poi che olio di semi girasoli o arichidi ?

      • Avatar jilian ha detto:
        20 Dicembre 2019 alle 09:26

        Ciao, secondo te al posto del latte vaccino posso usare un altro liquido. Sono allergico al lattosio grazie

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        20 Dicembre 2019 alle 09:54

        Certo! puoi usare latte di soia, oppure delattosato!

      • Avatar Chiara ha detto:
        26 Febbraio 2020 alle 22:45

        Si può preparare l’impasto la sera prima per il mattino dopo o si guasta…? Grazie mille!

  • Avatar Lucrezia ha detto:
    21 Dicembre 2019 alle 15:45

    Ciao quindi il lievito andrebbe aggiunto la mattina dopo prima di cuocerli se si prepara la sera prima l ‘impasto?
    Poi che olio di semi girasoli o arichidi ?

    Rispondi
    • Avatar Daniela ha detto:
      29 Febbraio 2020 alle 19:03

      Semplicemente fantastici!!!! Ho usato il burro fuso al posto dell’olio e l’aceto di mele, molto soffici. Li ho farciti alcuni con Nutella, altri con marmellata di fichi, miele!!!

      5
      Rispondi
  • Avatar Luigi ha detto:
    9 Febbraio 2020 alle 09:02

    Dubbio se leggo:
    “Quello che mi ha colpito di questa ricetta oltre alla facilità di esecuzione; è l’aggiunta di lievito, che insieme ad un goccio di aceto renderà i pancake soffici e alti proprio come gli originali!”
    Quindi questa ricetta non è quella dei pancake originali? Se devi usare degli stratagemmi per raggiungere per farli diventare “come quelli originali”?
    Ho difficoltà a leggere il tuo mode di scrivere.

    Rispondi
  • Avatar Marta ha detto:
    15 Febbraio 2020 alle 09:07

    Simona GRAZIE! Come per la torta di mele, anche per i pancakes la mia ricerca della ricetta perfetta finisce qui! Top!!

    5
    Rispondi
  • Avatar ema ha detto:
    18 Febbraio 2020 alle 11:10

    con queste dosi quanti pancake vengono

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Maggio 2020 alle 06:08

      C’è scritto tra gli ingredienti! 8

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    18 Febbraio 2020 alle 12:17

    Ottimo, detto a mio marito di portarne via un paio come spuntino sul lavoro…impossibile li stava già mangiando con gusto, lui che non è goloso.

    Rispondi
  • Pingback: Pancake classici allo sciroppo d'acero | AlchiMia
  • Avatar Sara ha detto:
    25 Marzo 2020 alle 17:10

    La ricetta più favolosa mai provata fio ad ora!!Li ho provati in due versioni, la prima ripiena di nutella mentre la seconda versione ripieni di marmellata ai mirtilli…una favola! Grazie per questa magnifica ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar SILVIA ha detto:
    30 Marzo 2020 alle 18:44

    Sono buonissimi, grazie x aver condiviso anche tutte le dritte. Pensavo…se volessi farli salati potrei anche solo sostituire lo zucchero con il parmigiano?

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 01:09

    Ciao posso mettere acqua invece di latte?

    Rispondi
  • Avatar Bianca Maria ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 19:41

    Piaciuti tantissimo a tutta la famiglia…mi tocca rifarli. Un grazie da parte di tutti

    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    5 Aprile 2020 alle 16:32

    Avevo già provato qualche ricetta, senza mai trovare la soddisfazione provata per quelli mangiati in U.S.A. e Canada: grazie infinite perché con la tua ricetta, sono finalmente ritornata a quegli splendidi ricordi!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    10 Aprile 2020 alle 09:33

    Squisiti….finalmente la ricetta giusta la famiglia ringrazia. Tutte le tue ricette da me sperimentate hanno avuto un ottimo successo….un vero punto di riferimento

    5
    Rispondi
  • Avatar Marta ha detto:
    18 Aprile 2020 alle 13:00

    Complimenti, le tue ricette e i tuoi suggerimenti guidano alla perfetta riuscita del piatto! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    20 Aprile 2020 alle 12:47

    Ciao… questo sabato li provo :)Se ho capito bene… se preparo l’mpasto la sera prima, faccio tutti i passaggi omettendo il lievito. Il lievito lo aggiungo la mattina dopo subito prima di metterli in padella. Corretto?Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Margherita ha detto:
    25 Aprile 2020 alle 19:13

    Buonissimi!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Viviana ha detto:
    29 Aprile 2020 alle 22:22

    Ciao! Quanti ne escono con questa dose? Vorrei prepararli domani mattina.

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    1 Maggio 2020 alle 14:17

    Ricetta facile e veloce, ottimo risultato, sono buonissimi!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Andreea ha detto:
    6 Maggio 2020 alle 10:18

    Buonissimi e facilissimi

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    8 Maggio 2020 alle 07:50

    Perfetti

    5
    Rispondi
  • Avatar Debora ha detto:
    15 Maggio 2020 alle 09:11

    Perfetti !!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Pierpaolo ha detto:
    16 Maggio 2020 alle 23:00

    Ottimi

    5
    Rispondi
    • Avatar Liudmyla ha detto:
      11 Novembre 2024 alle 11:17

      Buongiorno! Sono buonissimi! Complimenti!!! Si possono anche congelare già cotti? Grazie mille

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        11 Novembre 2024 alle 11:19

        Certo! ;)

  • Avatar rosanna ha detto:
    21 Maggio 2020 alle 12:07

    buoni sicuramente lo sono stati ,ma 5 minuti servono per mangiarli!!! per prepararli ne occorrono molti di più e ho imbrattato contenitori e cucina! non si può fare tutto in un solo contenitore?sarebbe tanta la differenza?vorrei provare, vorrei anche sapere se è possibile omettere le uova .comunque sono piaciuti e ti ringrazio!

    5
    Rispondi
  • Avatar Margherita ha detto:
    26 Maggio 2020 alle 13:31

    Molto buoni e facili da eseguire. Complimenti !!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    28 Maggio 2020 alle 09:31

    Ciao Cinzia, io li ho fatti senza l’aceto.
    Volevo chiederti che funzione ha l’aceto?
    Grazie e complimenti, sono buonissimi!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Giugno 2020 alle 08:34

      L’aceto attiva il lievito! è rende i pancake più soffici!

      Rispondi
  • Avatar Massimo ha detto:
    3 Giugno 2020 alle 09:58

    Buongiorno Simona appena fatti sono fantastici.! Amazing! Buonissimi! Grazie! Sei cerchiamo il buono in ogni cultura , la cucina è il posto dove trovarla.

    5
    Rispondi
  • Avatar elisa! ha detto:
    27 Agosto 2020 alle 12:20

    l’aceto si può omettere?

    Rispondi
  • Avatar elisa ha detto:
    27 Agosto 2020 alle 12:24

    in assenza dell’aceto di mele, che aceto si può usare?

    Rispondi
  • Avatar Fabiana ha detto:
    6 Settembre 2020 alle 08:50

    Provati oggi, super!

    5
    Rispondi
  • Avatar OANA ha detto:
    26 Settembre 2020 alle 21:55

    Grazie grazie grazie per questa ricetta. Da quando lo provata non riesco a smettere di cucinarli! Una droga

    5
    Rispondi
  • Avatar IlariaG ha detto:
    11 Ottobre 2020 alle 13:47

    Buonissimi, super soffici! E semplici da preparare e da cuocere!

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonoo ha detto:
    16 Ottobre 2020 alle 14:09

    Preparati ieri sera senza aceto. Ho usato sia lievito che bicarbonato come da ricetta e sono venuti benissimo.. Ricetta perfetta. Erano sofficissimi

    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    18 Ottobre 2020 alle 22:03

    Perchè i miei non vengono belli gonfi come i tuoi ?????? Vengono buoni lo stesso…..ma rimangono piatti!!!!

    Rispondi
  • Avatar Sandra ha detto:
    20 Ottobre 2020 alle 19:33

    Semplicemente fantastici!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Cinzia ha detto:
    1 Novembre 2020 alle 08:59

    I migliori mai fatti, ho aggiunto 50gr di farina di cocco in sostituzione della farina 00. Gusto superlativo

    5
    Rispondi
  • Avatar Nina ha detto:
    17 Novembre 2020 alle 19:09

    Buonissimi!!!!

    Rispondi
  • Avatar Valery ha detto:
    26 Novembre 2020 alle 07:10

    è una ricetta buonissima i miei bambini piace molto, me la chiedono quasi tutte le mattine. Ti ringrazio per aver condiviso questa ricetta..una mamma.

    5
    Rispondi
  • Avatar Rodica ha detto:
    29 Novembre 2020 alle 14:00

    Ho preparato questa ricetta già 2 volte e devo dire che sono ECCEZIONALI!!!Ho omesso il bicarbonato e l’aceto e sono venuti comunque Deliziosi!Questa mattina ho usato il latte di mandorle e non ho aggiunto lo zucchero, dato che è già molto dolce di suo il latte e devo dire che il risultato è TOP. Sono meravigliose le tue ricette, grazie Simona

    5
    Rispondi
  • Avatar Simone ha detto:
    30 Novembre 2020 alle 17:24

    Buonissimi

    5
    Rispondi
  • Avatar Valeria ha detto:
    30 Novembre 2020 alle 18:14

    Ormai seguo solo questa ricetta, è la mia rovina, i pancake sono perfetti,super morbidi e super buoni.. Ogni tanto aggiungo anche dei mirtilli o delle gocce di cioccolato, grazie per la ricetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    6 Dicembre 2020 alle 01:47

    Ciao…quindi si può preparare anche la sera prima x poi cuocerli al mattino anche se ci sono gli albumi montati a neve?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Dicembre 2020 alle 08:44

      si!

      Rispondi
  • Avatar Nadia ha detto:
    8 Dicembre 2020 alle 10:30

    Molto molto buoni!! La migliore ricetta provata…grazie e complimenti!!!! si potrebbe aggiungere la vanillina?

    5
    Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    8 Dicembre 2020 alle 10:33

    Ciao finalmente una ricetta riuscita a primo colpo! I pancake sono venuti soffici e morbidi nonostante abbia omesso il lievito (ho aggiunto solo il bic. e aceto). In una parte dell’impasto ho aggiunto pezzetti di cioccolato fondente.. una goduria! Grazie, proverò altre tue ricette

    5
    Rispondi
  • Avatar Ida ha detto:
    12 Dicembre 2020 alle 16:52

    Ciao, ho preparato questa ricetta con la farina 0 e metà la farina di farro , buonissimi.In una ricetta avevo letto che; nella ricetta originale si usa latticello non il latte Grazie per le tue ricette

    5
    Rispondi
  • Avatar Luciana ha detto:
    4 Gennaio 2021 alle 00:22

    Oggi abbiamo fatto questi pancake. Da parte nostra 10/10. Io ho messo solo un cucchiaino di lievito x dolci e mezzo cucchiaino di bicarbonato. Come aceto ho usato quello di mele e poi ho anche messo una goccia di estratto di vaniglia.in totale ne sono venuti 11.Sono buonissimi e facili da preparare. Il mio piccolo ne ha mangiati 2 con nutella ,fragole e panna.thank you!

    5
    Rispondi
  • Avatar Tiziana ha detto:
    10 Gennaio 2021 alle 13:23

    È una ricetta perfetta hanno la stessa consistenza di quelli americani alti e soffici perfetti e gustosi grazie tanto

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    23 Gennaio 2021 alle 11:06

    Fatti stamattina per la famiglia: buonissimi! Ho usato farina di farro e solo 5gr di lievito (perché a me dà problemi) e sono venuti strepitosi.Grazie, il tuo blog è sempre una sicurezza.

    5
    Rispondi
  • Avatar Federica Vitali Delli Noci ha detto:
    31 Gennaio 2021 alle 10:08

    Assolutamente perfetti. Grazie per la preziosa ricetta.

    5
    Rispondi
  • Avatar Raffaella ha detto:
    9 Febbraio 2021 alle 15:39

    Ho provato a farli con solo lievito senza aceto e bicarbonato, e con lievito + aceto e bicarbonato. La consistenza è completamente diversa. Molto più buoni con aceto e bicarbonato alti e soffici. Al posto di burro e olio ho messo 50 gr di yogurt. Ho fatto anche la vesione salata aggiungendo aceto e bicarbonato. Ottimi anche in questa versione. Grazie per tutti i tuoi preziosi consigli.

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberto ha detto:
    11 Febbraio 2021 alle 11:58

    Complimenti, sono davvero ottimo e sofficissimi, nonostante abbia eliminato il lievito ed utilizzato un cucchiaino intero di bicarbonato.

    5
    Rispondi
  • Avatar MICHELA ha detto:
    18 Febbraio 2021 alle 16:11

    Una ricetta fantastica! Forse anche troppo perché mentre li facevo non resistevo a mangiarli!!! Pancakes restano soffici anche se si raffreddano.

    5
    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    19 Febbraio 2021 alle 11:25

    Ottimi

    5
    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    23 Febbraio 2021 alle 21:04

    Ottimi… fatti secondo la ricetta e devo dire che sono riusciti benissimo. Grazie davvero di tutte le ricette che pubblichi…

    5
    Rispondi
  • Avatar Danjela ha detto:
    27 Febbraio 2021 alle 22:20

    Ottimi!!! Grazie mille per la ricetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 22:09

    La ricetta più buona di sempre!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giuli ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 22:10

    La ricetta più buona di sempre!

    5
    Rispondi
  • Avatar Dzejli ha detto:
    21 Marzo 2021 alle 08:45

    A quante calorie ammonta uno di questi pancake

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    28 Marzo 2021 alle 09:01

    Simona per me le tue meravigliose ricette dono sempre una certezza… Pancakes Buonissimi i migliori che abbia mai mangiato. I miei bimbi Felicissimi

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    28 Marzo 2021 alle 09:02

    Simona per me le tue meravigliose ricette sono sempre una certezza… Pancakes Buonissimi i migliori che abbia mai mangiato. I miei bimbi Felicissimi

    5
    Rispondi
  • Avatar Giovanni ha detto:
    30 Marzo 2021 alle 18:48

    Pazzeschi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ruby ha detto:
    5 Aprile 2021 alle 17:07

    Amo alla follia i pancake ma non li faccio mai perchè solitamente faccio colazione in 10 minuti. Però ogni tanto, nel weekend quando ho più tempo mi coccolo!Quindi ho provato questa ricetta, ne ho provate tante ma questa mi ha soddisfatto ancora di più! A me piacciono belli cicciotti e morbidi, ottima ricetta!!

    5
    Rispondi
  • Avatar arsenio_lupin ha detto:
    10 Aprile 2021 alle 11:32

    Buonissimi!!!!!!

    Rispondi
  • Avatar Daria ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 10:06

    Ottima ricetta, come tutte quelle finora testate da questo blog… complimenti!davvero morbidissimi è altissimi come quelli mangiati in America!

    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    12 Aprile 2021 alle 08:54

    Buonissimi! Molto simili agli originali provati in America, grazie per la ricetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Mara ha detto:
    20 Aprile 2021 alle 16:47

    Io li ho fatti in versione salata farcite con prosciutto crudo zucchine saltate leggermente in padella e mozzarella fresca a dadini…mio marito sé le è volute portare al lavoro come brunch/merenda…bhe’ ha già detto che vorrà anche quelle dolci… troppo buoneee…altro che panini e toast veloci e costosi da mangiare in giro… insomma davvero molto più sano e poi li ha già pronti e in qualsiasi momento può farsi uno spuntino visto che guida tutto il giorno… ottima alternativa grazie!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    22 Aprile 2021 alle 12:44

    I migliori pancakes che io abbia mai mangiato, ricetta perfetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    2 Maggio 2021 alle 10:49

    Ricetta Pazzesca!!!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    7 Maggio 2021 alle 08:27

    Ciao Simona, vorrei sapere se raddoppiando le dosi devo anche raddoppiare il lievito oppure no.
    Un bacio, grazie mille!
    Claudia

    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    20 Maggio 2021 alle 12:02

    amo i pancake e li faccio spesso ma questa è la migliore ricetta che io abbia mai provato!

    Rispondi
  • Avatar Tania ha detto:
    23 Maggio 2021 alle 16:40

    Buonissimi! Soffici e gustosi Personalmente preferisco fare i pancake un po’ più piccoli (quindi con metà degli ingredienti mi sono usciti fuori 6 pancakes anziché 4).Ho provato ad aggiungere anche un po’ di cacao amaro, che si sposa benissimo con questa ricetta.

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    7 Giugno 2021 alle 21:59

    Ciao posso anche prepararli è congelarli .? E poi una volta scongelati scaldarli ?

    Rispondi
  • Avatar Caterina ha detto:
    23 Giugno 2021 alle 23:08

    La miglior ricetta per i pancake! Complimenti!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    5 Agosto 2021 alle 10:05

    Ciao Simona, abbiamo provato la tua ricetta dei pancakes e sono buonissimi!! Al posto dell’aceto ho messo il succo di limone e devo dire che hai proprio ragione, quel tocco di “acido” li rende super soffici. Tra l’altro la ricetta è semplice, spiegata perfettamente tant’è che gli ha preparati mio figlio, ma soprattutto le tue ricette sono bilanciate e non deludono MAI! Grazie Simona

    5
    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    1 Settembre 2021 alle 16:24

    Ciao Simona ho provato la tua ricetta sono una bontà infinita, buonissimi e morbidissimi. Ho seguito alla lettera tutti gli ingredienti da te riportati e devo dire che è stato un successo! Grazie a te posso dire di aver mangiato dei veri pancake!

    Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    21 Settembre 2021 alle 04:17

    È la prima ricetta che ho provato per i pancakes e non la mollo, ormai è la mia ricetta fidata. Grazie mille!

    5
    Rispondi
  • Avatar FRANCESCA ha detto:
    28 Settembre 2021 alle 10:54

    Ciao, sono proprio belli e sicuramente golosi!! Se li cuocio un giorno prima, posso tenerli conservati in frigo con pellicola? Io di solito faccio così con quelli versione “light” e devo dire che si mantengono bene, penso che anche per questo tipo possa fare la stessa cosa, corretto?
    Grazie mille.
    Ciao.

    Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    5 Ottobre 2021 alle 11:15

    Ciao io faccio sempre così e sono perfetti, li riscaldo a microonde e sempranp appena fatti

    Rispondi
  • Avatar Andrea Flavia ha detto:
    5 Ottobre 2021 alle 11:16

    Ciao io faccio sempre così e sono perfetti, riscaldati a microonde sembrano appena fatti!

    Rispondi
  • Avatar aury:D ha detto:
    15 Ottobre 2021 alle 23:11

    ciao:) domani mattina vorrei preparare questi pancake, volevo chiederti se quando li preparo il bicarbonato si senta o no grazie:D

    Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 21:34

    Buoni ma nonostante ho seguito la ricetta alla lettera non sono venuti belli alti come avrei voluto.

    Rispondi
  • Avatar Tiziana ha detto:
    19 Dicembre 2021 alle 09:37

    Buonissimi davvero! Noi ci abbiamo spalmato la Nutella..davvero golosi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulio ha detto:
    23 Gennaio 2022 alle 14:03

    Libidinosi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    12 Febbraio 2022 alle 09:10

    Buongiorno vorrei capire perché spesso le ricette portano 1 bustina di lievito per 250gr di farina quando è scritto chiaramente sulla confezione che 1 bustina di lievito è la dose per 500 grammi di farina, sarebbe meglio fare chiarezza! Infatti si spiega il motivo per cui le torte abbiano in uscita un gusto che pizzica se utilizzata una bustina intera. Grazie per chi voglia dare qualche spiegazione.

    Rispondi
  • Avatar Olga ha detto:
    13 Febbraio 2022 alle 17:54

    Ciao, se li preparo in anticipo li posso scaldare il giorno dopo?

    Rispondi
  • Avatar silv84 ha detto:
    12 Marzo 2022 alle 10:13

    Ciao fantastici i tuoi pancake io li mangio con yogurt magro sciroppo d’acero.. una bontà i miei bimbi stra pieni di nutella

    Rispondi
  • Avatar Susy ha detto:
    11 Aprile 2022 alle 17:14

    E’ davvero la migliore ricetta per pancake: soffici e gustosi, sublimi con qualsiasi abbinamento, vanno a ruba a tutte le ore del giorno

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    3 Maggio 2022 alle 17:40

    Grazie mille :)

    Rispondi
  • Avatar Teresa ha detto:
    17 Giugno 2022 alle 15:10

    EccezionaliI migliori pancakes che abbia mai mangiato!Le ricette di questa pagina sono tutte straordinarie, complimenti

    5
    Rispondi
  • Avatar Rita ha detto:
    9 Agosto 2022 alle 08:56

    Grazie Simona ricetta buonissima le mie nipotine li hanno graditi molto.

    5
    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    15 Agosto 2022 alle 10:15

    Davvero buonissimi! Ricetta spiegata benissimo come sempre e, come sempre, infallibile! Grazie mille!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    17 Agosto 2022 alle 18:35

    I pancake più buoni che abbia mai mangiato!! Bravissima!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    27 Agosto 2022 alle 16:18

    Non ci credevo! Di solito seguo le ricette da 5 stelle dal internet alla lettera e poi butto tutto, ma stavolta no! Buonissimi!!!! Io ho fatto con la farina integrale

    5
    Rispondi
  • Avatar Caterina ha detto:
    28 Agosto 2022 alle 01:39

    La mia ricetta preferita! Faccio sempre doppia dose e quelli che avanzano li congelo! Poi 20” al microonde e sono buoni quasi come appena fatti! Provateli!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Fabio ha detto:
    28 Agosto 2022 alle 16:46

    Ottimi davvero. Finalmente una ricetta come si deve. Ho utilizzato la farina Caputo Nuvola, secondo te sarebbe più idonea la 00? Grazie.

    Rispondi
  • Avatar Nicola ha detto:
    24 Settembre 2022 alle 09:30

    OTTIMI. COMPLIMENTI PER LA RICETTA.L’aceto con il bicarbonato reagisce potenziando l’effetto del lievito e non si sente nel gusto.

    5
    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    29 Settembre 2022 alle 17:48

    Il tuo blog è il mio tessssoro!!! Tutto quello che provo riesce, inoltre ho sviluppato una dipendenza dai pancakes e dai muffins allo yogurt.. Quando crei un app?!? Grazie per tutte le ricette!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ka ha detto:
    30 Ottobre 2022 alle 08:59

    Ottimi pancake. È la ricetta migliore che ho trovato let farli soffici. Grazie mille ☺️

    Rispondi
  • Avatar Adele tosino ha detto:
    3 Novembre 2022 alle 17:46

    Complimenti ! Le mie nipoti hanno apprezzato tantissimo!
    Potrei congelarli dopo la cottura ?

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    7 Novembre 2022 alle 14:22

    Ho provato questa ricetta, dopo aver fatto altri due tentativi fallimentari con altre ricette. Il risultato è stato perfetto!
    Ho usato la farina di avena 100% integrale al posto della 00, ottimi!!
    Grazie! :)

    Rispondi
  • Avatar Ana ha detto:
    8 Novembre 2022 alle 16:35

    Ho provato la tua ricetta oggi.. è fantastica , grazie mille ❤️

    5
    Rispondi
  • Avatar Matteo ha detto:
    22 Novembre 2022 alle 13:27

    Posso usare la farina di riso, per farli senza glutine?Grazie mille per tutte le ricette fantastiche

    5
    Rispondi
  • Avatar Romi ha detto:
    2 Dicembre 2022 alle 21:13

    Fatti stasera come da ricetta ottimi anche se alcuni sono pochi cotti dentro

    4
    Rispondi
  • Avatar Kikka ha detto:
    10 Dicembre 2022 alle 17:13

    Ciao se non ho il burro , posso usare un velo di olio di semi per ungere la padella ?

    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    24 Gennaio 2023 alle 17:32

    Vorrei provare questi fantastici pancakes Purtroppo mio marito è intollerante al lattosio,anche il latte senza lattosio per lui ne contiene troppo, c’è una soluzione?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    24 Gennaio 2023 alle 17:36

    Ciao
    Vorrei provare questi fantastici pancakes ma purtroppo mio marito è intollerante al lattosio, anche il latte senza lattosio per lui ne contiene troppo
    C’è una soluzione?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Pamela ha detto:
    24 Gennaio 2023 alle 21:13

    Buonissimi,li ho appena preparati…da leccarsi i baffi

    Rispondi
  • Avatar Caterina ha detto:
    5 Febbraio 2023 alle 12:56

    Ricetta buonissima, i pancake rimangono soffici e si sciolgono in bocca! Da provare anche con le gocce di cioccolato nell’impasto

    5
    Rispondi
  • Avatar Rossella ha detto:
    10 Febbraio 2023 alle 11:39

    Per la prima volta mi sono riusciti, morbidi e spumosi, asciutti. Ricette perfetta complimenti ❤️❤️❤️

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    11 Febbraio 2023 alle 23:16

    Ottima ricetta e buonissimi. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Marina ha detto:
    23 Febbraio 2023 alle 21:45

    Prima ricetta di pancake provata e mai cambiata, semplicemente perfetti!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    5 Marzo 2023 alle 08:44

    Buonissimi.

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    22 Aprile 2023 alle 11:03

    Sono buonissime ,ottima ricetta e spiegazione

    5
    Rispondi
  • Avatar giulia ha detto:
    5 Maggio 2023 alle 19:03

    si possono fare senza olio ?

    Rispondi
  • Avatar Tiziana ha detto:
    8 Maggio 2023 alle 22:14

    Finalmente la ricetta giusta. Li ho fatti e sono risultati ottimi. Ho usate il latte senza lattosio e olio,digeribilissimi

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    2 Settembre 2023 alle 09:10

    Ottimi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    23 Ottobre 2023 alle 22:26

    Buonissimi li ho fatti dopo anni….ricordo della mia infanzia
    Con lo sciroppo d’acero sono una meraviglia

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    31 Ottobre 2023 alle 21:02

    Buonissimo!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Luca ha detto:
    19 Novembre 2023 alle 08:47

    Ottima ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Tina ha detto:
    31 Dicembre 2023 alle 10:17

    La miglior ricetta in assoluto sono anni che li faccio e sempre con un successo garantito.

    5
    Rispondi
  • Avatar Mavi ha detto:
    25 Marzo 2024 alle 11:20

    Buonissimi, morbidi e gustosiHo aggiunto un cucchiaino di estratto di vaniglia per gusto personale ma sono stupendi, ricetta perfetta.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Marzo 2024 alle 17:15

      Felicissima! :)

      Rispondi
  • Avatar Maria Angela Mulè ha detto:
    11 Settembre 2024 alle 21:53

    Ciao Simona ho provato a farli ma con le farine gia pronte x pancake e mi sono usciti bene, ma sono curiosa di provare la tua ricetta sembrano davvero speciali. Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Settembre 2024 alle 06:33

      Vedrai che risulteranno buonissimi! :)

      Rispondi
  • Avatar Manny ha detto:
    3 Febbraio 2025 alle 19:58

    Ricetta TOP, sono fantastici! È possibile preparare l’impasto la sera prima per la mattina dopo ? Grazie in anticipo!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2025 alle 09:17

      Puoi farlo;)

      Rispondi
  • Avatar Nicole ha detto:
    22 Marzo 2025 alle 14:08

    Ciao, si possono fare con la farina di avena?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Marzo 2025 alle 11:30

      Certo!

      Rispondi
      • Avatar Noemi ha detto:
        26 Settembre 2025 alle 08:22

        Buongiorno ho letto la ricetta mille volte ma non mi sembra ci sia la quantità di farina.. ho visto anche il video per sicurezza. Quanta farina ci vuole nella dose da 8?
        Grazie in anticipo.

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        27 Settembre 2025 alle 09:31

        Ciao cara! le dosi sono quelle indicate, per circa 8 pancake sono necessari 200 gr di farina ;) li hanno replicati in migliaia e a tutti sono venuti dei pancake spettacolari ;)

  • Avatar Ines ha detto:
    8 Luglio 2025 alle 16:23

    Buonissime , corrispondono perfettamente ai miei ricordi USA. Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Luglio 2025 alle 09:05

      Che bello! sono contentissima!

      Rispondi
  • Avatar Frau Elisabetta ha detto:
    23 Luglio 2025 alle 12:27

    Vorrei sapere se è possibile utilizzarli anche per condimenti salati

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Luglio 2025 alle 18:09

      Ciao cara! puoi guardare il mio articolo dei miei : Pancake salati

      Rispondi
  • Avatar Clara ha detto:
    7 Settembre 2025 alle 10:08

    Fatti stamattina per colazione . Buonissimi !! La ricetta perfetta ♥️♥️

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Settembre 2025 alle 19:04

      Perfetto! grazie :*

      Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    21 Settembre 2025 alle 11:03

    I migliori in assoluto!! Se le vostre aspettative sono alte, il risultato di questa ricetta le supererà…. grazie mille!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Settembre 2025 alle 09:00

      Grazie mille per questo commento :)

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    28 Settembre 2025 alle 18:01

    Scusate ma non leggo le quantità di latte . Potete aiutarmi???

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Settembre 2025 alle 10:08

      la trovi al secondo rigo degli ingredienti : 250 gr di latte ;)

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    11 Ottobre 2025 alle 07:35

    Perfetti e soffici a me ne sono venuti 11 con la padella dei pancake

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Ottobre 2025 alle 19:12

      grazie per il commento :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy