Waffle : Ricetta originale Waffles (morbidi, golosi e facilissimi)

I Waffle (Waffles, Waffel) conosciuti anche come Gaufre, sono cialde dolcimorbide dentro e croccanti fuori, cotte sulla tipica piastra per waffel che gli conferisce la classica struttura a “nido d’ape” . Si tratta di golose tortine dal gusto neutro a base di uova, latte e farina, tipiche della cucina del Nord Europa, in particolare Belgio, Olanda, Germania, Francia, dove vengono servite a colazione e merenda e decorate a piacere con frutta fresca, miele, marmellata, creme spalmabili, panna o Chantilly, cioccolato, granelle. Una golosità davvero unica, che per consistenza e preparazione, appartengono alla famiglia dei Pancake , delle Crepes e delle Crespelle.

Waffle - Waffles - Ricetta Waffle

A seconda del paese nordeuropeo in cui si preparano, esistono numerose varianti. Quelli di Bruxelles (le classiche Gaufre)  sono realizzati con lievito di birra; così come quelli di Liegi e della maggior parte delle zone del Belgio e paesi bassi. Mentre i Waffle scandinavi sono preparati con agenti lievitanti istantanei. Ho avuto modo di provare entrambe le versioni e devo dire che sono tutti buonissimi! Quella che vi regalo oggi la Ricetta originale dei Waffle nordeuropei, tratta del libro Bäckerei, acquistato a Dresda quest’inverno. Sono stati la mia colazione fissa per una settimana e ricominciavo a mangiarli in ogni angolo dei mercatini! in due parole : spaziali! Waffle - Waffles - Ricetta Waffle- Inoltre sono Facilissimi e veloci da fare in casa, tutto in ciotola in pochi minuti! Per la perfetta riuscita, è importante disporre della piastra apposita! Ma se non l’avete, potete utilizzare una semplice piastra antiaderente, consapevoli però che perderanno la tipica superficie goffrata (a rete) pur risultando ottimi e morbidissimi! Perfetti per una colazione energetica e sana, ma anche per una merenda genuina e un dessert delizioso, magari accompagnati con una pallina di gelato o crema!

scopri anche:

Il French toast ( la ricetta originale per averli croccanti e dorati!)

Ricetta Waffel

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 8 quadrati da cuocere in 1 piastra per waffle

Per l’impasto delle cialde:

  • 180 gr di farina
  • 190 gr di latte intero
  • 80 gr di burro fuso
  • 60 gr di zucchero (fino ad 80 gr se vi piacciono molto dolci)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito
  • vaniglia (1 bustina o 1 cucchiaio di estratto)
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole

Per decorare e accompagnare i Waffle :

  • 2 cucchiai di burro di arachidi + 1/2 banana+ 2 noci tritate
  • 2 cucchiai di nutella + 1 cucchiaio di granella di nocciola
  • Panna montata + 2 cucchiaio di lamponi
  • 2 cucchiai di mirtilli + 2 cucchiai di miele o sciroppo d’acero
  • zucchero a velo per tutte le cialde
Procedimento

Come fare i Waffle

Prima di tutto separare i tuorli dagli albumi. Montare gli albumi a neve ferma con la metà dello zucchero.

Poi montare tuorli, il resto dello zucchero, sale, vaniglia pochi secondi, aggiungere il latte e il burro fuso freddo.

Infine incorporare la farina e il lievito setacciato, fino ad ottenere un composto morbido e privo di grumi:

impasto soffice per waffle - Ricetta Waffle

Versare gli albumi a poco a poco nel composto e amalgamare con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto:

preparare e cuocere i waffles - Ricetta Waffle

Cottura Waffle e il segreto della superficie caramellata

Prima di tutto versate 1 cucchiaino di olio da entrambi i lati della piastra fredda e tamponate le gocce con un fazzolettino di scottex avando cura di eliminare l’eccesso di lasciare le superfici unte.

Questo passaggio vi permetterà di ottenere delle cialde brunite e caramellate!

Se non avete la piastra giusta, potete seguire lo stesso procedimento della cottura dei Pancakes

piastra per Waffel - Ricetta Waffle

Scaldate la piastra. Quando è bella rovente aggiungete 2 – 3 mestoli di impasto.

Attenzione a non lasciare vuoti, ma anche a non riempire in maniera esagerata: lasciate 2 mm di spazio dal bordo della piastra della cialda.

Richiudete e lasciate cuocere 2 minuti. Aprite, vedrete che si è formata la cialda ma è ancora chiara. Richiudete. Capovolgete la piastra e lasciate cuocere ancora 2 minuti. fino a completa doratura di entrambi i lati.

Aprite. Sformate su un piatto.

Come decorare e Servire i Waffles

Per comodità potete tagliare le due metà ricavando dei quadrati soffici.

Spolverate di zucchero a velo e farcite a piacere con quello che più vi piace. In questo caso da sinistra:

miele e mirtilli ; burro di arachidi appena scaldato con banane a fettine e noci tritate; nutella e granella di nocciole; panna montata con lamponi:

Ecco i Waffle pronti da gustare!

Waffle - Waffles - Ricetta Waffle

Conservare i Waffle

Appena li avete preparati, una volta freddi, imbustateli e sigillateli. in questo modo si conservano massimo 2 giorni. Se volete conservarli più tempo congelateli.

5 per 11 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
34 Commenti
  1. Simona Milani

    Li adoro ed aho anche io una ricetta del cuore, ma proverò anche la tua versione ;)
    Buona giornata cara

    5
  2. Chiara

    Scusami, ma il latte dove andrebbe messo? Ci va?

    1. Serena

      Veramente ottimi e semplici da preparare! I miei bambini li hanno spazzolati! Era la prima volta che facevo i waffles e ho trovato subito la ricetta perfetta!!!

      1. maria grazia

        Si può usare il latte parzialmente scremato?

      2. RANIERI Loredana

        Ricetta top!!! Buonissimi, morbidissimi!!! Piccola variante di mia figlia al posto del burro abbiamo messo l’olio di semi perché lo avevamo finito. Grazie!!

        5
  3. Francesca

    fatti!!!…veramente buoni!!!…grazie
    ps io li ho cotti 3 min x lato

    5
    1. Rox

      Wow !!!! Buonissimo, veloci ! Grazie

      5
      1. Vittoria

        Fatti buonissimi !!!!

  4. Genoa

    Il latte va nell’ impasto! Dove sennò?? Pane e volpe al mattino…

  5. Ele

    È possibile preparare l’impasto qualche ora prima e cuocere i waffel al momento? O si rischia di smontare il composto? Vorrei farli come dolce dopo cena e nn dover stare a fare anche l’impasto…

  6. Vittoria

    Fatti buonissimi !!!!

    5
  7. Sara

    Posso cuocerli in forno nella teglia in silicone?

  8. Laura

    Mi potreste consigliare una buona macchina per waffle? Io hobprwso quella rotobda che fa 5 cialde a cuore, ma vengono fine. Ne virrei acuistare una che li fa più spessi comr quellu ce si comprano.. Grazie a chi risponderà

    1. Laura

      Scusate gli errori il t9 è impazzito..

  9. Elisa

    Ciao ma i due cucchiai di olio di girasole sono per la piastra o per l impasto?

    1. Simona Mirto

      Per la piastra!

  10. Elisa

    Veramente buoni, era la prima volta che provavo la ricetta ed è andata benissimo.

    5
  11. Tina In Cucina

    BUONISSIMI!!

  12. Elisa

    Lievito istantaneo o per dolci?

    1. Simona Mirto

      il lievito per dolci è appunto chiamato anche istantaneo! Perché si attiva subito in cottura, a differenza di quello che birra che necessita ore di lievitazione per “sviluppare” :)

  13. Paola Manno

    Deliziosi! Semplici da realizzare e davvero buoni. Grazie

    5
  14. Doretta

    Si potrebbe fare anche con margarina?

    1. Simona Mirto

      certo!

  15. Nikita

    Ciao è possibile preparare l’impasto qualche ora prima?

  16. Claudia

    Assolutamente ottimi

    5
  17. Chiara

    Li ho fatti per la prima volta che verame te ottimi! Forse metterei meno di burro.. Secondo vuoi vengono buoni lo stesso? O qualcuno ha provato con l olio di semi?

    5
  18. Anna

    Appena fatti. Super buoniiiii

  19. Frama

    Preparati adesso! Fantastici

  20. Chiara

    Appena fatti. Ricetta perfetta!

    5
  21. Irma

    Super ottimi ricetta perfetta

  22. Daniee

    Il mio impasto dopo poche ore si separa non so perche. fatto con farina gluten free e con latte di soya

  23. Fabiola

    Appena fatti,ricetta perfetta, vengono croccanti fuori e morbidi dentro

    5
  24. Valentina

    Una volta congelati quando poi servono come si consumano???si scaldano nel micronde ??
    Si tolgono prima dal freezer ??grazie

  25. Stefania

    Estremamente molli. Ricetta bocciata

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.