Pancake proteici (con albumi e farina d’avena) la Ricetta perfetta!

I Pancake proteici sono un dolce da colazione nutriente, sano e light! A differenza dei classici Pancake, si realizzano con solo albumi, yogurt 0% di grassi e farina d’avena; un concentrato di proteine e di energia a basso contenuto di carboidrati e zuccheri! ma anche super gustosi, grazie a tutti i trucchetti, risultano alti, morbidissimi e saporiti! 

pancake proteici - ricetta proteici per una colazione proteica

La Ricetta è facilissima e veloce, la preparo spesso prima di allenarmi in palestra! Basta semplicemente mescolare tutti gli ingredienti in ciotola, realizzando la tipica pastella e poi cuocerli in una padella antiaderente! Se siete a dieta potete anche preparali senza zucchero! Seguite tutti i passaggi e risulteranno perfetti e squisiti proprio come i classici! pancake proteici - ricetta proteici per una colazione proteica- Io li adoro a prima mattina che alterno ai Pancake light e ai più golosi Pancake al cioccolato! Ideali per iniziare la giornata,  con un cucchiaio di sciroppo d’acero e una manciata di mandorle! Ma sono buonissimi accompagnati a fettine di banana, mele verde, frutta di stagione, frutta secca ma anche con cioccolato, sciroppo d’acero o burro di arachidi! Ideali per sportivi, chi è dieta, chi segue un regime alimentare sano e proteico! Se utilizzate farina d’avena senza glutine anche per celiaci ! Ma credetemi sono talmente buoni che vanno bene per tutta la famiglia e bambini!

Scopri anche:

Il Porridge (fiocchi d’avena e acqua! che puoi arricchire con yogurt magro o come preferisci!)

Le Barrette ai fiocchi d’avena (senza burro e senza olio con frutta secca!)

Ricetta Pancake proteici

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 8 pezzi
  • 4 albumi medi (circa 140 gr )
  • 60 gr di yogurt greco 0%
  • 60 gr di latte scremato (oppure latte di riso o latte di soia)
  • 40 gr di farina d’avena
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di burro di cocco oppure classico per la cottura
Procedimento

Come fare i Pancake proteici

Prima di tutto montate gli albumi a neve.

In una ciotola inserire la farina d’avena, il sale, (se gradite lo zucchero) il bicarbonato e il lievito setacciato.

Mescolate con una frusta a mano o una forchetta.

Aggiungete quindi lo yogurt  precedentemente mescolato con l’aceto e  il latte; mescolando delicatamente.

Incorporate quindi gli albumi dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Ecco pronta la pastella dei vostri pancakes proteici:

come fare i pancake proteici

Per la cottura perfetta vi rimando all’articolo PANCAKE 

dove trovate tutti i trucchi e consigli passo passo per averli alti, morbidi e non bruciati

Pancake proteici con un filo di sciroppo d’acero e mandorle!

pancake proteici - ricetta proteici per una colazione proteica

Il mio consiglio è quello di consumarli subito o nel giro di qualche ora!

5 per 5 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
17 Commenti
  1. Sara

    Li cercavo!!!

    5
  2. Ilario

    La tabella energetica non l’hai messa, di quanto si parla in termini proteici?

  3. Adel

    Ma quanti grammi se ne possono mangiare? Tutti quelli che vengono?

    5
  4. Ema

    Il composto può essere preparato la sera e conservato in frigo per poi essere cotto la mattina seguente?

  5. Aj

    Possono essere congelati?

    1. Simona Mirto

      certo! anche!

  6. Fabio

    Oggi non avendo lo yogurt provo a sostituirlo con l’acqua

    5
  7. Celeste

    Per queste dosi i valori nutrizionali sono:
    253 kcal
    29,3 g carboidrati
    23,9 g proteine
    3,2 g grassi

    5
  8. Paola

    Li posso preparare in anticipo?
    Come si conservano e per quanto tempo?

    5
  9. paola

    Si può prepare l’impasto la sera prima e metterlo in frigo?

  10. Vera Naletto

    Con che cosa posso sostituire lo yogurt greco? Grazie

  11. Andrea

    Scusa ma cosa ci faccio con il burro di cocco?

  12. Alessandro

    Forse mi sfugge qualcosa, ma 8 gr di lievito per dolci con 40gr di farina mi sembrano troppi, forse anche pericolosi, ma potrei sbagliarmi. Mi risulta che il lievito commerciale classico che ho usato dica 16gr x 500gr di farina; quello professionale raddoppia la dose di farina a parità di lievito. Mi sembra veramente molto sto lievito.. altre ricette dicono 3gr per 90 di farina . Avendo aggiunto anche il bicarbonato e l’ aceto quello che mi è uscito è un prodotto che a parte schiumare sulla piastra mi dava veramente un retrogusto di lievito in bocca, e non credo faccia bene allo stomaco. Ho sbagliato qualcosa?

  13. Adele

    Perche mi si sgonfia in cottura

  14. Franco

    Dalla foto non sembra che gli albumi siano stati montati a neve.. poi 8 g di lievito ci dev’essere un errore immagino intendessi 0,8 g

  15. Gabriella

    Risultato pessimo. Mi associo al precedente commento di Alessandro

  16. Manu

    Si possono fare al forno?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.