Pancake light (pochi grassi e pochi zuccheri) la Ricetta veloce !

I Pancake light sono il dolce da colazione gustoso e leggero, variante della versione originale! In questo caso realizzati con farina d’avena o integrale, 1 solo uovo, pochi grassi e pochi zuccheri! Ma che ugualmente conservano la tipica morbidezza,  spugnosità e un sapore delizioso; proprio grazie a piccoli trucchetti! Vi dico pazzeschi!! Perfetti per iniziare la giornata con gusto, senza troppi sensi di colpa!

Pancake light

Si tratta di una preparazione veloce e facilissima!  in soli 15 minuti sono pronti da servire! In questo caso ho scelto una colata di sciroppo d’agave e frutta fresca e Acqua Vitasnella , ricca di oligominerali, ma voi potete servirli in mille varianti! Realizzando ogni volta Ricette Pancake light sempre nuove! Arricchendoli con frutta secca, scaglie di cioccolato fondente, 1 cucchiaino di miele, a seconda di quello che avete in casa! Proprio come il Porridge e Biscotti senza burro, sono ottimi per la prima colazione, ma anche per una merenda energetica e sana! Non solo per chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico, ma anche anziani, bambini, studenti, mamme! Provare per credere!

Scopri anche:

I Pancake proteici (con albumi e crusca d’avena!)

Ricetta Pancake light

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 6 – 8 pezzi
  • 150 gr di farina d’avena o integrale
  • 50 gr di farina di riso oppure di farro bianco
  • 250 gr di latte scremato 0% grassi oppure bevanda vegetale a scelta come latte di cocco
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna grezzo
  • 30 gr di olio di cocco (oppure 30 gr di burro fuso)
  • 10 gr di lievito per dolci + 1/2 cucchiaino di bicarbonato (oppure 1 bustina intera di lievito)
  • 1 cucchiaino di aceto
  • 1 pizzico di sale
  • una noce di burro per la cottura
  • 2 cucchiai di sciroppo d’agave per completare
  • more oppure frutti di bosco o frutta fresca a scelta per guarnire
  • Acqua Vitasnella per servire
Procedimento

Come fare i Pancake light

Prima di tutto realizzate l’impasto e cuocete secondo il procedimento che trovate in PANCAKE

Le dosi sono quasi identiche, cambiano solo gli ingredienti che sono più leggeri e meno raffinati! Seguite tutti i consigli di cottura per ottenere un risultato perfetto!

Ecco i vostri Pancake light!

Pancake light -

Potete conservarli cotti per 2 giorni imbustati e non conditi. Altrimenti consumate subito!

Seguitemi su TU AL MEGLIO per vedere tante golose ricette light e consigli!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Serena

    Appena fatti! buonissimi

    5
  2. PAOLA

    Perché un uovo e non due come nella ricetta classica? Grazie

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.