Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Lasagne vegetariane (bianche, semplici e gustose!) Ricetta e Idee
Primi PiattiPasta frescaPrimi al fornoPrimi di Terra

Lasagne vegetariane (bianche, semplici e gustose!) Ricetta e Idee

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Le Lasagne vegetariane sono un primo piatto al forno squisito, la variante senza carne e bianche delle classiche Lasagne alla bolognese. I classici rettangoli pasta fresca all’uovo sono assemblati in strati con verdure miste di stagione, besciamella e mozzarella. Successivamente si cuoce in forno, dove tutti gli ingredienti si legano in un tutt’uno dando vita a delle lasagne vegetariane gustose da perderci la testa!  filanti dentro e con una superficie gratinata irresistibile.

Lasagne vegetariane

Dopo averne provate tante versioni ecco che vi propongo quella che ritengo la Ricetta perfetta per realizzare in casa delle Lasagne vegetariane semplici ma ricche di gusto , che possono fare davvero concorrenza alle classiche! Si tratta di una preparazione facile ed estremamente versatile, che potete preparare con verdure miste che preferite  : in questo caso ho scelto zucchine, piselli, carote, patate e melanzane semplicemente tagliate a pezzettini tutti uguali  e saltate in padella. Ma a seconda dei gusti, ma sopratutto della stagione potete dare vita a lasagne vegetariane invernali oppure estive  nelle varianti vi ho inserito tante proposte diverse. In ogni caso, qualunque verdure scegliate, saranno gustosissime! Essendo lasagne vegetariane bianche, quindi senza pomodoro, la besciamella, ha gusto particolarmente delicato e neutro non copre i sapori ma esalta il gusto delle verdure utilizzate. Proprio come le Crespelle ricotta e spinaci, sono perfette come primo per una domenica in famiglia, occasioni speciali come Natale, Pasqua, Carnevale. Ricordate che le lasagne vegetariane si possono possono preparare con largo anticipo e sono squisite anche il giorno dopo e anche i bambini le adorano!

Scopri anche:

I Cannelloni ricotta e spinaci ( vegetariani, semplici e gustosissimi )

Ricetta lasagne vegetariane

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 30 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 346 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 250 gr di lasagne rettangolari oppure di rettangoli di Pasta fresca fatta in casa
  • 1 dose di Besciamella (che potete realizzare anche senza burro)
  • 3 zucchine
  • 3 carote
  • 250 gr di pisellini primavera
  • 2 melanzane piccole
  • 2 patate medie
  • 300 gr di mozzarella sgocciolata
  • 2 – 3 cucchiai di grana o parmigiano
  • olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare le lasagne vegetariane

Prima di tutto sbollentate qualche minuto le carote e le patate precedentemente pulite e sbucciate, attenzione non devono risultare molli, ma morbide- semi dure, in modo che si possano tagliare a cubetti di 1 cm

Poi affettate le melanzane ad 1 cm e friggetele in abbonante per pochi minuti

Infine sbollentate i pisellini e zucchine per 3 minuti in acqua bollente. Scolate e affettate ad 1 cm anche le zucchine:

verdure per lasagne vegetariane

Infine disponete in una padella larga 1 cucchiaino d’olio e fate scaldare 2 minuti , poi aggiungete patate, zucchine, carote e piselli e saltate tutto insieme per 4 – 5 minuti con 2 foglie di salvia.

Infine aggiungete le melanzane e un pizzico di sale.

Attenzione le verdure non devono sfaldarsi ma conservare un colore brillante, solo alla fine aggiungete le melanzane e sale, mescolate bene.

Infine assemblate, disponendo in teglia un mestolo di besciamella morbida e uno strato di lasagne.

poi aggiungete uno strato di verdure e cubotti di mozzarella:

come fare le lasagne vegetariane

ripetete l’operazione aggiungendo sopra altri triangoli di lasagne – besciamella, verdure, mozzarella fino ad arrivare all’ultimo strato che completerete con besciamella, il resto delle verdure, mozzarella e un filo d’olio:

cuocere le lasagne vegetariane

Infine coprite la teglia con un foglio di alluminio e cuocete in forno statico a 180° per circa 25 minuti.

Poi eliminate il foglio di alluminio e lasciate abbrustolire per  ancora 8 – 10 minuti con grill.

Sfornate e lasciate intiepidire almeno 10 minuti prima di servire.

Ecco pronte le vostre Lasagne vegetariane 

lasagne vegetariane ricetta

Consigli

Se state preparando delle Lasagne vegetariane con besciamella già pronta ricordate di utilizzarne ameno 600 gr a cui aggiungere circa 50 – 70 gr di latte, per renderla meno compatta

Idee Lasagne vegetariane

Tra le mie preferite lasagne vegetariane invernali realizzate con verdure invernali come con spinaci, radicchio, bietole, broccoli siciliani o romani, cavolo nero o cavolfiore bianco. Ne utilizzate 350 gr potete cuocerli a vapore o in padella. in aggiunta vi consiglio sempre patate e carote a pezzettini che danno sapore e colore.

Vi consiglio di non perdere le Lasagne alla zucca delicate,  Lasagne ai funghi bianche con champignon ma anche le deliziose Lasagne ai carciofi .

 

Poi, se volete realizzare delle gustosissime Lasagne vegetariane estive, basterà semplicemente utilizzare ortaggi estivi come melanzane, peperoni, fagiolini pomodori. Tra le più golose ci sono le Lasagne vegetariane con zucchine, ne utilizzate 400 gr e potete saltare in padella , a vapore oppure grigliarle.

Conservazione

Potete conservare le vostre lasagne vegetariane 2 giorni in frigo cotte oppure 1 giorno in frigo crude, pronte da cuocere.

Volendo potete anche congelarle in pratiche monoporzioni

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:besciamellacarotemelanzanemozzarellapatatepiselliPrimi Piatti di NatalePrimi Piatti PasqualiRicette di CarnevaleRicette di NataleRicette di PasquaRicette economicheRicette per BuffetRicette SvuotafrigoRicette Vegetarianezucchine

Ricette da non perdere!

Lasagne alla zucca

Lasagne alla zucca : la Ricetta perfetta, veloce e deliziosa!

Lasagne al radicchio - Ricetta Lasagne al radicchio-

Lasagne al radicchio : la Ricetta facile passo passo

lasagne ai funghi

Lasagne ai funghi (in bianco) la Ricetta perfetta, veloce e squisita!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Gloria ha detto:
    15 Dicembre 2022 alle 19:41

    davvero ottime senza carne

    5
    Rispondi
  • Avatar Giorgio ha detto:
    13 Marzo 2023 alle 17:47

    provate e sono venute delle lasagne vegetariane super buone!

    5
    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    14 Marzo 2023 alle 07:16

    massimo per 6 persone, se ne mangiate un quadratino senza bis :)

    Rispondi
    • Avatar giuseppe ha detto:
      15 Settembre 2024 alle 22:09

      Fatta e mangiata! Tanto tanto buona. Ho preparato un quintale di verdure per il ripieno… idea su cosa possa farci?

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        16 Settembre 2024 alle 09:37

        Sono contentissima che ti sia piaciuta! per le verdure ti consiglio di guardare la sezione Contorni e Piatti unici, puoi realizzare delle teglie gustose come la Ratatouille o uno Sformato di verdure

  • Avatar Anna ha detto:
    28 Marzo 2025 alle 14:32

    Ciao, un consiglio: si puo’ omettere la mozzarella? o con quale altro formaggio la posso sostiruire? Grazie e complimenti per il tuo blog

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Marzo 2025 alle 15:53

      Certo! puoi utilizzare scamorza, taleggio, fontina, emmentaler e qualunque tipo di formaggio tu gradisca, importante che a sia semi morbido e a contatto con il forno crei l’effetto filante.

      Rispondi
  • Avatar Maddy ha detto:
    14 Aprile 2025 alle 17:11

    Ciao e complimenti per il blog :-) Ci sono davvero moltissime ricette facili e gustose. Se io usassi le dosi per 8 persone, che misura di teglia rettangolare dovrei usare? Grazie mille e buona serata.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Aprile 2025 alle 18:25

      Ciao, grazie! 28 – 30 cm

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy