Ratatouille di verdure: Ricetta originale francese facilissima
La Ratatouille è un contorno di verdure molto gustoso, coloratoe dal sapore mediterraneo; tipico della cucina provenzale, diffuso in tutta la Francia, originario di Nizza, dove viene chiamata ratatouille niçoise . Si tratta di un misto di verdure fresche : melanzane, zucchine, pomodori, cipolle, peperoni, prima tagliate della stessa dimensione e poi stufate in padella con erbe aromatiche che esaltano il gusto degli ortaggi! Una sinfonia di profumi e colori deliziosa! Che per gusto e consistenza in molti associano alla caponata siciliana; da cui si distingue per la semplicità di preparazione! Senza aceto, olive e capperi; la vera Ratatouille, si prepara semplicemente con olio extravergine!

Come ogni piatto tradizionale, esistono tantissime varianti: con aggiunta di salsa di pomodoro o vinaigrette; la Ratatouille al forno , con aggiunta di patate ; con verdure tagliate a cubetti e molte altre! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Ratatouille di verdure che ho gustato a Valensole in Provenza un paio di anni fa. Mi sono innamorata a prima vista di questo girotondo di verdure colorate, per poi amarne ogni dettaglio all’assaggio! La più buona della Francia! Si tratta di una preparazione facilissima: le verdure sono tagliate a rondelle, insaporite di erbe, sistemate in padella a colori alternati e infine stufate a fuoco lento. Per una Ratatouille strepitosa: Ricca di gusto ma allo stesso tempo leggera, dove le verdure si conservano intatte, croccanti , colorate, ognuna con il proprio sapore ben definito, come ricetta originale comanda! Di solito la Ratatouille viene servita come contorno, per accompagnare piatti di carne, pesce, verdure, formaggi; ma è ottima anche come antipasto! Per farcire pizze, panini; e proprio come le Melanzane a funghetto o le Zucchine trifolate; diventa un goloso piatto vegan per mille usi, da fare e rifare dalla primavera all’estate quando le verdure sono di stagione!
Ricetta Ratatouille
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per una padella da 24 cm |
---|
|
Come fare la Ratatouille
Prima di tutto, lavate e asciugate le verdure. Affettatele sottili allo spessore tutte uguali di 1/2 cm :

Poi insaporite tutte le verdure insieme con 2 cucchiai di olio, sale, una parte di timo e prezzemolo tritato. Girate bene

Infine aggiungete un filo d’olio in padella e sistemate le verdure alternando a rondelle: cipolla, zucchina, melanzana, pomodoro, peperone e poi ricominciate fino a formare un cerchio esterno poi uno interno:

Aggiungete 2 cucchiai di olio, un altro pizzico di sale, timo e prezzemolo tritato, 1 tazzina d’acqua.
Cuocete la Ratatouille su fuoco medio, con coperchio per 15 minuti, poi sollevate il coperchio valutate se il fondo è troppo secco, aggiungete un altro filo d’olio e se necessario qualche cucchiaio di acqua. Completate la cottura per ancora 5 – 6 minuti, il tempo che le verdure risultino morbide, ma allo stesso tempo semi croccanti e colorate!
Ecco pronta la Ratatouille servite con timo e prezzemolo fresco!

Conservare la Ratatouille
In frigo per 3 – 4 giorni oppure congelate.
buonissima, a me piace anche mescolarla al couscous.
Bella e buona, si mangia prima con gli occhi!
Da me il peperone non si digerisce, la proverò senza ;)
Un abbraccio e buona giornata
Buonissima ☺️ grazie!
Il peperone va usato maturo per essere più digeribile, quindi solo rosso…
Per digerire il peperone basta spellarlo e spruzzarlo con il limone.
Questa ricetta è fantastica!!
Certo che le verdure di stagione tipo peperoni melanzane e zucchine a primavera le hai se le coltivi in serre riscaldate come in olanda e quindi perchè non considerarla di stagione anche a dicembre???
Poi tutti sti buonisssssimi per un po’ di timo e prezzemolo suvvia restiamo sulla terra, avrei giurato che tra le erbe vi fosse pure “l”erba” visto le decantate erbe che la insaporivano.