Crespelle ricotta e spinaci, saporite e filanti (Ricetta veloce)

Le Crespelle ricotta e spinaci (Crepes ricotta e spinaci) sono un goloso primo piatto al forno; una preparazione ricca e succulenta ma allo stesso tempo facile e veloce a base di crepes ripiene di spinaci lessi, ricotta e formaggio; richiuse, sistemante in teglia con un filo di besciamella e infine cotte in forno! Dove si forma una crosticina abbrustolita e un cuore filante e cremoso! Deliziose e pronte in poco tempo!

Crespelle ricotta e spinaci - Crepes ricotta e spinaci - Ricetta veloce e facile

Per la ricetta, potete utilizzare la ricotta che avete a disposizione: di mucca, di pecora, anche quella confezionata va bene;  così come potete scegliere spinaci freschi oppure quelli congelati, a patto che dopo averli lessati li sgoccioliate perfettamente! Per crepes basterà seguire l’impasto base classico e in soli 10 minuti otterrete delle ottime Crespelle salate! Per la besciamella potete usare il burro o olio e per rendere il piatto più light, potete utilizzare anche la latte o brodo vegetale! Pochi semplici passaggi e gusterete delle Crepes con ricotta e spinaci strepitose! morbide dentro, dorate fuori, saporite e filanti! Crespelle ricotta e spinaci - Crepes ricotta e spinaci - Ricetta veloce e facile Perfette da preparare per un pranzo o una cena, al posto di una classica pasta. Ideali per domeniche in famiglia, ma anche ricorrenze speciali! Il bello è che potete prepararle in anticipo , proprio come le Lasagne al pesto e le Crepes prosciutto e funghi, scaldarle al momento, saranno come appena fatte!

Scopri anche:

I Cannelloni ricotta e spinaci (un primo al forno succulento e squisito)

Ricetta Crespelle ricotta e spinaci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 6 crespelle

Impasto base:

  • 300 ml di latte
  • 2 uova
  • 125 gr di farina
  • 40 gr di burro circa per la cottura

Ripieno:

  • 180 gr di ricotta
  • 250 gr di spinaci lessati (circa 450 gr crudi)
  • sale
  • 3 cucchiai di grana o pecorino + 2 cucchiai per guarnire
  • 50 – 60 gr di provola affumicata

Besciamella:

  • mezzo litro di latte (oppure 1/2 l di brodo vegetale o latte vegetale)
  • 50 gr di burro (oppure 50 gr olio extravergine)
  • 50 gr di farina
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare le Crepes ricotta e spinaci

Prima di tutto seguite passo passo le indicazioni che trovate nell’articolo BESCIAMELLA

potete farla con olio o con il burro, con il latte intero oppure brodo o latte vegetale!

Fate raffreddare coprendo con una pellicola a contatto. Per questa preparazione ve ne avanzerà un pochino. Potete congelarla oppure conservarla in frigo per 3 giorni.

Realizzate quindi le crespelle, seguendo tutti i consigli che trovate nell’articolo CREPES

Vedrete che otterrete un risultato perfetto! crespelle elastiche e chiare che non si spezzano!

Lessate infine gli spinaci in 1 bicchiere d’acqua. Fate appassire pochi secondi e fate scolare alla perfezione. Se avete poco tempo, strizzateli in un canovaccio. Mescolateli grossolanamente alla ricotta, sale e grana o pecorino, fino ad ottenere un composto cremoso, ma non esageratamente amalgamato.

Versate nella teglia 2  mestoli di besciamella riempite ogni crespella con 2 – 3 cucchiai abbondanti di ripieno, aggiungete infine qualche pezzo di provola. Richiudete a portafoglio: prima a mezza luna poi a metà e sistemate in teglia

come fare le crespelle ricotta e spinaci - Ricetta Crepes ricotta e spinaci

Versate sulle Crespelle qualche cucchiaio di besciamella e una spolverata di formaggio:

le crepes salate pronte da infornare - Ricetta Crespelle ricotta e spinaci

Cuocete in forno a 180° per 15 minuti, poi alzate a 200° e sollevate le crespelle nella parte alta del forno, azionate grill e ultimate cottura per ancora 10 minuti. Pochi secondi prima di aprire il forno, aggiungete qualche cucchiaio di besciamella diluiti con poca acqua

Ecco pronte le Crespelle ricotta e spinaci!

Crespelle ricotta e spinaci - Crepes ricotta e spinaci - Ricetta veloce e facile

Conservare le Crepes ricotta e spinaci

In frigo per 2 – 3 giorni, basterà scaldarle in forno o al microonde con un pò di besciamella diluita con acqua e torneranno filanti come appena sfornate! Potete anche congelarle!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Gianna

    Wow sicuramente le proverò questo fine settimana!!!

    5
  2. Adriana

    Non avendo la provolw,posso usare fontina o emmental?
    Grazie

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.