Lasagne al pesto: la Ricetta perfetta , veloce e golosissima!

Le Lasagne al pesto sono un primo piatto delizioso, variante ligure della Lasagne classiche. In questo caso realizzate con sfoglie di pasta all’uovo alternate in strati con  Pesto alla genovese besciamella e formaggio, infine cotte al forno dove si crea una superficie gratinata  e un interno cremoso, morbido e avvolgente da leccarsi i baffi e perfetto anche per i vegetariani!

Lasagne al pesto

Si tratta di una preparazione molto facile e veloce. La besciamella si realizza in 5 minuti in casa è tutt’altra bontà! Potete realizzare voi stesso la pasta fresca oppure utilizzare la sfoglia pronta.  Importante che prepariate un ottimo pesto di basilico, credetemi, fa davvero la differenza! Questa è una delle pochissime ricette in cui il pesto viene cotto, ma attenzione! Grazie al trucco della copertura delle lasagne prima di cuocerle;  resterà freschissimo e cremoso come quello crudo! E credetemi se vi dico, otterrete le Lasagne al pesto più buone di sempre! Proprio come la Pasta al forno, i Cannelloni, le Lasagne ai carciofi sono un primo piatto ideale per le domeniche in famiglia e giorni di festa come Pasqua, Natale e ricorrenze speciali! Inoltre potete anche preparale in anticipo sia cotte che crude, in previsione di ospiti! il giorno dopo sono ancora più gustose!

Scopri anche:

Le Lasagne vegetariane (la Ricetta veloce e squisita con verdure di stagione)

Ricetta Lasagne al pesto

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 40 minuti 1 h e 10 minuti
Ingredienti
Quantità per 1 teglia da 20 – 22 cm (4 persone)
Procedimento

Come fare le Lasagne al pesto

Prima di tutto realizzate il Pesto e la Besciamella.

Una volta pronte tutte le basi, versate 2 mestoli di besciamella in una teglia da forno e aggiungete uno strato di pasta all’uovo in modo che possa interamente coprire la superficie:

come fare le lasagne al pesto

Poi aggiungere uno strato generoso di pesto, besciamella a cucchiaiate, una manciata di formaggio poi aggiungete uno nuovo strato di sfoglie e così preseguite fino ad arrivare all’orlo della teglia.

Infine aggiungete un generoso strato di pesto, cucchiaiate di besciamella, pinoli sparsi:

cuocere le lasagne al pesto

Infine aggiungete una spolverata molto leggera di formaggio solo nei punti più vuoti, senza ricoprire.

Poi chiudete la teglia con una carta di alluminio e cuocete in forno statico già ben caldo a 180° per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo indicato, eliminate la carta di alluminio, aggiungete un filo d’olio e azionate il grill . Lasciate quindi cuocere nella parte alta del vostro forno per ancora 7 – 10 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare per almeno 20 minuti, altrimenti sarà difficile tagliare le fette.

Ecco pronte le vostre Lasagne al pesto:

Lasagne al pesto

Potete conservarle cotte in frigo per 2 giorni  e scaldarle in forno o al microonde.

Oppure conservarle crude in frigo per 3 giorni oppure congelarle.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Giulia

    Fantatiche!!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.