Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Vol-au-vent: Ricetta originale per fare basi e tante farciture! (passo passo)
AntipastiFinger foodAntipasti di pesceAntipasti freddi

Vol-au-vent: Ricetta originale per fare basi e tante farciture! (passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Vol-au-vent (Vol au vent) sono un antipasto festivo originario della cucina francese: piccoli canestrini realizzati con dischetti di Pasta sfoglia sovrapposti; che una volta cotti al forno, risultano vuoti all’interno e per questo ideali da riempire con diverse farciture salate come mousse, carne, pesce, verdure ; anche se il gusto neutro delle basi si presta bene anche a farcitura dolce. Una bontà unica che significa proprio ‘volo al vento’ che ne descrive la leggera croccantezza al morso! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Vol au vent con tutti i Trucchi e Consigli, illustrati con foto passo passo che vanno da come fare le basi a come riempire i vol au vent! Per averli perfetti come nei migliori ristoranti !

vol au vent

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni. Oggi vi regalo la Ricetta originale dei Vol-au-vent estratta dal mio manuale di pasticceria salata. Si tratta di una preparazione facile e molto veloce! Credetemi, per quanto possiate utilizzare le basi comprate, realizzarle in casa è semplicissimo! Bastano 2 rotoli di pasta sfoglia e 2 stampini a forma di cerchio di pochi cm di differenza e il gioco è fatto! Per il ripieno ho scelto una crema di ricotta alle erbe aromatiche che perfettamente si sposa con gamberi a vapore e salmone affumicato ; ma da qui potete realizzare tante versioni ad esempio sostituire il pesce con carne tritata; oppure olive, filetti di acciughe, pomodori secchi , verdure in padella.. Tra gli ingredienti trovate tante varianti per farcire! Ottimi freddi , proprio come Insalata russa, Cocktail di gamberi, Tartine al salmone , Vitello tonnato, Finger food, Tartufi salati e Panettone gastronomico, perfetti da servire per antipasti,  aperitivi, Buffet in piedi non solo per occasioni speciali e cene tra amici ma anche Natale e Capodanno!

Scopri anche:

Il Pesce finto (la Ricetta originale senza maionese, delicatissima e super facile!)

Ricetta vol-au-vent

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 15 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Francese 227 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 10 pezzi

Basi :

  • 2 rotoli di pasta sfoglia oppure 1 confezione già pronta da 10 vol au vent
  • 1 tuorlo (facoltativo)

Farcitura alle erbe aromatiche:

  • 300 gr di ricotta perfettamente sgocciolata
  • un trito finissimo di erbe aromatiche a scelta  (salvia, prezzemolo, rosmarino, timo limone)
  • sale
  • pepe

Per le decorazioni dei vol au vent:

  • 5 gamberi rossi
  • 5 fettine di salmone affumicato
  • erba cipollina intera a fili per decorare

VARIANTI FARCITURE : potete farcire con Salsa tonnata, una Mousse al prosciutto e guarnire a scelta con olive o verdure ; un ripieno di crema di patate che trovate nei Cestini di pasta sfoglia che potete guarnire con carne trita; Utilizzare il ripieno a base di tuorlo sodo e ricotta che trovate nelle Uova ripiene che potete guarnire con caviale, salmone, gamberi. Un’alternativa ancora Guacamole o Patè di olive.

Procedimento

Come fare i vol au vent

Prima di tutto, se non li avete già comprate, preparate le basi, utilizzando 2 rotoli di pasta sfoglia bella fredda e utilizzando 2 cerchi uno più grande da 3. 5  – 4 cm e l’altro di 1/2 cm più piccolo.

Poi realizzate 10 tondi grandi base che bucherallata con una forchetta e per ogni tondo grande, dovrete calcolare di intagliare 3 – 4 cerchi bucati ( realizzati utilizzando prima lo stampino grande poi bucando al centro con quello piccolo) da sovrapporre su ogni base

Tra un cerchio e l’altro potete pennellare poco pochissima acqua (o se preferite pochissimo tuorlo) per favorire l’adesione:

come fare i vol au vent

Infine,  man mano che realizzate i canestrini, disponeteli in una teglia precedentemente foderata di carta da forno e riponete in frigo per almeno 10 minuti prima di cuocere.

Prima di infornare potete scegliere se pennellare la superficie dei cestini con tuorlo d’uovo (come nel mio caso) oppure no

Poi cuocete in forno statico ben caldo a 200° per 12 – 15 minuti fino a completa doratura e cottura.

Infine sfornate e lasciate raffreddare su gratella.

Solo quando le basi sono ben fredde potete preparare la farcitura.

Prima di tutto cuocete a vapore per 7 – 8 minuti i gamberi precedentemente puliti e provati della carcassa. a cui avrete solo lasciato un pezzetto di coda.

Poi tagliate 5 fettine di salmone.

Infine mescolando la ricotta perfettamente sgocciolata con sale, pepe ed erbe aromatiche meticolosamente tritate. Deve venire fuori un composto cremoso e privo di grumi, spalmabile e compatto.

Poi inserite il composto in una una sac a poche, tagliala alla dimensione di circa 1 cm e riempite i vostri vol au vent fino a far uscire fuori dal cenestrino un ciuffo di crema.

come riempire i vol au vent

Sulla metà dei vostri cestini aggiungete un gambero, sull’altra metà disponete una fetta di salmone un pò morbida piegata su se stessa, in modo che si percepisca la sinuosità.

Infine tagliate l’erba cipollina a metà in modo che non risulti lunghissima e su ogni fetta di salmone aggiungete un paio di fili tagliati a metà .

Ecco pronti i vostri Vol-au-vent

vol au vent ricetta

La basi si conservano se non farcite anche 2 giorni , sigillate in busta, oppure potete congelarle.

Una volta farciti vanno serviti e consumati subito, al massimo conservati per il giorno seguente

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NataleAperitivosalmone affumicatoRicette di NataleRicette per BuffetRicette Velocipasta sfogliagamberiricottaerba cipollina

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Francesca ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 20:16

    sono bellissime , credo che proverò quelle con il salmone

    5
    Rispondi
  • Avatar GIACOMINA ha detto:
    18 Dicembre 2022 alle 21:58

    Ciao, volevo provare a farlo ma non capisco il passaggio dei tondi non bucati. Devono essere più piccoli o più grandi?
    Grazie per la risposta
    Giacomina

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Dicembre 2022 alle 11:23

      Ciao Giacomina :) i cerchi bucati sono realizzati con 2 stampini 1 grande ( uguale alle basi) poi vengono bucati al centro con un altro stampino più piccolo, in modo da trovarti dei cerchi bucati da sovrapporre alle basi senza buco;)

      Rispondi
  • Avatar GIACOMINA ha detto:
    23 Dicembre 2022 alle 18:58

    GRAZIE, ora li faccio!!!!! Speriamo bene!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy