La Torta yogurt e frutta è un dolce squisito e genuino senza burro, a base di farina, uova, zucchero e yogurt, che regala una consistenza incredibilmente soffice ; mentre la frutta mista nell’impasto aggiunge un tocco di dolcezza e colore. Il bello è che può essere realizzata con tutti i frutti freschi di stagione che volete pesche, fragole, mirtilli, mele, kiwi, banane, arance, mele, mirtilli, ciliegie, per un risultato sempre diverso e irresistibile. Vediamo come preparala insieme!

Dopo il successo della Torta di mele, Torta alle pesche, quella di fragole, albicocche, ciliegie, kiwi…. Perché non inserire tutta la frutta a disposizione in un unico dolce, magari con l’impasto della Torta allo yogurt? Detto fatto. Mi sono messa all’opera e si è rivelata una ricetta veloce e facilissima! Si mescola tutto in ciotola in 5 minuti . Io ho utilizzato tutta la frutta da consumare che avevo a disposizione anche avanzi di frigo, non durissima e vecchia di qualche giorno in modo da riciclarla in maniera gustosa. Il risultato è stato una torta con yogurt e frutta squisita e sofficissima ideale per tutte le stagioni non solo in estate, ma in ogni momento dell’anno, e per tutte le occasioni, per colazione e merenda, ma anche come dessert di fine pasto.
Scopri anche:
La Crostata morbida alla frutta ( la torta alla frutta con base morbida, crema e frutti freschi)
Ricetta Torta yogurt e frutta
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 45 minuti | 55 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 356 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 6 persone – 1 stampo da 22 – 24 cm |
---|
|
Come fare la torta con yogurt e frutta
Prima di tutto, montate le uova con lo zucchero vaniglia e bucce di agrumi grattugiate finemente, poi aggiungete l’olio e lo yogurt e proseguendo a montare con le fruste unite anche la farina e infine il lievito setacciato.
dovrete ottenere un impasto corposo e non liquido.
Poi pulite la frutta senza lavarla con acqua corrente per evitare che si ammorbidisca troppo e tagliate a fette in pezzi kiwi, arance, fragole, mele, mentre i frutti di bosco lasciateli pure interi.
Aggiungete 3 – 4 cucchiai di frutta mista nell’impasto e girate delicatamente con una spatola
Infine trasferite il composto in uno stampo imburrato e infarinato e aggiungete la maggior parte della frutta in superficie appoggiandola partendo dal bordo esterno :

la vostra torta con yogurt e frutta dovrà avere una superficie ricca di frutta in ogni punto:

Infine cuocete la vostra torta yogurt e frutta in forno ben caldo statico a 180° ( se state usando quello ventilato a 160°) per circa 40 – 45 minuti.
Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Poi sfornate e sformate delicatamente su gratella o su piatto di portate e pennellate subito con miele oppure marmellata filtrata leggermente scaldata per lucidare il topping
Ecco pronta la vostra Torta yogurt e frutta

Consigli e Varianti
Se volete realizzare una Torta yogurt e frutta senza glutine basterà sostituire la farina classica con quella di riso o gluten free
Infine se volete una Torta yogurt e frutta light potete sostituire lo zucchero con eritritolo
Se invece volete una cheesecake fredda, da preparare senza accendere il forno non perdetevi la Torta fredda allo yogurt con frutta fresca
Conservazione
Potete conservare a temperatura ambiente per 3 – 4 giorni. Meglio sotto una campana per torte.
Infine potete procedere alla congelazione
La farò oggi pomeriggio con la frutta che ho in casa, grazie
Benissimo! fammi sapere :)
Ottima! Soffice e molto delicata , l’ho fatta con arance, banane, kiwi e le ultime fragole rimaste in frigo
La posso congelare intera ?
Certo, ma poi devi consumarla nel giro di 24 h, ti consiglio invece di congelare in pratiche monoporzioni ;)
Fatta oggi buonissima
Mi fa piacere!