Torta di albicocche soffice con albicocche fresche! (Ricetta velocissima)
La Torta di albicocche è un dolce alla frutta genuino e facile! Una torta con albicocche fresche a base di tutti ingredienti semplici dalla consistenza soffice da sciogliersi in bocca; morbidissima a tratti cremosa grazie alla frutta che in cottura rilascia tutto il suo succo; e una superficie caramellata di cristalli di zucchero e albicocche in pezzi: in due parole: bontà assoluta! Una di quelle ricette con albicocche da fare e rifare per tutta la stagione estiva!

La Ricetta è velocissima e super facile! La base è quella super collaudata realizzata con uova, zucchero, latte e farina; che utilizzo per la Torta alla frutta. Si prepara in 10 minuti montando tutto in ciotola; e viene fuori un impasto corposo che permette alle albicocche di restare in superficie senza affondare nella torta!Per questo tipo di preparazione, potete utilizzare tutti i tipi di albicocche fresche che avete a disposizione, sia quelle dure, che quelle più mature! in alternativa anche le sciroppate, in ogni caso, otterrete una Torta di albicocche strepitosa! la più buona e soffice di sempre! Perfetta per colazione, una merenda sana e squisita, ma anche come dolce della domenica ; la Torta alle albicocche è anche un modo per far mangiare la frutta anche ai più piccoli! credetemi, l’adoreranno!
Ricetta Torta di albicocche
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per uno stampo da 24 cm |
---|
|
Come fare la torta di albicocche
Prima di tutto montate le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete a filo l’olio e poi il latte, montate sempre con fruste a velocità alta.
Infine aggiungete la farina e il lievito setacciato. Montate ancora qualche secondo per amalgamare il composto.
Aggiungete nell’impasto 3 albicocche tagliate a pezzettini, girate con una spatola.
Versate l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata:

Infine decorate la torta con albicocche tagliate a metà e posizionate sulla superficie.
Poi spolverate di zucchero:

Infine cuocete in forno statico ben caldo a 180° nella parte media del forno per circa 50 minuti, fino a doratura.
Ovviamente 5 minuti in più o meno, dipende dal proprio forno! fate sempre la prova stecchino, solo dopo che si è formata la crosticina in superficie.
Appena fuori dal forno, spolverate di zucchero semolato e fate raffreddare in teglia 10 minuti.
Poi sformate e lasciate raffreddare per almeno 1 h
Ecco pronta la Torta di albicocche

Conservare la Torta alle albicocche
A temperatura ambiente per 2 – 3 giorni. Meglio in una campana per torte .
Che ricetta favolosa…la torta è davvero squisita! Complimenti per questo bellissimo e prezioso blog!
In una settimana ne ho sfornate 5! Piaciuta tantissimo a tutti, anche ai piccoli. Grazie per questa squisita e semplice ricetta.
Bellissima e di certo ottima.. Ma non diventano acide in cottura le cocche?….
Ho provato la ricetta ma l’ho personalizzata sostituendo le uova con 2C di aceto di mele e 1/2c di bicarbonato. Ho messo lo stesso il lievito ed è venuta molto soffice e ottima! Mi chiedevo se potessi evitare il lievito vista l’introduzione della miscela aceto-bicarbonato. Grazie a chi mi risponderà.
Appena sfornata!!!! Che profumo! Ho dovuto variare le dosi degli ingredienti perché la mia teglia è di 29 cm. Non vedo l’ora di assaggiare!!
Facile , buona, e molto presentabile!
A dir poco spettacolare!!!
La torta è buona ma purtroppo le albicocche sono diventate acide durante la cottura …. crude erano dolcissime … non è successo a nessuno?
Fatta buonissima!
Deliziosa! È venuta perfetta e le albicocche sono rimaste in superficie rendendola anche bella da presentare.