La Crostata morbida alla frutta è un dolce delizioso, colorato e scenografico , la versione veloce della classica Crostata di frutta . In questo caso è realizzata con una base morbida simile ad un pan di Spagna, farcita con crema pasticcera e decorata con frutta fresca di stagione: fragole, kiwi, ananas, banane, mandarini, frutti di bosco.. Non solo bellissima , ma anche facilissima grazie all’uso dello stampo furbo (quello con scalino al centro) che permette di sformare in poche mosse, una base per torta morbida alla frutta con incavo e bordi rialzati perfetta per accogliere il ripieno. Vediamo come preparala insieme con la Ricetta spiegata passo passo!

la preparazione ho utilizzato la mia base per Crostata morbida alla frutta super collaudata senza burro e profumata alla vaniglia che si realizza semplicemente montando con una frusta farina, uova, zucchero, olio, latte e aromi . La consistenza è già soffice e per questo non ha bisogno di bagna. Una volta raffreddata si farcisce subito con la mia crema pasticcera che resta soda e corposa anche a contatto con i frutti freschi. Per la decorazione potete utilizzare la frutta che preferite a seconda della stagione in cui la realizzate. Il risultato è una torta morbida alla frutta dalle sembianze di una crostata dal sapore delicato e dalla bellezza senza pari, pronta meno di 1 h! Io la trovo perfetta come dessert per tutte le occasioni, dalle feste in famiglia , per festeggiare i compleanni, alle ricorrenze speciali come festa della mamma, della donna! in particolare primavera ed estate la Crostata di frutta morbida darà la sua massima resa!
Ricetta Crostata morbida alla frutta
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti | 30 minuti | 1 h |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 389 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 8 persone – 1 stampo furbo per crostata morbida da 28 cm |
---|
Base morbida:
Crema pasticcera:
Decorazione:
|
Come fare la crostata morbida alla frutta
Prima di tutto preparate la base morbida montando con le fruste uova, zucchero e vaniglia, poi sempre montando, aggiungete a filo olio e latte e infine farina e lievito. Poi versate il composto liquido in uno stampo furbo precedentemente imburrato e infarinato e cuocete in forno statico ben caldo per 20 – 25 minuti. Infine sfornate dopo aver fatto la prova stecchino, lasciate intiepidire in teglia e poi sformate delicatamente su una gratella.
Per vedere le foto dei passaggi e approfondire guardate l’articolo CROSTATA MORBIDA

Poi preparate la crema pasticcera montando con le fruste elettriche i tuorli con zucchero e vaniglia per 3 minuti fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso. Poi aggiungete fecola e farina continuando a montare finché non diventa vellutato. A parte scaldate il latte con vaniglia e buccia degli agrumi. Quando arriva ad ebollizione, eliminate le bucce e versate sopra la montata di uova. Abbassate la fiamma leggermente. Solo quando il latte buca le uova, girate velocemente la crema e contemporaneamente spegnete il fuoco. Infine versate subito la crema pasticcera in una ciotola, coprite con una pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
Per volete le foto dei passaggi e approfondire guardate l’articolo CREMA PASTICCERA
Assemblare la crostata morbida alla frutta
Quando le basi sono fredde posizionate la base su un piatto da portata in cui intendete servire la torta morbida alla frutta.
Poi prendete la crema, mescolatela con una frusta a mano per farla tornare soffice e cremosa
Attenzione se è un pò dura e compatta è normale, la crema utilizzata per farcire la crostata di frutta dev’essere più soda, perché a contatto con i frutti freschi non deve liquefarsi
Infine aggiungetela al centro dell’incavo della vostra crostata morbida
A parte pulite la frutta senza lavarla sotto l’acqua corrente, ma semplicemente con un panno pulito. Tagliate l’ananas e fragole a metà , il kiwi a fette, sbucciate i mandarini

Decorazioni crostata morbida alla frutta
Prima di tutto partite dal bordo esterno per la decorazione, inserendo le fragole a spicchi, poi sopra la metà delle fragole, senza coprire le punta, aggiungete un giro di kiwi leggermente addossati ma non eccessivamente sovrapposti.
Poi inserite le fette di ananas con la parte tonda verso l’esterno e infine completate con un cuore di mandarini, lamponi e more.
Potete lasciarla al naturale, ma per preservare meglio la frutta vi consiglio di realizzare una gelatina naturale .
Prima di tutto scaldate la confettura di albicocche con il cucchiaio di acqua per 1 minuto, poi filtratela con un colino a fori stretti e lasciate raffreddare completamente.
Infine pennellate la frutta con la gelatina .
Ecco pronta la Crostata morbida di frutta

Prima di servire è necessario vi consiglio di lasciarla in frigo per almeno 30 minuti
Ecco la fetta della Crostata di frutta morbida

Consigli
Se volete realizzare Crostata morbida alla frutta senza stampo furbo potete utilizzare una qualunque teglia tonda del diametro indicato, seguite lo stesso procedimento e cottura. Poi una volta sformata e fredda, con l’aiuto di coltellino incidete un cerchio, lasciando un bordo 2 cm , con un cucchiaino svuotate la superficie del cerchio di 1/2 cm e realizzate uno scalino al centro in modo che possa accogliere il ripieno
In previsioni di feste e compleanni vi consiglio di preparare la base il giorno prima sigillarla perfettamente in una pellicola e poi farcire e decorare il giorno stesso in cui intendete servirla. ricordate che crema e frutta insieme dopo più di 12 h ore in frigo tendono ad ammorbidirsi
Per una perfetta riuscita della crostata di frutta vi consiglio di utilizzare frutta turgidi, integri e privi di ammaccature.
Varianti
Se volete realizzare Crostata morbida alla frutta invernale potete farlo, sostituendo le fragole con le arance tagliate a fette, i frutti di bosco con le banane, potete aggiungere al centro un giro di ribes
Poi se volete una Crostata morbida alla frutta e marmellata potete tranquillamente sostituire la crema pasticcera con 350 gr di confettura che preferite, ad esempio fragole, albicocche o frutti di bosco.
Infine tra le Farciture per crostate di frutta morbide vi suggerisco una Crema diplomatica ovvero crema pasticcera + panna montata . Oppure una Crema al mascarpone con uova pastorizzate che resta corposa e soda ; che potete preparare anche nella versione senza uova
Conservazione
in frigo si conserva perfettamente per 2 giorni, poi vi consiglio di provvedere a congelare se dovesse avanzare.
Aspettavo questa ricetta da tempo, finalmente! ho provato più volte la crostata di frutta classica, adesso non vedo l’ora di provare questa con la base morbida
provola è davvero facilissima oltre che super buona
la crostata morbida alla frutta è il dolce preferito di mio figlio, la farò sicuramente, è bellissima
Ciao, ho solo i kiwi secondo te viene bene con 1 solo tipo di frutta?
Certo, viene benissimo lo stesso
Mi sono messa all’opera subito e ho fatto la crostata morbida di frutta con quello che avevo in casa banane, kiwi. fragole, deliziosa e bellissima! come sempre grazie per la ricetta sei una garanzia
Fatta e mangiata, speravo durasse fino a domani invece è sparita, hanno gradito anche i ragazzi ho fatto la base morbida con lo stampo furbo da 28 cm che ormai non usavo da tempo!
Mi fa piacere! :)
Fatta oggi, ne avevo provate altre, ma questa crostata morbida alla frutta è la migliore, perché anche la crema non si ammorbidisce e la base resta soffice anche senza bagnarla grazie
Ciao volevo chiederti se per un compleanno devo per forza preparala il giorno prima conviene bagnarla in modo che resta morbida? grazie e complimenti
Ciao, non è necessaria la bagna nemmeno se la prepari il giorno prima e sopratutto se la farcisci anche il giorno prima! la crostata morbida alla frutta è giù di base molto soffice
Eccezionale! Ho fatto un figurone ho fatto la stessa crostata morbida alle fragole seguendo questa ricetta avevo solo le fragole come frutta grazie
Domenica ho il compleanno di mio figlio e vorrei fare questa crostata morbida alla frutta, purtroppo però non ho trovato i frutti bosco e volevo un consiglio su come decorare al centro grazie
Puoi inserire del kiwi a fettine in modo che formi un fiore e 2 – 3 spicchi di fragole al centro