Torta soffice alle ciliegie: la Ricetta perfetta e facile della Torta di ciliegie!

La Torta soffice alle ciliegie è un  dolce alla frutta semplice e genuino: una Torta alle ciliegie squisita, dalla consistenza morbida e soffice, realizzata con ciliegie fresche dentro l’impasto e sulla superficie; che rilasciando tutto il loro succo e profumo in cottura, contribuendo a rendere la torta umida e scioglievole al morso oltre che incredibilmente deliziosa al morso ! tanto da far esclamare : la Torta di ciliegie perfetta!

Torta soffice alle Ciliegie - Ricetta Torta morbida alle ciliegie

La Ricetta facile e veloce è un mio cavallo di battaglia, nata dopo una serie di sperimentazioni! In passato ho provato tantissime ricette dove puntualmente le ciliegie finivano per depositarsi sempre sul fondo della torta! Qualche settimana fa ho dato vita alla Torta di ciliegie dei miei sogni! Non solo  facilissima, veloce si montano tutti gli ingredienti in ciotola e di un buono strepitoso! Grazie al trucco geniale le ciliegie restano sulla superficie senza sprofondare nell’impasto! Il segreto sta nel depositare in fase di preparazione sulla base della tortiera precedentemente imburrata e zuccherata, uno strato di ciliegie in pezzi! Queste in cottura si caramelleranno a puntino! e una volta cotta, intiepidita e rovesciata la torta; il fondo diventa la superficie della Torta alle ciliegie! Torta soffice alle Ciliegie - Ricetta Torta morbida alle ciliegie Il risultato è quello che vedete! Torta di ciliegie dal profumo fruttato , dalla consistenza morbida, soffice e umida da sciogliersi in bocca, ricca di frutta dentro e con una crosticina caramellata e piena di ciliegie! una delle torte più buone di sempre! Perfetta come dolce da colazione, per una merenda sana e genuina, ma anche come dessert speciale! un brunch tra amici, un compleanno, un cena d’estate, la splendida figura è garantita e la vostra Torta alle ciliegie andrà letteralmente a ruba!

Scopri altre Torte dolci con ciliegie fresche:

Crostata di ciliegie (guscio caramellato ripieno di cremoso e morbido di frutta)

Cherry pie (la torta di ciliegie americana con pasta brisee e ripieno di ciliegie)

Torta cioccolato e ciliegie ( base morbida al cacao con tante ciliegie in pezzi!)

Ricetta Torta di ciliegie

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo apribile da 20 cm
  • 450 gr di ciliegie snocciolate
  • 110 gr di farina ’00
  • 70 gr di fecola di patate
  • 3 uova medie
  • 150 gr di zucchero semolato + 2 cucchiai
  • 80 gr di burro fuso oppure 75 ml di olio di semi di girasole
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure i semi di 1 bacca oppure 1 bustina di vanillina
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
Procedimento

Come fare la Torta soffice alle Ciliegie

Prima di tutto lavate e asciugate perfettamente le ciliegie.

Poi snocciolatele praticando un’incisione netta, tagliando a metà ogni ciliegia e privandola del suo nocciolo:

Snocciolare le Ciliegie - Ricetta Torta soffice alle Ciliegie

Pesatene circa 450 gr, fidatevi non scendete sotto i 400 gr! Più ciliegie ci sono più buona viene la torta!

Montate le uova con lo zucchero, la buccia d’arancia e la vaniglia, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete a filo il burro fuso freddo oppure l’olio, montando sempre con le fruste elettriche:

Preparare l'impasto della torta - Ricetta Torta soffice alle Ciliegie

Aggiungete al composto la farina precedentemente setacciata con lievito e la fecola, amalgamate con le fruste a velocità bassa per pochi secondi, fino ad ottenere un composto vellutato, privo di grumo.

Il trucco per avere una Torta di ciliegie con frutta che non scende sul fondo

Imburrate perfettamente una tortiera e infarinatela, sul fondo aggiungete 2 cucchiai di zucchero e adagiatevi le ciliegie, rivolgendo la parte della cupola verso il fondo:

Adagiare le ciliegie sul fondo della teglia - Ricetta Torta soffice alle Ciliegie

Adagiate in questo modo tutte le ciliegie a tappeto fitto una vicino all’altra:

Ia base della torta di ciliegie - Ricetta Torta soffice alle Ciliegie

Versate l’impasto in teglia e aggiungetevi il resto delle ciliegie, avendo cura di non affondarle nell’impasto, molte si affonderanno automaticamente:

Versare l'impasto nello stampo e il resto delle ciliegie - Ricetta Torta soffice alle Ciliegie

Cuocete la vostra torta soffice di ciliegie in forno statico ben caldo a 180° nella parte centrale, per circa 40 minuti.

Al tempo indicato la torta si sarà gonfiata, fate sempre la prova stecchino, deve risultare asciutta!

Torta alle Ciliegie appena sfornata -Ricetta Torta soffice alle Ciliegie

Lasciate intiepidire 2 minuti. Aprite il cerchio e con l’aiuto di un piatto o una gratella, rovesciate la vostra torta di ciliegie, facendo attenzione a non strappare via il fondo dello stampo ma sollevarlo delicatamente, se necessario, fate uso di un coltello!

Lasciate raffreddare completamente (almeno 2 h) la vostra Torta soffice alle Ciliegie prima di gustarla:

Torta soffice alle Ciliegie appena rovesciata - Ricetta Torta morbida alle ciliegie

Tagliate la fetta e assaporate la Torta soffice alle Ciliegie in tutta la sua golosità e morbidezza:

Torta soffice alle Ciliegie - Ricetta Torta morbida alle ciliegie

Conservare la Torta alle Ciliegie:

La Torta di ciliegie soffice, si conserva alla perfezione 3 – 4 giorni a temperatura ambiente, meglio se coperta da una campana per torte o una pellicola per alimenti.

5 per 25 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
39 Commenti
  1. mariarosa

    ciao che dire, meraviglioso il tuo sito…qs torta deve essere da sballo. Domandona, devo fare una torta più grande da 28 cm di diametro. Basta fare una dose e mezza o raddoppio? grazie e continua così se fonte di grande ispirazione!!

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Mariarosa! :* uno stampo da 28 cm è piuttosto grande, ti consiglio di raddoppiare le dosi e utilizzare 1 bustina di lievito ;) tienimi aggiornata sul risultato un bacione e grazie mille :**

      1. lucia

        ciao Simona da poco mi sto approcciando a imparare a fare torte , volevo chiederti se dovessi fare delle torte con uno stampo da 26 cm ma magari nelle ricette c’è tipo stampo da 20 come aumento lee dosi?

  2. Claudia

    Potrei svenire!!!!! cercavo appunto una buonissima torta di ciliegie da fare domattina… Volevo sperimentare una nuova ricetta e tacchete.. ecco la tua.. Ci faccio un bel pensierino.. vediamo un pò.. Un bacione

    5
  3. Iva

    Che buona. Voglio provarla subito. Cosa intendi per forno ben caldo?classico 180° va bene?

    1. Simona Mirto

      Ciao Iva, per forno ben caldo significa che (il classico forno a 180°) lo hai preriscaldato almeno 10 minuti prima di infilarci la torta alle ciliegie :)

  4. giochidizucchero

    Ciao bellissima, la tua torta è molto simile alla mia della scorsa settimana. Prossima volta provo ad aggiungere anche io la scorza d’arancia! Bacioni!

    5
  5. ipasticciditerry

    Ahh ecco il barbatrucco! Bravissima come sempre Simo

    5
  6. manuela

    ciao, ho fatto ieri la torta, non essendoci scritto a quanti gradi l’ho cotto a 170° in forno statico, ma dopo 40 minuti era super crudo e alla fine è andato per quasi 1 ora e mezza. forse perchè ho usato l’olio invece del burro?

  7. Claudia

    Pubblicata adessooooooooooooooo :-*****

    5
  8. king lama

    Probabilmente é dovuto al fatto che hai usato delle ciliegie primizia che quest’anno erano ricche di acqua con la conseguenza di inumidirti tutto l’impasto.

  9. veronica

    Ciao pensi che questa ricetta sia ugualmente utilizzabile con l Uva Fragola?

    5
  10. rossella

    Ciao! non vedo l’ora di provarla! solo a vederla fa venire l’acquolina questa torta buonissima di ciliegie… <3

    5
  11. Giovanna

    Provata subito questa mattina… semplicemente buonissima!!

    5
  12. Vanessa

    Ciao! oggi voglio assolutamente fare questa torta buonissima di ciliegie.. ti scriverò più tardi per farti sapere! intanto grazie per le ricette!!

    5
  13. federica

    Ciao! sto per fare questa torta buonissima!! posso farla nello stampo a ciabella? grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Federica! certo che puoi! vedrai che buona che verrà la tua torta con ciliegie :*

      5
  14. Marisa

    Io lo fatta ragazze e buonissima e morbidissa ,,,ora la vorrei fare con gli stessi ingredienti ma con l ananas la posso fare???

    1. Simona Mirto

      Ciao Marisa! si certo che puoi! fammi sapere :) felice che la torta con le ciliegie sia stata un successone :*

      5
  15. Giulia

    Ciao ! Ti volevo ringraziare assolutamente per questa torta di ciliegie fantastica!! È soffice come una nuvola e per la prima volta anche sulla superficie sono rimaste le ciliegie !!! Graziee

    5
  16. Lisa Rognoni

    Ciao! Complimenti, la torta è troppo bella e sembra buonissima!! Volevo cimentarmi nel pomeriggio ma lo stampo apribile ce l’ho solo di 24 cm, dici che basta una dose e mezza? Grazie mille in anticipo se risponderai e per tutte le ricette perfette che posti!! Buon pomeriggio :*

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Lisa! puoi utilizzare tranquillamente lo stampo da 24 cm! la tua torta alle ciliegie verrà meravigliosamente :* fammi sapere!

  17. valeria

    ciao Simona, ti chiedo un consiglio,secondo te questa torta può essere realizzata con frutti di bosco (lamponi,mirtilli,fragole ). Ti spiego a Londra ho assaggiato una torta chiamata berry cake con una base di crostata sofficissima e delicata e con sopra frutti di bosco…quella crosticina di ciliegie me la ricorda molto.

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Valeria! certo! puoi realizzare la torta alle ciliegie con qualsiasi frutto ti piace! :) fammi sapere poi!

  18. Lumi

    CIAO,VOLEVO SAPERE SE FUNZIONA LO STESSO NEL FORNO VENTILATO?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Lumi! si certo, puoi cuocere la tua torta con le ciliegie anche in forno ventilato, riduci la temperatura di circa 20°C al posto di 180° cuoci a 160°C e ovviamente tieni d’occhio la cottura, di solito il ventilato cuoce in meno tempo! un bacione! e fammi sapere :*

  19. Rita

    buonissima!!! l’ho provata ed è la migliore torta di ciliegie fatta!!! grazie : -)

    5
  20. Johanna

    Ciao Simone dolce squisito , grazie

    5
  21. Giovanna

    Ciao Simona,
    Per evitare che la frutta affondi, puoi risolvere infarinadondola e poi la “butti” nell’impasto. La farina crea una sorta di involucro che evita appunto alla frutta di affondare.
    È una specie di Tarte Tatin, sicuramente ottima. Quasi quasi mi metto ora a farla, con le ciliegie del nonno!!! Buona serata.
    Giovanna

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Giovanna! Per questo impasto segui la ricetta alla lettera! vedrai sarà buonissima! con le ciliegie del nonno poi ;)

  22. Roberta

    Ciao, ho preparato la torta seguendo alla lettera le indicazioni ma purtroppo è uscita con l’interno crudo, ho fatto la prova stecchino x cui l’ho lasciata altri 20 minuti….ho dovuto toglierla perché sopra era troppo scura. Peccato! !!

    1. Simona Mirto

      Ciao Roberta! la cottura dipende da forno a forno, in questo caso, se lo stecchino risulta umido e dopo 10 minuti risulta ancora umido, abbassa la temperatura del forno, in modo che la torta non bruci e prosegui la cottura! ;)

  23. Kati

    Buonissima e molto soffice. Assolutamente da rifare

    5
  24. Antonella

    Ciao, posso usare la maizena al posto della fecola?

    5
  25. Anna

    L’ho fatta oggi. Buonissima, grazie!

    5
  26. Angela

    Ciaoooo, ho preparato la torta e finita adesso. È bellissima e buonissima!! Angela da Alessandria

    5
  27. Rita

    Fatta oggi, strepitosa ! Veloce, semplice ma deliziosa, grazie della ricetta .
    Ho però utilizzato zucchero muscovado e farina 1, risultato eccellente.
    La cottura (180°, ventilato) ho dovuto prolungarla a circa 1 ora o forse più perché dopo 40 min era dorata in superficie ma cruda all’intero (ho messo della carta da forno sopra e continuato a cuocere).

    5
  28. Federica

    L’ho fatta ora con le ciliegie appena prese, ma 40 minuti sono pochi….ho seguito alla lettera la ricetta, come mai era ancora tutta “bagnata”?

  29. Carmen

    Complimenti per questa bella torta estiva! Perfetta per colazione e/o dessert!
    Fatta come da ricetta ed è venuta benissimo!
    L’adoro!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.