Torta al kiwi soffice e veloce

La Torta al kiwi è un dolce veloce, semplice e genuino a base di frutta fresca e pochi grassi! Oserei dire una torta dietetica, pur essendo super gustosa, che potete preparare con i kiwi, anche quelli troppo maturi che stazionano in frigo da troppo tempo! Si mescolano tutti gli ingredienti in ciotola in soli 5 minuti, il tempo di aggiungere la frutta a pezzetti dentro e decorare la superficie con tante fettine e voilà… la Torta di kiwi è pronta per essere infornata!

Torta al kiwi soffice e veloce - Ricetta Torta di kiwi

La ricetta è la rivisitazione della squisita Torta di pesche, una base squisita senza burro, in questo caso ho utilizzato ricotta, che potete tranquillamente sostituire con lo yogurt greco. Il risultato è una Torta soffice al kiwi strepitosa: consistenza morbidissima a tratti fruttata grazie ai pezzetti di frutta che in cottura rilasciano tutto il loro gusto e profumo! l’aspro del kiwi crea un delizioso contrasto con base dolce leggermente spolverata di zucchero a velo. Una delizia unica! Torta al kiwi soffice e veloce - Ricetta Torta di kiwi Qui è andata letteralmente a ruba per colazione. Una fetta ciascuno tra mamma, sorelle, bambini, accompagnata da un bicchiere di latte caldo è la fine del mondo! Quello che si dice: il modo giusto per iniziare la giornata con energia! La torta al kiwi è squisita anche per una merenda sana, far mangiare frutta ai bambini e deliziarsi con un goloso spuntino durante la giornata senza troppi sensi di colpa!

Ricetta Torta al Kiwi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 22 – 24 cm
  • 5 – 6 kiwi (vanno bene anche quelli maturi)
  • 200 gr di farina ’00
  • 200 gr di ricotta sgocciolata a temperatura ambiente (in alternativa yogurt greco oppure 180 gr di yogurt classico) sempre a temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero (va bene anche quello di canna)
  • 2 uova intere
  • 50 ml di olio di semi di girasole (oppure olio di riso)
  • buccia di 1 limone
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure i semi di 1/2 bacca o 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo per completare
Procedimento

Come fare la Torta al Kiwi

Per questa ricetta potete utilizzare sia i kiwi molto turgidi, che quelli maturi in scadenza. Tenete conto che i kiwi maturi sono più molli e pesanti e tenderanno a scendere leggermente nel dolce, ma il risultato sarà ugualmente una torta ai kiwi squisita. Per ottenere kiwi perfettamente in superficie, utilizzate quelli belli duri e tagliateli a fettine di circa 4 mm e appoggiateli solo sull’impasto

In una ciotola montate con le fruste elettriche uova, zucchero, vaniglia e buccia grattugiata del limone fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

sempre montando aggiungete a filo olio e la ricotta a temperatura ambiente setacciata a cucchiaiate.

inserite quindi farina e lievito setacciato. Mescolate con le fruste a velocità bassa fino ad amalgamare tutto.

Sbucciate i kiwi, tagliateli a fettine e circa 1 e mezzo lo tagliate a pezzettini. Aggiungete il kiwi a pezzettini nell’impasto:

aggiungere i pezzetti di kiwi nell'impasto - Ricetta Torta al kiwi

Mescolate bene.

Versate l’impasto della torta di kiwi in una teglia da 24 cm imburrata e infarinata. Appiattite la superficie e distribuite le fettine di kiwi sulla superficie, avendo cura di non affondarle troppo ma di tenerle solo appoggiate:

aggiungere le fettine di kiwi in superficie - Ricetta Torta al kiwi

Ricoprite in questo modo tutta la torta con i kiwi

torta di kiwi pronta per essere infornata - Ricetta Torta al kiwi

Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti. Ovviamente il tempo di cottura può variare a seconda del forno!

Sfornate solo quando la prova stecchino risulta asciutta al centro.

Sfornate e lasciate raffreddare per almeno 30 minuti!

Spolverate di zucchero a velo:

La Torta al kiwi è pronta per essere gustata! guardate che soffice!

Torta al kiwi soffice e veloce - Ricetta Torta di kiwi

Conservare la torta al kiwi

a temperatura ambiente per circa 3 giorni. Meglio se in una campana per torte!

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  1. zia Consu

    Non ho mai pensato ad una torta soffice ai kiwi e questa ricetta mi ispira moltissimo :-)
    Non mi resta che augurarti delle coccolose colazioni del weekend ^_*

    5
  2. Maddalena

    Un grandissimo successo! Soffice e molto gustosa.. mi hanno chiesto già di rifarla! :)

    5
    1. Simona Mirto

      felicissima Maddalena :)

  3. Alessandra

    Buonissima e bellissima.. Peccato che i kiwi si sono affondati tutti nella cottura hahahahah

  4. Erika

    Sí, é venuto molto bene. I kiwi non sono rimasti in superficie, ma buonissimo li stesso. É da tenere in mente.

  5. PAOLA

    Ho usato farina integrale, il fruttosio in quantità di 1/3 del quantitativo suggerito di zucchero, ricotta misto pecora… DAVVERO BUONA.
    Grazie per questa ricetta.

    5
  6. Maria

    Ciao, volevo chiederti forno ventilato o statico?

  7. Cristina

    Ottima torta ! Complimenti !!! Peccato non si possono mettere le foto ! Qualche cucchiaio di farina in più e per la cottura circa 45 min !

    4.5
  8. Alessandra

    Ciao!!! Posso usare alternative all’olio di semi? Putroppo non l’ho in casa

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.