Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Risotto alla milanese: la Ricetta originale con foto passo passo
Primi PiattiRiso e RisottiPrimi di Terra

Risotto alla milanese: la Ricetta originale con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Il Risotto alla milanese è un primo piatto tipico della cucina lombarda, in particolare di Milano; a base di riso, zafferano e il midollo di bue (sostanza grassa che si trova all’interno delle ossa lunghe dei bovini) ingrediente che lo distingue dal classico  Risotto allo zafferano; e che lo rende dal gusto più intenso e deciso e di una cremosità straordinaria dovuta proprio alla viscosità del midollo! Insomma di una bontà senza paragoni, che di solito servito proprio insieme all’Ossobuco alla milanese!  Volete preparalo in casa? Ecco per voi la Ricetta Risotto alla milanese con tutti Trucchi e Segreti illustrati con foto passo passo per un risultato perfetto! Proprio come quello dei migliori ristoranti lombardi!

risotto alla milanese

Come ogni ricetta tradizionale esistono piccole varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Risotto alla milanese regalatami dalla nonna lombarda di una mia cara amica! Si tratta di una preparazione semplice, il segreto per un ottimo risultato sono gli ingredienti giusti! Riso carnaroli oppure vialone nano ( che per gusto personale preferisco) zafferano di alta qualità e immancabile midollo di bue che potete acquistare in macelleria oppure ricavare direttamente dagli ossibuchi. Il procedimento è quello del classico risotto giallo! Tostatura, cottura, mantecatura ma sentirete immediatamente per gusto e profumo una differenza incredibile! Proprio come il Risotto alla zucca, il Risotto con asparagi , Risotto con salsiccia e il Risotto ai funghi è perfetto come primo piatto invernale sia per pranzo che per cena, una coccola che scalda il cuore che adorano tutti, grandi e bambini! provatelo e innamoratevene!

Scopri anche :

La Cotoletta alla milanese ( la Ricetta originale per preparala perfetta in pochi minuti)

Ricetta Risotto alla milanese

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 15 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 564 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di riso carnaroli o vialone nano
  • 1,5 lt di Brodo di carne
  • 1 cipolla piccola bianca
  • 2 bustine di zafferano (meglio se 2 cucchiaini di pistilli )
  • 25 gr di midollo di bue ( se non lo trovate dal macellaio potete ottenerlo da 2 ossibuchi da 100 gr ciascuno + brodo di carne seguendo i consigli che trovate nel procedimento all’inizio della preparazione)
  • 1 tazzina di vino bianco secco
  • 60 gr di burro ( metà per la mantecatura, metà per la rosolatura della cipolla)
  • 70 gr di parmigiano
  • sale
Procedimento

Come fare il Risotto alla milanese

* Prima di tutto, se non avete trovato il midollo di bue, potete ricavarlo direttamente dagli ossibuchi. Realizzando un brodo di carne direttamente con questi ultimi seguendo questi pochi passaggi:

In un tegame grande unite 1 carota 1 cipolla e una costa di sedano precedentemente tritate finemente con 1 cucchiaio di burro e lasciate rosolare per 2 minuti, sfumate con 1 tazzina di vino bianco, lasciate evaporare, poi aggiungete 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro e lasciate cuocere per 2 minuti.

Poi a parte infarinate e salate i due ossibuchi doppi e perfettamente legati e scottateli in una padella unta con pochissimo burro. per 1 minuto per lato poi trasferiteli direttamente nel tegame grande, rosolate ancora 2 minuti, uniteli nel tegame. Fate prendere il bollo.

Infine aggiungete 6 – 7 mestoli di brodo di carne e lasciate cuocere per 4 h su fuoco dolce con coperchio.

Al termine della cottura vi troverete un brodo denso e corposo ricco di midollo come questo:

come fare il risotto alla milaneseA questo punto filtrate tutto con un colino, ponete da parte gli ossibuchi che servirete con il risotto e utilizzate questo fondo cremoso per la cottura del vostro risotto alla milanese. Se dovesse risultare poco, potete integrare con qualche mestolo di brodo di carne.

A questo punto seguite il procedimento che trovate in RISOTTO ALLO ZAFFERANO

sostituendo il brodo classico con questo di bue.

Se avete il midollo di bue acquistato dal vostro macellaio, potete aggiungerlo direttamente nella fase di rosolatura insieme alla cipolla tritata.

Seguite tutti i consigli passo passo e vedrete che risultato spettacolare!

Ecco pronto il vostro Risotto alla milanese

risotto alla milanese

Ottimo caldo e fumante, se dovesse avanzare, potete realizzate un golosissimo Riso al salto.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:brodogranamidollo di bueparmigianoRicette invernalirisozafferano

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    21 Febbraio 2022 alle 20:16
    5
    Rispondi
  • Avatar simona milani ha detto:
    22 Febbraio 2022 alle 09:38

    Lo adoro (le mie origini sono lombarde, quindi…. ;) )
    Bravissima come sempre

    Rispondi
  • Avatar Io me mi ha detto:
    26 Settembre 2023 alle 01:55

    Per fare il brodo di carne ci vuole il brodo di carne???

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Settembre 2023 alle 10:42

      Se clicchi sopra trovi la ricetta ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy