Parmigiana di melanzane e zucchine (super gustosa e facile!)

La Parmigiana di melanzane e zucchine è un piatto unico super gustoso che unisce tutta la bontà della classica  Parmigiana di melanzane  alla delicatezza della Parmigiana di zucchine. Immaginate strati di zucchine e melanzane alternate con mozzarella parmigiano, sugo di pomodoro e basilico; una delizia dal cuore filante, avvolta da una superficie gratinata e succulenta davvero irresistibile! parmigiana di melanzane e zucchine

Ormai tutti conoscete il mio amore per questa preparazione: dalla Parmigiana alla zucca a quella di Finocchi e di Carciofi, alle monoporzioni da buffet; sono sempre un grandissimo successo! Ecco che ho voluto sperimentare una nuova versione con un mix di melanzane + zucchine! Si tratta di una preparazione facilissima il tempo di affettare, friggere e assemblare ed è pronta per essere cotta al forno . Il segreto per una perfetta riuscita è utilizzare ingredienti freschi e realizzare un’ottima salsa . Per una versione più leggera senza frittura, utilizzate il procedimento della Parmigiana di melanzane grigliate! Ottima calda, ma anche fredda, il giorno dopo, riscaldata; la Parmigiana di melanzane e zucchine è buona sempre! sopratutto accompagnata con un pezzo di Focaccia o sulle Friselle croccanti! Potete prepararla con largo anticipo e anche congelarla!

Scopri anche:

Le Melanzane ripiene (con o senza carne, la Ricetta classica illustrata passo passo!)

Ricetta Parmigiana di melanzane e zucchine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
25 mintuti 35 minuti 1 h
Ingredienti
Quantità per 1 teglia da 22 – 24 cm
  • 500 gr di melanzane
  • 500 gr di zucchine
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • 450 gr di mozzarella (perfettamente sgocciolata)
  • 80 gr di parmigiano o grana padano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 1/4 di cipolla bianca
  • basilico fresco in foglie
  • sale
  • olio per friggere le melanzane
Procedimento

Come fare la Parmigiana di melanzane e zucchine

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in PARMIGIANA

come vedete gli ingredienti sono quasi identici, unica differenza, in questo caso, dovrete utilizzare metà zucchine e metà melanzane che dovrete affettare sottili alla stessa maniera

Poi realizzate uno strato di melanzane come indicato nel link e poi uno strato di zucchine e proseguite fino ad esaurimento ingredienti.

Infine potete cuocere alla stessa maniera come indicato.

Ecco pronta la vostra Parmigiana di melanzane e zucchine

parmigiana di melanzane e zucchine ricetta

Potete conservarla in frigo cruda per 1 giorno e cuocerla al momento.

Una volta cotta si conserva benissimo per 2 giorni in frigo. oppure potete procedere alla congelazione.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Sonia

    Acquolina solo a vederla

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.