Parmigiana di finocchi (bianca, cremosa, squisita) la Ricetta veloce!

La Parmigiana di finocchi è un piatto unicocontorno squisito! Variante della Parmigiana di melanzane classica! In questo caso realizzata in bianco con fette di finocchi leggermente sbollentati, poi assemblati in strati con provola affumicata, besciamella e parmigiano! Infine cotta in forno  dove gli ingredienti si abbracciano tra loro e si forma una superficie gratinata e dorata e un interno cremoso e filante da acquolina!

Parmigiana di finocchi

Si tratta di una preparazione veloce e molto facile! Il segreto per un risultato perfetto è sbollentare i finocchi  interi e tagliarli a fette uguali e poi asciugarle! In modo che non venga acquosa!  in questo modo sarà molto semplice assemblare gli strati! Se qualche fetta si scompone, nessun problema, si legherà in teglia con il resto! Pochi gesti e la vostra Parmigiana di finocchi bianca sarà pronta da cuocere! Proprio come Parmigiana di zucca, Finocchi e patate, Zucca e feta, è perfetta da preparare in anticipo sia come piatto unico per pranzo o per cena;   sia in piccole porzioni come contorno invernale, oppure antipasto o secondo piatto vegetariano! Credetemi vi innamorerete del gusto e consistenza di questa meraviglia!

Scopri anche:

I Finocchi gratinati (la Ricetta perfetta, veloce per avere una superficie croccante e leggera!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 40 minuti 1 h
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 4 finocchi
  • 300 gr di provola affumicata
  • 1 dose della mia Besciamella (che potete realizzare anche con olio!)
  • 5 – 6 cucchiai di parmigiano o grana
  • sale
Procedimento

Come fare la Parmigiana di finocchi

Prima di tutto preparate la base di Besciamella in 5 minuti!

Poi  pulite i finocchi da gambo e barba e poi sciacquateli.

Poi sbollentateli interi in acqua e sale per 10 minuti, dovranno risultare leggermente morbidi sotto i rebbi della forchetta.

Infine tagliateli a fette di circa 1 cm e man mano poneteli su carta assorbente tamponandoli in modo che assorbano tutta l’acqua.

Poi disponete in una teglia 1 mestolo di besciamella piuttosto lenta e morbida e sopra uno strato di finocchi:

come fare la parmigiana di finocchi

sopra aggiungete pezzi di provola, 1 mestolo di besciamella ben distribuito, una manciata di parmigiano e poi ricominciate a strati, fino a concludere con un ultimo strato di finocchi, besciamella, provola sparsa e parmigiano.

Infine sigillate in  la teglia con carta di alluminio.

Cuocete in forno statico a 180° per circa 30 minuti nella parte centrale e infine eliminate l’alluminio.

Poi alzate a 200°, posizionate nella parte alta del forno e azionate il grill per 10 minuti fino a quando non diventa bella dorata

Ecco pronta la vostra Parmigiana di finocchi

Parmigiana di finocchi

Si conserva benissimo per 3 giorni sia cotta che cruda pronta da cuocere!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Nunzia
    5
  2. Grazia

    Ricetta perfetta ! Dosi e modalità di esecuzione , personalmente L ho preparata nella versione con olio ma testata anche con burro senza lattosio , ottima e leggera !
    Un tocco personale , servita nella pirofila con un rametto di finocchietto fresco !

    1. Simona Mirto

      Mi fa davvero tanto piacere :)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.