Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Piatti unici > Hamburger di ceci: la Ricetta vegetariana veloce e deliziosa!
Piatti uniciSecondi Vegetariani

Hamburger di ceci: la Ricetta vegetariana veloce e deliziosa!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Gli Hamburger di ceci sono un secondo piatto squisito, alternativa vegetariana all’Hamburger di carne classico. Si tratta di medaglioni a base di ceci frullati ed erbe aromatiche, successivamente panati e cotti in padella. immaginateli leggermente croccanti fuori, leggermente morbidi dentro, profumati, insomma buonissimi, in due parole i migliori Burger di ceci mai realizzato! Ma sopratutto sani, ricchi di fibre e proteine! Ideali anche per far gustare i legumi anche ai bambini insieme alle mitiche Polpette di ceci!

Hamburger di ceci - Ricetta Hamburger di ceci

Si tratta inoltre di una preparazione facilissima e veloce, sopratutto e se utilizzate i ceci precotti in scatola ! in alternativa potete usare ceci secchi e lessarli voi stessi dopo averli messo a bagno il giorno prima. Il tempo di mescolare gli ingredienti, dare la forma e i vostri Hamburger ceci sono pronti da cuocere:  in padella, con un trito di spezie, la versione da leccarsi i baffi che preferisco! Oppure alla piastra,  se gradite una cottura leggera e priva di grassi, o al forno, con un filo d’olio! In ogni caso saranno un successo! Hamburger di ceci - Ricetta Hamburger di ceci- Da questa versione base, potete dare vita a tante varianti:; come ad esempio  Hamburger di ceci e zucchine, con una percentuale di zucchine in padella, oppure Hamburger di ceci e patate, con patate lesse . Perfetti come secondo da servire al piatto con un contorno di stagione. Potete scegliere di se decidete di presentarli all’interno dei Panini per Hamburger  come nel mio caso, arricchiti di formaggio alla piastra, cipolla e insalata, si trasformano subito in un gustoso piatto unico da alternare a Tacos, Club sandwich e Croque monsieur.

Altri Hambuger vegetariani da non perdere:

Hamburger di verdure (facilissimi con verdure miste che hai in casa! )

Hambuger di zucchine ( saltate in padella, pane e poco altro!)

Ricetta Hamburger di ceci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 10 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 227 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 hamburger di ceci

Per l’impasto degli hamburger di ceci:

  • 2 scatole di ceci lessati da 400 gr (peso netto sgocciolati sono circa 240 gr ciascuno)
  • 1 fetta di pan bauletto
  • 1 uovo intero
  • rosmarino fresco
  • origano fresco
  • timo fresco
  • 1 – 2 cucchiai di pan grattato + quello per impanare
  • sale
  • 2 cucchiaio d’olio per la cottura (facoltativo)

Per accompagnare:

  • 4 Panini per Hamburger oppure Panini al latte da infornare con semi di sesamo in superficie
  • 1/2 cipolla di tropea
  • 1 pomodoro da insalata
  • 1 carota
  • 4/8 foglie di insalata incappucciata
  • 4 fette di scamorza affumicata oppure fontina
  • 2 cucchiai di Maionese classica o Vegana (facoltativo)
  • 2 cucchiai di  ketchup (facoltativo)
Procedimento

Come fare gli hamburger di ceci

Prima di tutto, sgocciolate i ceci, frullateli con un minipimer.

Poi aggiungete abbondante trito di rosmarino, origano e timo, impastate le lasciate da parte. Sbriciolate finemente la fetta di pane, aggiungete uovo e sale, il composto risulterà abbastanza solido, valutate se necessita di 1 – 2 cucchiai di pan grattato per la formazione degli hamburger:

impasto hamburger di ceci - Ricetta Hamburger di ceci

Utilizzate un strumento apposito oppure realizzate con le mani dei medaglioni di 8 – 9 cm alti 2 cm e tuffateli nel pangrattato; in modo che risultino ben panati.

preparare i medaglioni di ceci vegetariani - Hamburger di ceci

In una padella grande, aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine, lasciate scaldare, aggiungete i primi 2 hamburger con un bel trito aromatico di rosmarino, origano e timo :

cuocere gli hamburger di ceci - Hamburger di ceci

fate cuocere 1 minuto e mezzo per parte a fuoco medio. Girate 1 volta , massimo 2 e proseguite ancora un pochino la cottura fino a doratura! Ripetete poi l’operazione per gli altri due.

Se intendete cuocere alla piastra i vostri Hambuger di ceci alla piastra scaldate una piastra classica per crepes o padella senza olio e cuocete a fuoco medio, aggiungendo spezie, quindi unica differenza senza olio.

Infine se intendete cuocere al forno, adagiate gli hamburger di ceci in una teglia rivestita di carta da forno, aggiungete gli hamburger con un filo d’olio sale, il trito di spezie e cuocete a 180° per circa 15 – 20 minuti.

Ecco gli Hamburger di ceci pronti da gustare! servite caldi con un contorno a scelta sono ottimi anche freddi.

Panino con Hamburger di ceci

prima di tutto aprite a metà i panini su ogni panino: aggiungete un filo di maionese sulla base, insalata, l’hamburger, un anello di cipolla, un pomodoro, il formaggio scaldato su piastra, un paio di pezzetti di carote.

Ecco pronto l’hamburger di ceci squisito!

Hamburger di ceci - Ricetta Hamburger di ceci

Una volta preparati, potete conservarli in frigo crudi per 3 giorni pronti da cuocere, oppure potete procedere a congelarli. Una volta cotti vanno consumati entro 1 giorno! sono ottimi anche freddi!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cecifontinainsalataRicette economicheRicette LightRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette VegetarianeRicette Velociscamorza

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Bibi ha detto:
    15 Settembre 2018 alle 09:08

    Sembrano buonissimi. Se volessi farli più piccoli, tipo polpettine,quanto cuociono in forno?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Aprile 2020 alle 12:00

      calcola 25 minuti!

      Rispondi
  • Avatar Lana ha detto:
    17 Aprile 2020 alle 14:33

    Buonissimi

    5
    Rispondi
  • Avatar Monique ha detto:
    9 Maggio 2020 alle 13:12

    Ciao! Scusa la domanda…li posso congelare crudi ma senza passarli nel pangrattato, giusto?

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy