Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Croissant salati (Cornetti salati) la Ricetta veloce e facilissima (mille gusti)
AntipastiFinger foodAntipasti veloci

Croissant salati (Cornetti salati) la Ricetta veloce e facilissima (mille gusti)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Croissant salati (Cornetti salati) sono un goloso e sfizioso aperitivo finger food! Piccoli Cornetti salati di pasta sfoglia facili e velocissimi da realizzare! ripieni di salumi, formaggi, verdure e di quello che più vi piace e avete disponibile in casa!

Croissant salati - Cornetti salati - Ricetta Cornetti salati

In questo caso, dopo aver insaporito la base di sfoglia con una manciata di grana padano e semi di papavero ho scelto come farcia dell’ottima pancetta affumicata, una fettina per ogni triangolino, che potete sostituire con bacon, prosciutto cotto, speck, fontina, formaggio di ogni tipo, wurstel, verdurine saltate in padella, patè di olive. Insomma, libero sfogo alla vostra fantasia! In qualunque modo decidiate di farcirli! il risultato sarà favoloso: dei Cornetti salati dalla superficie croccante e il cuore sfogliato che avvolge un gustoso ripieno! Andranno a ruba uno dopo l’altro tra grandi e piccoli! Croissant salati - Ricetta Croissant salati- Proprio come Supplì, Crocchette, Arancini, Mozzarella in carrozza e Finger food, sono perfetti per arricchire un buffet, in previsione di feste e party, potete preparare i vostri Croissant salati con largo anticipo, freddi sono ancora più buoni. Ideali da proporre come aperitivo, antipasto,  come stuzzichino pomeridiano al posto della classica merenda… e perchè no, da realizzare al volo per l’arrivo di ospiti improvvisi in meno di 30 minuti sono pronti in tavola!

Scopri anche:

Le Olive in crosta ( la Ricetta velocissima per un aperitivo sfizioso!)

Ricetta Croissant salati (Cornetti salati)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 min 30 min 40 min

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 106 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 12 – 14 croissant salati
  • 1 rotolo oppure mezza dose di Pasta sfoglia
  • 3 cucchiai di grana padano
  • 2 cucchiaini di semi di papavero + 1 manciata per guarnire
  • 140 gr di pancetta affumicata (oppure bacon, prosciutto cotto, formaggio a scelta..)
  • 1 tuorlo

NOTE e VARIANTI : Se non avete i semi di papavero potete utilizzare semi di sesamo, di chia, oppure un mix! Non ometteteli! Regaleranno ai vostri croissant salati un tocco molto speciale, sia in termini di gusto, che di coreografia.

Procedimento:

Come fare i Croissant salati (Cornetti salati)

Per realizzare i Cornetti salati, ho utilizzato un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, se disponete di un rotolo di pasta sfoglia tonda guardate nell’articolo : Croissant di pasta sfoglia, troverete tutti i passaggi per intagliare i triangoli facilmente anche con questa base di sfoglia. Il procedimento e la farcitura resta quello indicato qui.

Srotolate  la pasta sfoglia  e stendetela nella sua carta da forno. Cospargete la superficie con il grana e i semi di papavero. Distribuite bene.

Distruibuire sulla sfoglia grana e semi di papavero -Ricetta Croissant salati

Tracciate una linea orizzontale che  divide il rettangolo in due parti uguali e ricavate da ogni metà dei triangoli della base di circa 6 – 7 cm .

Durante la fase di taglio, fate attenzione che il grana e i semi di papavero non escano fuori dai triangoli.

Staccate ogni triangolo e adagiatevi la fetta di pancetta (o la farcia che avete scelto):

Come fare i Croissant salati 1 - Ricetta Croissant salati

richiudete i cornetti salati partendo dalla base : arrotolatelo su se stesso:

Come fare i Croissant salati - Ricetta Croissant salati

fino ad arrivare alla punta del triangolo che dovrà posizionarsi leggermente sotto il croissant.

Adagiate i croissant salati appena realizzati in una teglia che fodererete con la carta da forno del rotolo appena utilizzata.

Disponete adesso i vostri mini croissant salati ad una distanza di 3 cm circa. Pennellate la superficie con il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto e spolverate con pochi semi di papavero.

Croissant salati pronti per essere cotti - Ricetta Croissant salati

Cuocete i vostri Croissant salati a 200° per 20′ poi abbassate il forno a 180° e proseguire la cottura per altri 5′ – 10’fino a completa cottura

Dopo circa 15 minuti di cottura, aggiungete un foglio di carta di alluminio sopra la teglia dei vostri cornetti salati, in modo che continuino a cuocersi senza bruciarsi .

Trascorsi tempi indicati, sfornate e lasciate intiepidire.

Servite i vostri Croissant salati:

Croissant salati - Cornetti salati - Ricetta Croissant salati

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NataleAntipasti PasqualiAperitivoprosciutto crudobaconsemi di papaveroRicette per BambiniRicette economicheRicette SvuotafrigoRicette Pic NicRicette di NataleRicette di PasquaRicette per BuffetRicette Velocipasta sfogliapancettasalameprosciutto cotto

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
41 Commenti
  • Avatar Vaty ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 11:28

    Adoro le tue idee sfiziose che sono sempre di grande effetto.Anche questi andranno nella to do list delle prossime festicciole a casa.Sei sempre la numero uno, tesoro <3

    5
    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 11:38

    Un idea davvero deliziosa ed accattivante tesoro con tutti quei puntini neri regalati dai semi di papavero che amo moltissimo!!Questi per le feste di natalizie davvero non possono mancare sono certa che andranno a ruba!!Ti bacio forte,Imma

    Rispondi
  • Avatar Yrma ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 11:40

    Come si fa a resistere alle tue golosità???? Alle foto che sembrano invitarti a mettere la manina e raccogliere i croissants???? peccato ci sia il monitor di mezzo ma..io sogno di asaggiarli live e…abbracciare te !

    Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 11:42

    Io li faccio sempre con lo speck e con la sfoglia tonda, 12 spicchi, è quello che mio figlio chiama il FERMINO prima di cena… squisitissimi!

    Rispondi
  • Avatar sabrina ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 11:46

    Non lo dovevi pubblicare ora….ho fame!!!!!!!!!!!!! sembrano deliziosi e immagino caldi cosa possono essere con quel sapore di affumicatino!!!

    Rispondi
  • Avatar Gabila Gerardi ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 12:02

    Amore mio bello squagliato….ma bellezza di post!!! La foto finale è spettacolare, piena di luce, intensa…….non so….mi ha illuminato la stanza in questa giornata grigia!!!

    Rispondi
  • Avatar Kappa Giulia ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 12:20

    Wow che meraviglia! facile veloce ma golosissimi!!gnammy!

    Rispondi
  • Avatar Simona M. ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 12:54

    caspita che voglia mi hai fatto venire!!!facili e veloci, me li segno..baci cara!

    5
    Rispondi
  • Avatar sississima ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 12:55

    che gola, sarà che è pure l’ora di pranzo!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  • Avatar Lilli nel paese delle stoviglie ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 13:04

    con questi ti adoro, un finger food semplice ma di gran gusto e anche impatto visivo, il problema è che ne mangeresti mille! un bacione bellezza!

    Rispondi
  • Avatar Ale- Dolcemente Inventando ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 13:14

    li faccio spesso anch’io tesoro…adoro preparare la pasta sfoglia in casa ma quando non si ha tempo è un’ottima alternativa, vero? sono incantevoli, come sempre. tu sei l’eleganza fatta a persona e le tue foto lo dimostrano! ciao tesorino e complimenti

    Rispondi
  • Avatar Fr@ ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 14:22

    Veloci, buoni e belli da vedere. :)

    Rispondi
  • Avatar Alessandra Barbone ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 15:21

    deliziosi e davvero semplici! a volte basta poco per preparare degli ottimi sfizi!

    Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 15:32

    Buongiorno Simona ^_^, questa proposta sfiziosa mi manca, la segno di sicuro è un successo!! buona settimana <3

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 15:43

    Facilissimi da fare.. sfiziosi.. e velocissimi!!!! son troppo belli anche da vedere.. smack e buon lunedì :-)

    Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 15:57

    belli,veloci e sfiziosi…un’idea sfiziosa per un aperitivo…bravissima Simo :*

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 16:00

    Se prima vedendo la tua foto mi avevano incantato, ora mi fanno venir voglia di far merenda, subito! Meravigliosi, e davvero perfetti per un aperitivo..
    Vado a stappare il prosecco??

    Rispondi
  • Avatar Antro Alchimista ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 16:40

    Che meraviglia questi cornetti! Ne faccio un tipo simile anche io e vanno sempre a ruba.

    Rispondi
  • Avatar Pattipatti ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 16:50

    Io questi se comincio a mangiarli non smetto più….. Bellissimi!! Un bacsione biondissima!!!

    Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 17:30

    ma che belli, con tutti quei puntini! e poi sono anche facili, da fare al prossimo buffet!

    Rispondi
  • Avatar Audrey ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 17:55

    Buoni!! sono davvero sfiziosi e particolari questi croissant salati da rifare *.*
    grazie per la ricetta baciooo <3 <3

    Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 19:25

    Sono la mia passione e li preparo sempre come finger food quando organizzo una cena. Veramente li preparo anche senza organizzare una cena, mi piacciono davvero tanto! :-) Un bacio

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 20:04

    Siii tra una settimana è il compleanno della cuochetta e questi non mancheranno di certo alla festa, sono troppo belli Simo, avevo pensato di farli con i wurstel che i ragazzini adorano ma sono così invitati col bacon che li farò anche così :). Bacioni tesoro!

    Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 20:18

    sfiziosissimi e gustosi, prendono sicuramente il volo appena portati in tavola. la tua perfezione non si smentisce mai :)
    un bacione, buona settimana

    Rispondi
  • Avatar zia consu ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 20:30

    Golosissimi e veloci…ottimo anche x le feste, grazie dell’idea ^_^

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 22:11

    Che dire se non che resto incantata, ogni volta, dalle tue splendide foto e preparazioni… Spero un giorno di arrivare ad avere una virgoletta della tua bravura, Simo… nelle tue foto catturi la luce e qui c’è tutto quello che io amo… ordine, armonia… Complimenti di vero cuore! <3 Questi croissant sono invitantissimi, una di quelle cose che non puoi smettere di mangiare… irresistibili :D Un abbraccio grande, buon inizio settimana :) :**

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 23:32

    sono traditori perche quando li servono come aperitivo uno tira l’altra e non mi fermo più ! Un bacione

    Rispondi
  • Avatar daniela64 ha detto:
    18 Novembre 2014 alle 03:08

    Belli, sfiziosi e golosissimi, una fantastica idea. Un abbraccio, Daniela.

    Rispondi
  • Avatar Mila ha detto:
    18 Novembre 2014 alle 08:50

    Davvero molto sfiziosi!!!!

    Rispondi
  • Avatar Berry ha detto:
    18 Novembre 2014 alle 14:41

    Certa che nonostante la “semplicità” non sarei mai capace ad avere questa precisione nemmeno con la pasta sfoglia già pronta…cosa posso dirti? Venire qui è sempre un momento di gioia per gli occhi (e non solo)!! Un bacione tesoro bello!!!!

    Rispondi
  • Avatar Roberta Morasco ha detto:
    18 Novembre 2014 alle 15:15

    Semplici ma buonissimi Simo!!!Le tue foto sono uno spettacolo, io rimango sempre incantata amica!Un bacio!

    5
    Rispondi
  • Avatar SABRINA RABBIA ha detto:
    18 Novembre 2014 alle 16:33

    sono bellissimi e buonissimi, li faccio spesso ma mai decorati con i semini, provvedero’!!!!baci Sabry

    Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    18 Novembre 2014 alle 20:32

    Difficile resistere a questi sfiziosissimi croissant, semplici e tanto ma tanto golosi, bravissima Simona!!!
    Un carissimo abbraccio, a presto…

    Rispondi
  • Avatar Giovanna Bianco ha detto:
    19 Novembre 2014 alle 17:29

    sfiziosi, uno stuzzichino che piace e che va alla grande!!

    Rispondi
  • Avatar Pepper Mag ha detto:
    22 Novembre 2014 alle 13:21

    Le brioche salate sono tra gli antipasti più buoni e sfiziosi al mondo e fra l’altro sono perfetti sia per i pranzi più veloci che per le cene più eleganti! Ottima ricetta! Complimenti

    Rispondi
  • Avatar Sasami ha detto:
    26 Agosto 2016 alle 16:25

    Idea copiata per il compleanno di mia figlia…un successone…facili, deliziosi e di gran effetto….Grazie

    Rispondi
  • Avatar gio ha detto:
    30 Agosto 2016 alle 17:23

    ciao Simona! anch’io li faccio spesso, ma danno il meglio mangiati subito, altrimenti perdono la croccantezza! Tu dove e come li conservi per mantenerli friabili e croccanti se preparati il giorno prima?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Settembre 2016 alle 18:10

      Ciao Gio! guarda io li conservo a temperatura ambiente all’aria aperta, niente frigo o luoghi chiusi che ammorbidiscono la pasta sfoglia. Se li preparo la mattina per la sera mantengono la croccantezza e anche il giorno dopo devo dire che risultano molto buoni!

      Rispondi
  • Avatar Marco ha detto:
    12 Settembre 2021 alle 15:06

    Io ho usato i semi di Chia , veramente buono

    Rispondi
  • Avatar Tina in Cucina ha detto:
    17 Aprile 2022 alle 09:28

    RICETTA SUPER! Prova con philadelphia e speck! ;)

    Rispondi
  • Avatar Nina ha detto:
    1 Settembre 2022 alle 15:56

    Davvero buonissimi! Io ho aggiunto oltre alla pancetta anche una fettina di Leerdammer. Super.
    Simona, si possono surgelare?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy