Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Piatti unici > Cheeseburger: la Ricetta originale, per farlo in casa come quello comprato!
Piatti uniciSecondi di Carne

Cheeseburger: la Ricetta originale, per farlo in casa come quello comprato!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Il Cheeseburger è un piatto unico tipico della cucina americana; si tratta di un Hamburger di carne ricoperto di formaggio fuso, infine servito all’interno di un Panino da Burger ai semi di sesamo, arricchito con insalata, pomodoro, cetrioli, cipolla, un velo di ketchup , senape e o Maionese! Una bontà unica che nasce a New York intorno al 1930 , poi diffuso in tutto il mondo, oggi tra i più amati, quelli del Mc Donald’s , Burger King ; dove lo troviamo anche con il doppia carne, prendendo il nome di Double Cheeseburger! Ecco per voi la Ricetta Cheeseburger per farlo in casa proprio come quello comprato nei migliori Fast food!  Non solo ricco di sapore, ma molto più sano e genuino!

cheeseburger

Come ogni preparazione tradizionale esistono diverse versioni. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Cheeseburger che ho perfezionato dopo vari anni di esperimenti. Si tratta di una preparazione facile, basta seguire poche regole: prima di tutto scegliete burger buns di qualità ancora meglio se fatti in casa;  per il medaglione di carne vi consiglio una  macinata di scottona o chianina che sia non troppo magra; da più sapore ; che i vegetariani possono sostituire con un Hamburger di ceci. Per il formaggio, la ricetta classica prevede il Cheddar in fette, il tipico color arancio, reperibile in tutti i supermercati; in alternativa potete utilizzare delle fette di formaggio sottile che preferite. Infine per la farcitura:  lattuga fresca, pomodori da insalata in fette e cetrioli sottaceto; in questo caso al posto della cipolla cruda tritata, ho scelto di aggiungere Cipolle caramellate, che hanno regalato una marcia in più rendendo il Cheeseburger strepitoso! sono buonissimi anche i Carciofi sott’olio! Proprio come Club sandwich , Pizza, Hod dog e Tacos, sono ideali come piatto unico salva cena del fine settimana, serata in famiglia o tra amici;  serviteli caldi con i mitici  Nuggets di pollo e patatine fritte, saranno applausi!

Ricetta Cheeseburger

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 10 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 547 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 persone

Per i medaglioni di carne:

  • 550 gr carne macinata di manzo (scottona, chianina, non troppo magra)
  • 1 patata (circa 200 gr)
  • sale
  • 1 cucchiaino di prezzemolo fresco tritato finissimo

Per la composizione del Cheeseburger:

  • 2 panini per Hamburger alti, grandi e con semi di sesamo meglio se Burger buns fatti in casa
  • 4 fette di formaggio Cheddar
  • lattuga fresca 2 foglie per panino
  • pomodoro tondo da insalata, 2 fette per ogni panino
  • 2 cetrioli sott’aceto per ogni panino
  • 1 cipolla bianca grande
  • maionese
  • ketchup (facoltatino)
Procedimento

Come fare il cheeseburger

Prima di tutto realizzate i medaglioni di carne seguendo il procedimento in HAMBURGER 

Mi raccomando la forma e lo spessore con altezza almeno 1,5 cm perchè sono più saporiti.

Poi tagliate a metà i panini da hamburger, adagiate sulla base un filo di maionese se gradite , poi adagiate le foglie di insalata in modo che siano leggermente sporgenti dalla base e infine aggiungete le 1 fetta di cetriolo per ogni panino, 2 fette di pomodoro tagliate allo spessore di 4 mm per ogni panino :

come fare il cheeseburger

A questo punto potete decidere se aggiungere un velo di kutchup, se gradite e un’altra foglia di lattuga.

infine potete cuocere il vostro hamburger. Il mio consiglio è di cuocere su una griglia / piastra di ghisa, mantiene perfettamente il calore. In alternativa potete scaldare una padella antiaderente.

Il segreto per una perfetta cottura è scaldare per almeno 5 minuti (10 minuti se utilizzate la ghisa) la vostra piastra! Mi raccomando deve essere rovente! altrimenti si sfaldano.

Poi adagiate gli hamburger su piastra rovente e lasciate cuocere a fuoco medio alto dai 2 ai 4 minuti per lato (dipende dall’attrezzo che utilizzate e dallo spessore!)

Solo quando si sarà formata la tipica crosticina dorata e l’hamburger si stacca facilmente potete girare dall’altro lato! Se vedete che si attacca ancora o fate fatica a staccarlo, lasciatelo ancora qualche secondo, magari abbassate poco la fiamma. Evitate di schiacciare la carne, altrimenti risulterà dura.

Nel giro di 5 minuti saranno a cottura media.

Infine , 1 minuto prima che si completi la cottura dei medaglioni di carne, adagiate sopra gli hamburger ancora in cottura su piastra,  il cheddar , 1 fetta su ogni pezzo e lasciate che si ammorbidisca qualche secondo :

ricetta cheeseburger perfetto

attenzione che il formaggio non deve liquefarsi e colare, ma non deve nemmeno risultare duro, deve risultare morbido, sciolto .

A questo punto sollevate gli hamburger ricoperti di formaggio con una paletta e adagiatelo sopra la lattuga all’interno del panino.

Consiglio : se vedete che il formaggio si è fuso troppo oppure è poco, adagiate sopra la prima fetta di cheddar, un’altra fetta nella stessa posizione e lasciate scaldare.

Infine aggiungete la cipolla tritata finissima cruda, oppure realizzate un paio di cucchiai di Cipolle caramellate precedentemente in padella.

Poi richiudete il panino e servite caldo

Ecco pronto il vostro Cheeseburger

cheeseburger ricetta

Vi consiglio di gustarli subito, nel caso potete conservare i medaglioni di carne in frigo crudi per 1 giorno.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carne macinatacetriolicipolleformaggio filanteinsalatamaionesepomodoriRicette per BambiniRicette Salva - Cenasottacetisottilette

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar elisa ha detto:
    30 Settembre 2023 alle 20:24

    mamma mia che spettacolo!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy