Brioche alla Nutella (soffice, con cuore cremoso) la Ricetta facilissima!

La Brioche alla Nutella è un lievitato dolce favoloso, realizzato con base di Pan brioche !  Un impasto di farina, lievito, latte e uova, che una volta raddoppiato di volume, viene  farcito con cucchiai di Nutella cui si può dare la forma che preferite: panini, chiocciole, flauti, Cornetti; in questo caso arrotolato , sistemato nello stampo e successivamente cotto in forno. Immaginate una Brioche soffice come una nuvola dal cuore cremoso e variegato di crema alle nocciole! Una bontà unica che fa innamorare ad ogni morso!

brioche alla nutella

Si tratta inoltre di una preparazione facilissima; potete realizzare l’impasto a mano oppure con l’aiuto di una planetaria o impastatrice. Per la farcitura, potete utilizzare la vostra marca preferita ; oppure realizzare voi stessi una deliziosa Nutella fatta in casa! Che volendo potete sostituire con Crema pasticcera oppure la strepitosa Crema al pistacchio spalmabile! A seconda dei gusti potete realizzare tante Brioches alla nutella oppure una unica (come nel mio caso). Cambiano solo i tempi di cottura che trovate indicati nel procedimento ! il risultato sarà un successo in ogni caso! Esattamente come Bomboloni, le classiche Brioche, Flauti al cioccolato, il Danubio dolce, anche la Brioche con nutella è un dolce da colazione strepitoso! di quelli per iniziare al meglio la giornata! Ma anche per una merenda golosa, per bambini e non! Si conserva molto bene per giorni se avete cura di sigillarlo in pellicola come indicato!

Scopri anche :

Il Rotolo alla nutella (la ricetta veloce del classico dolce per merenda!)

Ricetta brioche alla Nutella

Ingredienti: TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
35 mintuti + tempi di lievitazione 30 minuti 1 h e 5 minuti
Ingredienti
Quantità per 1 stampo da 30 cm (da cui ricavare 2 grandi) oppure circa 12 pezzi piccoli da 80 gr

Impasto:

  • 600 gr di farina manitoba (io uso le farine magiche) oppure di forza W330
  • 1 uovo
  • 250 gr di latte
  • 100 gr di panna fresca
  • 100 gr di zucchero (vanno bene anche 80 gr)
  • 25 gr di olio di semi (oppure 25 gr di burro fuso)
  • 1/2 cucchiaio di lievito di birra secco oppure 10 gr di lievito di birra fresco
  • 10 gr di sale
  • 1 tuorlo + 1 cucchiaino di latte per pennellare
  • zucchero a velo per completare (facoltativo)

mix per aromatizzare l’impasto:

  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaio abbondante di miele
  • una bustina di vaniglia
  • 1 cucchiaio colmo di rum invecchiato oppure succo d’arancia o liquore a scelta

farcitura :

  • 200 gr circa di Nutella o crema spalmabile alle nocciole
Procedimento

Come fare la brioche alla nutella

Prima di tutto preparate la base del PAN BRIOCHE

Come vedete gli ingredienti sono identici, seguite tutti i consigli di realizzazione e lievitazione.

Poi una volta triplicato l’impasto di volume, potete stenderlo su un piano di lavoro solo molto leggermente spolverato di farina ad uno spessore di circa 6 – 7mm  dando una forma allungata con una base piccola che non superi i 20 cm

Poi aggiungete la Nutella a cucchiaiate, lasciando 2 cm dal bordo e spalmandola con un coltello.

Infine arrotolate senza schiacciare dalla base piccola molto delicatamente:

come fare la brioche alla nutella

Arrotolate fino ad ottenere un salsicciotto e riponetelo in uno stampo da plumcake che avrete perfettamente foderato precedentemente con carta da forno, i cui bordi escano dallo stampo di almeno 4 – 5 cm in modo che contengano perfettamente la forma.

Fate in modo che la sigillatura della vostra brioche cada sulla base, mentre la superficie che sbuca dallo stampo, risulti liscia:

dare la forma alla brioche alla nutella

A questo punto lasciare lievitare in teglia, in un luogo asciutto e temperato, vi consiglio il forno spento acceso da poco 28° fino a quando non raggiunge il bordo dello stampo ( circa 1 h) ma il tempo potrebbe variare se fa caldo oppure freddo.

Infine pennellate con tuorlo e latte precedentemente sbattuti insieme :

infornare la brioche alla nutella

Infine cuocete in forno statico già caldo nella parte media del forno per circa 25 – 30 minuti a 180° attenzione a fare sempre la prova stecchino. Se vedete che si sta colorando troppo in superficie, potete coprire con una carta di alluminio e far proseguire la cottura .

Cottura brioches alla nutella piccole

Nel caso aveste realizzato piccole brioche, da 80 gr ciascuna i tempi di cottura si accorciano basteranno 18 – 20 minuti , attenzione a fare sempre la prova stecchino.

Poi sfornate e sformate subito su una gratella, aiutandovi ad estrarla con la carta da forno sui bordi.

Lasciate raffreddare per almeno 30 minuti prima di tagliare.

Ecco pronta la vostra Brioche alla nutella 

brioche alla nutella ricetta

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Eleonora

    Spettacolo! Sembra sofficissimo!!

    5
  2. Sandra

    Lo sto facendo ora !!!! Mi ha ispirato subito ,
    Una domanda ……questa è la dose per un pan brioche? Non per 2 giusto?

  3. Briciola

    “Quantità per 1 stampo da 30 cm (da cui ricavare 2 grandi)” ….scusami non ho capito se la dose è per uno stampo classico da plumcake o per due. Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao! per 2 ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.