Pan brioche (soffice per giorni!): Ricetta originale con foto passo passo

Il Pan Brioche è un impasto base lievitato di origine francesce, realizzato con farina, lievito di birra, latte, uova, a cui si possono dare forme diverse: dal classico bauletto, a panini, trecce; infine cotto in forno, dove assume una consistenza sofficissima come una nuvola, mollica filante, crosta sottilissima e un gusto neutro semi dolce, a metà strada tra un Pane e una Brioche da qui il nome Panbrioche! Caratteristica che lo rende perfetto da abbinare a dolci e salati; come marmellata, nutella, fette di prosciutto, formaggi spalmabili! Volete preparalo in casa? Ecco per voi la Ricetta pan brioche con tutti i Consigli e Segreti illustrati con foto passo passo per realizzarlo morbidissimo, profumato e super goloso proprio come quello delle migliori panetterie francesi sopratutto che resta soffice per giorni!

Pan brioche soffice - ricetta Pan brioche classico

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e infinite varianti. Quello che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Pan brioche classico . Una preparazione facile che potete realizzare sia con a mano che con la planetaria o impastatrice! l’incordatura si fa in pochi minuti! I segreti per un risultato perfetto sono: utilizzare ingredienti di qualità, in particolare una farina forte ricca di proteine ; lasciar marinare qualche ora il mix di aromi in modo che regalerà al pan brioches il profumo tipico;  preparare il lievitino, che allunga leggermente i tempi, ma in questo modo conserverà fragranza e morbidezza più a lungo! Pan brioche soffice - ricetta Pan brioche classico- Proprio come il Pan bauletto, è perfetto come Pan brioche dolce per colazione e merenda, accompagnato con creme spalmabili e confetture preferite. Ma anche come Pan brioche salato da utilizzare al posto del pane, da farcire con affettati, per realizzare Club sandwich e Croque monsieur ;   tagliarlo a fettetostare o friggere per realizzare dei French toast ! Oppure ancora realizzare sfiziosi aperitivi e antipasti. Insomma preparatelo presto e non lo lascerete più!

Pan brioches da non perdere:

Pan brioche senza burro ( morbidissimo e fragrante, con olio extravergine )

Panbrioche con albumi (versione senza tuorli, dal gusto dolce e granella di zucchero )

Pan brioche vegan ( senza lattostio e grassi animali, super leggero, realizzato con acqua!)

Ricetta Pan brioche

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
35 minuti 25 minuti 1 h
Ingredienti
Quantità per 2 pan brioche ognuno in uno stampo da plumcake da 30 cm
  • 600 gr di farina manitoba (io uso le farine magiche) oppure di forza W330
  • 1 uovo
  • 250 gr di latte
  • 100 gr di panna fresca
  • 100 gr di zucchero (vanno bene anche 80 gr)
  • 25 gr di olio di semi (oppure 25 gr di burro fuso)
  • 1/2 cucchiaio di lievito di birra secco oppure 10 gr di lievito di birra fresco
  • 10 gr di sale
  • 1 tuorlo + 1 cucchiaino di latte per pennellare
  • zucchero a velo per completare (facoltativo)
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaio abbondante di miele
  • una bustina di vaniglia
  • 1 cucchiaio colmo di rum invecchiato oppure succo d’arancia o liquore a scelta
Procedimento

Come fare il pan brioche

Prima di tutto, almeno 5 h prima di iniziare l’impasto, preparate il mix aromatico, mescolando insieme le bucce grattugiate degli agrumi, il miele, la vaniglia e il rum. Coprite con una pellicola e lasciate marinare a temperatura ambiente per circa 2h meglio se tutta la notte o 1 intero giorno.

Poi realizzate il lievitino

Prima di tutto, in una ciotola (meglio quella della planetaria o dove intendete poi impastare a mano) inserite 100 gr di farina (presa dal totale) mescolate con il lievito secco (se state usando il lievito fresco sciogliete nel latte) . Aggiungete 100 gr di latte preso dal totale.

Mescolate bene, fino ad ottenere un impasto appiccicoso. coprite con una pellicola e lasciate lievitare in forno spento acceso da poco ad una temperatura di circa 28° per 1h e mezza circa. Il tempo che raddoppi e si formino tutte bollicine in superficie:

lievitino - Ricetta pan brioche

Poi aggiungete al lievitino raddoppiato, il resto della farina, il mix aromatico ormai profumatissimo, il latte e la panna a temperatura ambiente, lo zucchero.

Impastare a mano o con la frusta K fino a quando non si è formato l’impasto.

Poi aggiungere l’uovo:

fare l'impasto del pan brioche - Ricetta Pan Brioche

Impastate sempre con la frusta k finché l’uovo non si è amalgamato completamente.

Procedete quindi ad incordare l’impasto aggiungendo l’olio o il burro fuso a poco a poco. Quando l’impasto non attacca più alla ciotola aggiungete il sale.

Infine rovesciate su un piano di lavoro, fate delle pieghe a portafoglio per dare forza all’impasto. Vedrete che in poco tempo risulterà elastico e non si strapperà più.

Formate una palla:

formare una palla - Ricetta Pan Brioche

Coprite con una pellicola e lasciate lievitare a 28° in forno spento acceso da poco fino a quando l’impasto non triplica di volume. Circa 3 – 4 h dipende dalla temperatura.

Impasto lievitato - Ricetta Pan Brioche

Come dare la forma al panbrioche:

Da questo impasto vengono fuori 2 pan brioche da circa 600 gr ciascuno. Oppure una grande da 1,180 – 1,200 kg .

Se volete realizzare tutto l’impasto subito, utilizzate uno stampo tondo da 40 cm oppure una leccarda da forno, potete realizzare la classica forma che trovate nel Danubio 

Se invece, come in questo caso volete realizzarne due medi. vi consiglio di congelarne una parte.

Quindi da circa 600 gr di impasto staccate 7 palline da 85 gr ciascuna. Pirlatele e lisciatele su un piano di lavoro:

realizzare delle palline - Ricetta Pan Brioche

Infine adagiatele in uno stampo da plumcake imburrato 4 palline su una fila e le altre 3 negli spazi della fila opposta:

Dare la forma al pan brioche - Ricetta Pan Brioche

se volete realizzare la Treccia potete guardare come fare nell’articolo  Brioche agli albumi

Se volete realizzare 1 unico filoncino, tipo pan bauletto, basterà pirlare bene l’impasto e formare un salsicciotto.

poi coprite con una pellicola e lasciate lievitare in forno spento acceso da poco ad una temperatura di 28 ° quando il pan brioche arriva al bordo, pennellate delicatamente con tuorlo e latte.

Riponete a lievitare per ancora 1 h fino a quando le cupole di pan brioche non sbucano fuori dal bordo. Pennallate con il resto di tuorlo e latte:

pennellare la superficie con tuorlo e latte - Ricetta Pan Brioche

Cottura perfetta del Pan brioche

Cuocete a 180° nella parte media del vostro forno statico già ben caldo. Il tempo è di circa 20 minuti – 25 minuti. Se dopo 12 min circa inizia a scurirsi troppo, adagiate un foglio di alluminio sulla superficie. Fate fare un giro di cottura anche al piano di sotto per pochi minuti. Mi raccomando. Vale sempre la prova stecchino che deve uscire asciutta!

Sfornate e lasciate intiepidire in teglia almeno 15 minuti.

Poi sformate e gustate il vostro Pan brioche !

Pan brioche appena sfornato - Ricetta pan brioche

Guardate la mollica morbidissima ! Potete a questo punto spolverarlo di zucchero a velo per rendere il pan brioche dolce, lasciarlo al naturale e abbinarlo con pietanze sia dolci che salate

Pan brioche dolce - Ricetta pan brioche

Conservare il Pan brioche soffice per giorni

Prima di tutto lasciate completamente raffreddare almeno 1 h e mezza, non deve essere bollente.

Poi sigillatelo immediatamente e perfettamente in ogni angolo, senza lasciare buchi d’aria, con della pellicola per alimenti, ben a contatto. Non aspettate il giorno dopo per fare quest’operazione ma massimo a 2h di cottura dal forno. Questo passaggio è fondamentale se volete che resti fragrante e morbidissimo a lungo. Potete anche congelarlo e scongelarlo dolcemente all’occasione.

5 per 17 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
54 Commenti
  1. Roberta

    Meraviglioso questo pan brioche! Posso chiederle se si puo’ fare con il lievito madre e se si, in che quantita’? Grazie mille

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Roberta! si puoi realizzarlo anche con il lievito madre! usane circa 80 – 100 gr ;)

  2. Silvana

    Muy bueno!!!

  3. Ketty

    È fantastico Simona, mi piacerebbe provarlo con il lievito madre, in quel caso quanto grammo ne uso? 100 g vanno bene?
    Complimenti come sempre

    1. Simona Mirto

      Ciao Ketty! Sì, vanno bene 100 gr ;)

  4. Anna

    meraviglioso questo sito di dolci….ne sono appassionata

    1. Simona Mirto

      Felicissima e benvenuta! prova anche il pan brioche vedrai che bontà!

      1. Anna

        Buonasera,Il lievito madre va rinfrescato?

  5. Maria Rita

    Aiuto!!! Devo cucinarlo stasera e volevo sapere se il latte deve esser tiepido o se va bene da freddo quando lo aggiungo nel lievitino e nell’impasto. Grazie mille:-)

    5
  6. Gina

    Forse farò una domanda banale, ma sono negata…e nonostante tutto vorrei provarci…
    La panna fresca è quella tipo “hoplà” o quale?? Grazie, sei bravissima.

    1. Simona Mirto

      La panna fresca liquida la trovi nel banco frigo vicino al latte! c’è di tutte le marche.. da granarolo a quelle del supermercato ;)

  7. Giovanna

    Ciao, hai scritto che una parte dell’impasto si può congelare. Bene, ma si congela già lievitata? E dando già la forma desiderata al pan bauletto? Grazie mille

    5
  8. Maurizio

    “1/2 cucchiaio di lievito di birra secco” Per caso c’è un errore?

  9. valentina

    ciao, non ho la panna, come posso sostituirla?

  10. Monica

    È venuto buonissimo! Ricetta perfetta. Grazie

  11. Antonio pio

    Salve. Nell’esecuzione dell’impasto ho dimenticato di inserire lo zucchero durante la fase indicata, aggiungendolo quindi a impasto formato. Questo inficerà sul prodotto finale?

  12. Biagina

    Buongiorno,se voglio farne solo uno dimezzo lle dosi, ma.metto sempre un uovo giusto?

  13. Romina

    Complimenti per le tue ricette! Anche questo panbrioche è perfetto, davvero buonissimo.

    5
  14. Sofia

    Ciao , la panna fresca va prima montata?

  15. Natasha

    Sfornato ieri!!!! È venuto una meraviglia
    Grazie infinite Simona

    5
    1. Tonia

      Ciao vorrei fare una versione pan di stelle del pan brioche appena proposto. Avrei pensato di aggiungere 50 gr di cacao. Secondo te devo diminuire la dose di farina? In tal caso in che proporzioni? Inoltre la panna va montata? Grazie

      5
  16. Anna

    Buongiorno,ho il lievito madre,mi può dire quanto ne devo mettere?grazie

  17. Maria

    Ciao!
    Ho sempre fatto questa ricetta ed e’ talmente buona che vorrei chiederti se posso fargli le forme come le brioches col tuppo siciliane e usarle con il gelato.
    Grazie.

  18. Roberta

    Dopo averlo impastato si può riporre in frigo e cuocerlo in un altro momento?

    5
    1. Simona Mirto

      certo! importante è che prima di cuocerlo, l’impasto dal frigo, lo lascia a temperatura ambiente poi lo inserisci in teglia, nuova lievitazione e infine cottura!

  19. Laura

    Dopo averlo fornato e averlo fatto lievitare ancora 1 ora posso metterlo in frigo e cucinarlo la mattina dopo?
    Grazie mille!

  20. Ilaria

    Semplicemente perfetto…io al posto della panna metto pari quantità di latte ….in casa lo adoriamo….e si conserva benissimo con la pellicola.
    Bravissima

    5
  21. Ila

    Semplicemente perfetto…io al posto della panna metto pari quantità di latte ….in casa lo adoriamo….e si conserva benissimo con la pellicola.
    Bravissima

  22. Greta

    Qui lo ammetto, avevo tradito questo sito per una ricetta del Pan brioches un po’ più veloce.. impossibile anche solo da paragonare il risultato.. ho fatto questo ed è sublime.. profumato e morbido.. una magia! Grazie per regalarci queste chicche..

    5
  23. Nicol

    Se volessi farlo salato, posso semplice eliminare lo zucchero?

    1. Simona Mirto

      si!

  24. Roberta

    Io ho fatto la dose intera, ne cucinerò metà stasera e l’altra metà la congelo come da consiglio. Per quando vorrò cucinarla, basterà scongelarlo in frigorifero e poi metterlo a temperatura ambiente? Meglio fare le palline prima o dopo? Grazie mille :)

    1. Simona Mirto

      ” basterà scongelarlo in frigorifero e poi metterlo a temperatura ambiente ” esatto!

  25. Sarah

    Ciao, ho fatto varie volte questo panbriosce usando lieveito di birra con ottimi risultati, adesso vorrei farlo con il licoli. A parte la conversione, che non é un problema, e allungare i tempi di lievitazione, mi chiedevo se il procedimento deve cambiare in qualche modo. Grazie

  26. Katia

    Perché scrivere tempo di preparazione 35 minuti se poi ci vuole una giornata intera?

  27. Kiki

    Bella ricetta e spiegata molto bene, solo che non capisco perché scrivere tempo di preparazione 35 minuti se poi ci vuole una giornata intera.

    5
  28. Giulia

    Nn ho capito quando si unisce il mix aromatico al Pan brioche…

  29. Giulia

    Scusa puoi rispondermi in merito ad aggiunta mix aromatico? Ho letto più volte la ricetta ma nn si parla di quando va aggiunto/ usato? Grazie

  30. Francesca

    Una ricetta PERFETTA!!

    5
  31. Angela

    Simona ogni tua ricetta è perfetta! Vorrei farlo ma se non ho la panna fresca potrei sostituirla con la stessa quantità di yogurt intero bianco non zuccherato?

    5
  32. Impagliazzo Linda

    Buongiorno, con cosa posso sostituire la panna?
    Grazie

  33. Nunzia

    Ciao, la panna con cosa si può sostituire e con che dosi? Se lo volessi fare salato va bene così o devo cambiare qualcosa degli ingredienti? Grazie mille

    5
  34. Tiziana

    Ciao questa ricetta e’ geniale oltre che buonissima non ho capito se devo congelare quando ha gia’ lievitato quattro ore o prima Grazie

  35. Laura

    Veramente buonissimo e soffice come una nuvola. Dosi perfette. Per questioni di tempo ho dovuto riporlo in frigo per tutta la notte. Continuerò a fare questa ricetta. Complimenti per il blog

    5
  36. Piero Benigni

    Terzo rigo di “Come fare l’impasto del Pan brioche”

  37. Claudia

    Buonissimo :D Grazie mille per la ricetta!
    ho iniziato a seguire il tuo blog per avere qualche idea differente e ora sono una tua fan :D

    5
  38. Federica

    Ciao,
    Volessi aggiungere uvetta e noci sarebbe fattibile secondo te?

    5
  39. Sandra

    Ho fatto il tuo pan brioche!!! Strepitoso!!!!!!
    Tanto che devo riscongelare l’altra parte ……
    Dopo che l’ho fatto scongelare in frigo gli rifaccio anche in giro di pieghe ? Nuova lievitazione poi faccio le palline e di nuovo a lievitare ?o posso saltare la parte delle pieghe ?

    5
  40. Margherita

    Salve che significa mix aromatico

    1. Simona Mirto

      le bucce degli agrumi con vaniglia, rum e miele :)

  41. Serena

    Ciao in questa bellissima Ricetta posso aggiungere la zucca secondo te?grazie

  42. Matilde

    Ciao, oggi ho provato per la prima volta questa ricetta ma purtroppo non ho potuto congelare la metà dell’ impasto perché non è scritto in che step farlo. E una volta scongelata facciamo le palline e lasciamo lievitare?
    Spero di ricevere una risposta grazie mille!

  43. Claudia

    Buongiorno, sto provando questa splendida ricetta ma non ho la panna in casa.. Posso sostituirla col latte? Grazie

    1. Simona Mirto

      Certo! puoi utilizzane 20 gr in meno, vista la consistenza più liquida del latte ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.