Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Albero di Natale di pasta sfoglia, la Ricetta passo passo (facile e veloce)
AntipastiFinger foodAntipasti veloci

Albero di Natale di pasta sfoglia, la Ricetta passo passo (facile e veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

L’Albero di Natale di Pasta Sfoglia è un golosissimo e super facile antipasto natalizio. Un finger food sfizioso a forma di albero di natale, tutto completamente da mangiare, da cui ogni commensale, può staccare il proprio ramo croccante.

Albero di Natale di pasta Sfoglia - Ricetta Albero di sfoglia

Non solo bello e di grande effetto scenico, l’Albero di Natale di pasta sfoglia è anche estremamente semplice e veloce da realizzare, vi occorreranno solo 2 ingredienti per prepararlo: pasta sfoglia per il guscio e prosciutto cotto per il ripieno (che potete sostituire con speck, bacon, pasta di acciughe, un misto di formaggio e prosciutto e altri ingredienti che trovate nelle varianti!) e in poche mosse e 5 minuti di tempo, sarà pronto da infornare!! Albero di Natale di pasta Sfoglia intero - Ricetta Albero di sfoglia Perfetto da gustare freddo, potete realizzarlo con largo anticipo in previsione del pranzo o cena di Natale, cenone di Capodanno o Party natalizi! Preparatelo presto insieme agli altri antipasti natalizi che trovate nella Raccolta Ricette di Natale! La meravigliosa figura è garantita e in questo caso anche in pochi minuti di tempo!!

Altri Alberi di Natale golosi:

–Albero di Pan brioche alla Nutella (versione dolce e super soffice che potete realizzare anche in versione rustica preparando l’Albero di pan brioche salato)

–Alberelli di pasta sfoglia (deliziosi finger food segna posto a forma di alberello!)

–Albero di Focaccia (soffici bocconcini senza burro, all’olio extravergine farciti con olive o pomodorini)

–Albero di Girelle di pasta sfoglia (centro tavola sfizioso fatto di tante golose girelle infilzate in un cartonicino a forma di albero di natale)

Ricetta Albero di Natale di pasta sfoglia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 min 35 min 40 min

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 368 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 – 8 persone
  • 2 rotoli rettangolari oppure 1 dose di Pasta sfoglia
  • 200 gr di prosciutto cotto
  • 2 tuorlo d’uovo + 1 cucchiaino d’acqua per pennellare

Varianti golose per il ripieno: Se non volete utilizzare prosciutto cotto oppure realizzare più alberi in diversi gusti, potete scegliere bacon, pancetta, affumicata o coppata, prosciutto crudo da soli oppure abbinati ad una spolverata di grana come il ripieno dei Cornetti salati, oppure dell’ottimo patè di prosciutto oppure patè di olive fatto in casa, oppure comprato; pasta di acciughe, formaggio a dadini, verdure cotte.

Procedimento

Come fare l’Albero di Natale di pasta sfoglia

Prima di tutto, stendete la sfoglia rettangolare sulla sua carta da forno.

Poi formate con le fette di prosciutto cotto una sagoma di albero di Natale. Fate doppio strato di fette, mantenendo la superficie dello stesso spessore.

 Abbiate cura di lasciare qualche centimetro di bordo dal fondo in modo che realizzerete la base dell’albero:

Come fare l'albero di pasta sfoglia (1) - Ricetta Albero di Natale di pasta Sfoglia

Infine adagiate sulla sagoma appena realizzata l’altro foglio di pasta sfoglia.

Pressate bene ai lati, in modo da tenere perfettamente la sagoma dell’albero:

Come fare l'albero di pasta sfoglia (2) - Ricetta Albero di Natale di pasta Sfoglia

Infine con un coltello affilato fate dei tagli netti, partendo dalla cima dell’albero fino alla base e intagliate i lati e poi il fondo dove ricaverete la base:

Come fare l'albero di pasta sfoglia (3) - Ricetta Albero di Natale di pasta Sfoglia

La pasta sfoglia che avanza, ponetela in frigo e realizzate biscottini di sfoglia, oppure piccole Girelle di pasta sfoglia

Realizzate i rami dell’albero, incidendo delle strisce dello spessore di 1, 5 cm ( come un dito indice) a destra e a sinistra,  avendo cura di lasciare il centro (il tronco) intatto e senza incisioni basta 1 cm:

Come fare l'albero di pasta sfoglia (4) - Ricetta Albero di Natale di pasta Sfoglia

Proseguite in questo modo fino alla fine dell’alberoe una volta terminati i rami, procedete ad attorcigliare ogni ramo con un movimento netto, come per formare delle girandole, avendo cura di richiudere bene la fine di ogni tociglione con i due lembi di sfoglia che si toccano, in modo che in cottura non si apra:

Come fare l'albero di pasta sfoglia (5) - Ricetta Albero di Natale di pasta Sfoglia

Realizzate in questo modo tutti i rami.

Infine ponete in frigo almeno 15 minuti.

Controllate se tutti i rami dell’albero sono ben chiusi e trasferite il vostro albero di pasta sfoglia su una teglia da forno .

Pennellate la superficie con tuorlo e latte sbattuti:

Pennellare l'albero con tuorlo e acqua - Ricetta Albero di Natale di pasta Sfoglia

Cuocete il vostro Albero di Natale di Pasta sfoglia in forno ben a 200° gradi per circa 35 minuti. Dopo 15 – 20 minuti, controllate se si sta dorando troppo, aggiungete un foglio di alluminio sulla base particolarmente abbrustolita e continuate la cottura, avendo cura di fare un passaggio anche al piano basso del forno, sul fondo.

Minuto più o meno, potrebbe variare a seconda del forno. Quindi controllate sempre!

L’Albero di Natale di Pasta sfoglia è pronto quando assume un colore ambrato dorato e i rami hanno un aspetto gonfio e croccante.

trasferite su un piano di lavoro, fuori della teglia a raffreddarsi.

Con un coltello a lama fine e affilata staccate i vari rami dove necessario, sicuramente qualcuno si sarà leggermente unito in cottura, con quest’operazione sarà facile staccare il proprio.

Servite l’Albero di Natale di pasta sfoglia freddo:

Albero di Natale di pasta Sfoglia intero - Ricetta Albero di sfoglia

Squisitamente buono e croccante andrà letteralmente a ruba, ramo dopo ramo e il tronco? potete affettarlo in piccoli quadrati quando resterà senza i suoi rami.

Albero di Natale di pasta Sfoglia - Ricetta Albero di sfoglia

5 per 12 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NataleAperitivoprosciutto crudoRicette per BambiniRicette economicheRicette SvuotafrigoRicette di NataleRicette per BuffetRicette Velocipasta sfogliaspecksalameprosciutto cotto

Ricette da non perdere!

Albero di Natale con Nutella e pasta sfoglia

Albero di Natale con Nutella e pasta sfoglia : la versione dolce strepitosa!

albero di focaccia

Albero di Focaccia (Focaccia a forma di Albero di Natale) Ricetta veloce!

Albero di pan brioche alla nutella - Ricetta Albero di pan brioche alla nutella

Albero di pan brioche alla Nutella (soffice e goloso)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
65 Commenti
  • Avatar Germana ha detto:
    9 Dicembre 2015 alle 19:48

    Ciao Simona! Mamma mia che spettacolo questo alberello!!! Lo preparerò sicuramente sei sempre geniale!!! Grazie per queste ricette favolose!!

    5
    Rispondi
  • Avatar zia Consu ha detto:
    9 Dicembre 2015 alle 20:43

    Come sempre le tue ricette si mangiano prima con gli occhi e poi con tutti gli altri sensi..6 fantastica <3 Buona serata e a presto!

    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    9 Dicembre 2015 alle 20:52

    Simo!!!! Appena mia figlia ha visto la tua ricetta ha detto che x Natale la vuole fare assolutamente da portare dai nonni ;)
    E’ strepitosa! E tu hai sempre un’idea nuova da proporre, bravissima amica mia

    Rispondi
  • Avatar Laura e Sara Pancettabistrot ha detto:
    9 Dicembre 2015 alle 22:11

    Simo che splendida idea, un antipasto che andrà sicuramente a ruba nei giorni di festa, sei speciale amica!!
    Un abbraccio forte <3

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    9 Dicembre 2015 alle 22:16

    Bellissimo!! Questo sarà sicuramente sulla mia tavola delle feste

    Rispondi
  • Avatar Ale -Dolcemente Inventando ha detto:
    9 Dicembre 2015 alle 22:18

    Ma è fantastico cara Simo…di una semplicità disarmante ma di un’eleganza unica allo stesso tempo. Qui da te si trova solo arte e bellezza. Un bacio amica mia

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    9 Dicembre 2015 alle 22:34

    Come resistere adesso che ho visto questa meraviglia?! Devo per forza mettermi lì ad arrotolare, mi hai fatto venire un istinto immediato! :-) Hai sfornato un’altra delle tue idee vincenti, Simo, quelle che fanno dire “ohhhh” con tutta la semplicità più bella!

    Rispondi
  • Avatar Patrizia Brachetti ha detto:
    9 Dicembre 2015 alle 23:21

    Simo… è perfetto, da fare sicuramente!

    Rispondi
  • Avatar Damiana Casillo ha detto:
    10 Dicembre 2015 alle 08:07

    Sai quanti rametti ho staccato mentre tu spiegavi?Ehmmm è rimasto solo il tronco ora lo faccio a quadrotti :)…non sciupo niente stanne certa,mia bellissima amica!

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    10 Dicembre 2015 alle 10:15

    Che belissima idea!!! è davvero molto scenico! Quanto sei brava amica mia??? :-** baciotti e buona giornata

    Rispondi
  • Avatar Dr. Alexander Peter Saccaro ha detto:
    10 Dicembre 2015 alle 12:41

    La ricetta è originale, buonissima e tutto il contrario della traduzione in tedesco che è spesso incomprensibile.
    È proprio una vergogna come queste traduzioni automatiche offerte da Google, Bing, Microsoft ed altre instituzioni deformino la lingua d’arrivo…

    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    10 Dicembre 2015 alle 13:04

    Tesoro mio ma che meravigliaaaaaa!!Resto incantata dalla tua munalità perfetta che a me ahimè manca e poi che profuminio deve avere questo alberello!!Ti copio di sicuro l’idea stanne certa!!!TVBBBB,Imma

    Rispondi
  • Avatar chefcuokka ha detto:
    10 Dicembre 2015 alle 15:19

    Idea geniale!!!!! E’ stupendo e sicuramente delizioso…ottimo come aperitivo per il pranzo di Natale!!! Sei bravissima!!!!!!

    Rispondi
  • Avatar Rebecka ha detto:
    10 Dicembre 2015 alle 15:37

    Io ti adoro, ma che bello è?!!!

    Rispondi
    • Avatar anita ha detto:
      30 Dicembre 2018 alle 11:56

      Semplicemente meraviglioso.Mi sono sentita uno chef.hai sempre delle idee strepitose.Anita

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        21 Gennaio 2019 alle 10:12

        Grazie! felicissima :*

  • Avatar Federica ha detto:
    10 Dicembre 2015 alle 18:26

    favoloso Simona, sei sempre avanti!! un abbraccio!

    Rispondi
  • Avatar Margherita ha detto:
    11 Dicembre 2015 alle 00:46

    Ed io che mi sono arrabbiata con mio marito perché di ritorno dal supermercato mi ha preso un rotolo in più di pasta sfoglia! Grande Simo, devo farlo al più presto!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar ConUnPocoDiZucchero Elena ha detto:
    11 Dicembre 2015 alle 08:10

    sembra facile davvero! ci proviamo allora io e la mia micro Ludi! :)

    Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    12 Dicembre 2015 alle 14:11

    Troppo bello! Già me lo immagino sul tavolo al pranzo di Natale! :P

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Dicembre 2015 alle 08:57

      L’albero di natale di pasta sfoglia è diventato un tormetone quest’anno… lo hanno preparato in tantissimi… sulla tavola delle feste è fantastico!:**

      Rispondi
  • Avatar annamaria ha detto:
    12 Dicembre 2015 alle 20:49

    Sei sublime Simon! !!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Dicembre 2015 alle 09:12

      Grazie mille! Provala è buonissima :**

      Rispondi
  • Avatar saltandoinpadella ha detto:
    16 Dicembre 2015 alle 17:22

    Sai che ti dico? io questo qua lo faccio insieme alle mie nipotine (che adorano pasticciare con me) e lo farciamo di nutella. E’ talmente facile e così scenografico. Che dici, gli piacerà? io credo di si :-D

    Rispondi
  • Avatar Rox ha detto:
    17 Dicembre 2015 alle 10:50

    Wow questo Albero di Natale di pasta sfoglia è superlativo!!! stavo pensando di fare un ripieno di ricotta e spinaci!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Aloisio Giovanna ha detto:
    22 Dicembre 2015 alle 16:04

    Semplicemente strepitoso . Brava

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Gennaio 2016 alle 19:44

      Ciao Giovanna! sono felice che l’albero di natale di pasta sfoglia sia stato un successo! bacione:**

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    1 Dicembre 2016 alle 07:46

    Magnifico!! l’ho preparato l’anno scorso è stato un successone!!! lo faccio anche quest’anno!!! l’albero di pasta sfoglia più bello del web ;) grazie!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar gio ha detto:
    6 Dicembre 2016 alle 15:37

    sei sempre super! va messo in forno poco prima di servirlo però vero? così rimane fragrante e croccante! o hai qualche suggerimento nel caso dovessi cuocerlo prima? non vedo l’ora di farlo!

    Rispondi
  • Avatar Marion Schwentner ha detto:
    7 Dicembre 2016 alle 16:53

    Superfacile e di gran effetto – cosa posso chiedere di più ? Grazie !!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Dicembre 2016 alle 07:28

      Grazie mille! Vedrai che figurone! con L’Albero di Natale di pasta sfoglia non si sbaglia :))

      Rispondi
  • Avatar An ha detto:
    8 Dicembre 2016 alle 17:55

    Mi cimenterò stasera con un ripieno di stracchino e pesto!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    10 Dicembre 2016 alle 17:11

    Veramente eccezionale!!! Complimenti!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar MariB ha detto:
    12 Dicembre 2016 alle 18:00

    Ciao, complimenti è bellissimo e sicuramente lo farò. Secondo te se metto il salmone affumicato al posto del prosciutto viene bene lo stesso? sempre 200 gr..? grazie mille!!

    Rispondi
    • Avatar MariB ha detto:
      22 Dicembre 2016 alle 10:47

      ti richiedo se posso farlo con il salmone. 200 gr? Grazie!

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        22 Dicembre 2016 alle 11:27

        Ciao Mari! Certo che puoi! ;)

      • Avatar MariB ha detto:
        9 Gennaio 2017 alle 16:25

        Un successone!! E’ venuto bellissimo e buonissimo..sparito in un lampo! Grazie!

      • Avatar MariB ha detto:
        30 Dicembre 2017 alle 01:09

        Ormai è diventato un classico! Ma tutti restano stupiti! Un figurone, ho passato la tua ricetta ad amica che voleva un’idea nuova per antipasto di Natale…grazie! (l’anno prossimo faccio di sicuro la tua nuova torta con gli alberi a forma di cono…bellissima!!) Ciao!

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        30 Dicembre 2017 alle 06:29

        mi fa tanto tanto piacere Mari <3 un caro abbraccio a te! e Buone feste!

  • Avatar Beatrice ha detto:
    19 Dicembre 2016 alle 15:27

    Ciao, molto bello, vorrei provare a farlo per Natale.Ti chiedo un consiglio per velocizzare i tempi, vorrei prepararlo la sera prima. Secondo te è meglio : 1-prepararlo la sera prima senza cuocerlo ed ultimare la cottura il giorno seguente.2-prepararlo e cuocerlo il giorno prima e poi riscaldarlo e basta il giorno seguenteti chiedo un tuo parere, grazie milleBea

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Dicembre 2016 alle 16:53

      Ciao Beatrice, bentrovata! ti consiglio assolutamente la soluzione 1) preparalo la sera prima e lascialo in frigo fino al momento della cottura! :* un bacione!

      Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    21 Dicembre 2016 alle 21:53

    Splendido. Tanti complimenti! Che altro condimento potrei usare? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Dicembre 2016 alle 23:13

      Ciao Alessandra! Guarda quello che vuoi tra salumi e formaggi, patè di olive, patè di prosciutto, ricotta e pesto, solo pesto, bacon…

      Rispondi
  • Avatar Denise ha detto:
    23 Dicembre 2016 alle 15:48

    Ciao…si otterrebbe lo stesso risultato usando la base della pizza, quella si trova nei supermercati arrotolati e confezionati come la pasta sfoglia?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Gennaio 2017 alle 08:26

      Ciao Denise! si certo puoi provare! ovviamente avresti dei rami meno sottili e definiti, la pasta per le pizze lievita!:)

      Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    19 Dicembre 2017 alle 21:05

    Fatto oggi per la festa all’ asilo della mia pupa un successone tutti i bimbi che strappavano i rametti ho postato anche la foto grazie per la ricetta!!!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Dicembre 2017 alle 10:30

      Felicissima Emanuela che sia stato un successo! :* l’hai messa su instagram? :)

      Rispondi
  • Avatar Corinne ha detto:
    24 Dicembre 2017 alle 17:04

    Ho fatto quest’albero per stasera ma ho cambiato qualcosa e probabilmente ho sbagliato tutto. Dato che oggi (vigilia) non si mangia carne , ho pensato di mettere la nutella dentro. Ho messo la nutella e senza tagliarlo l’ho messo un attimo in freezer per far sì che quando io lo vada a tagliare non esca tutta la nutella. Spero che non sia un flop , DAMMI QUALCHE CONSIGLIOOOOO

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Dicembre 2017 alle 17:53

      Ciao Corinne! nessun problema! si può preparare anche con la nutella, anche se l’albero di pasta sfoglia di solito si fa con il salato ;) taglia i rami, poi metti in frigo e inforna come indicato nel procedimento ;)))

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    25 Dicembre 2017 alle 17:16

    Bellissimo e di grande effetto sugli ospiti. Grazie ❤

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Dicembre 2017 alle 05:46

      ciao Federica! Felice che sia stato un successo! L’Albero di Natale di pasta sfoglia oltre ad essere semplicissimo da fare ha appunto un effetto spettacolare in tavola :)

      Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    5 Dicembre 2018 alle 08:18

    Ciao, grazie per questa ricetta. Vorrei farla per un pranzo in famiglia, ma ho un cugino vegetariano. Vorrei quindi provare a fare il ripieno di ricotta e spinaci… cosa dici, può funzionare?

    Rispondi
  • Avatar RITA ha detto:
    20 Dicembre 2018 alle 02:49

    OTTIMA SCELTA E REALIZZAZIONE. lNOLTRE LE SPIEGAZIONI SONO CHIARE. bravissima!!!!!!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Dicembre 2018 alle 10:41

      Mi fa tanto piacere Rita ;)

      Rispondi
  • Avatar Marusca ha detto:
    23 Dicembre 2018 alle 21:29

    Fatto con il salmone, ottimo!!

    Rispondi
  • Avatar Margherita ha detto:
    24 Dicembre 2018 alle 14:37

    Stupendo,mi sono dimenticata del passaggio in frigo ma spero che vada bene mo stesso. Stasera vedremo. Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Sofia ha detto:
    27 Novembre 2019 alle 06:44

    Anche quest’anno lo farò! Buonissimo e stupendo!

    5
    Rispondi
  • Avatar Katia ha detto:
    3 Dicembre 2020 alle 14:15

    Ciao, grazie della ricetta. Un chiarimento: quando taglio i vari “rami” a crudodebo tagliate anche il prosciutto, fino alla base di carta? Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Carla Rossi ha detto:
    10 Dicembre 2022 alle 15:19

    È possibile prepararlo il giorno prima e cuocere il giorno dopo?

    Rispondi
  • Avatar Gloria ha detto:
    13 Dicembre 2022 alle 13:59

    Ciao! Vorrei prepararlo per il pranzo di natale. Ma vorrei portarmi avanti e ho letto che si può fare prima. Se lo faccio il giorno prima lo preparo con tanto di cottura o lo metto in forno il giorno di natale? Posso avere informazioni su come procedere e conservare? Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    20 Dicembre 2022 alle 11:28

    Ciao Simona posso mettere un formaggio che fila oltre al prosciutto o rischio che in cottura fuoriesce tutto e si rovina l’effetto?
    Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Dicembre 2022 alle 13:02

      Ti conviene aggiungerne poco e grattugiato! sigilla bene poi ;)

      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    29 Dicembre 2023 alle 18:47

    tutto molto bello e appetitoso

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    29 Dicembre 2023 alle 18:48

    Ho fatto il vostro albero di natale ed è stato un successo

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    29 Dicembre 2023 alle 18:49

    Ho fatto il vostro albero ed altre ricette tutte molto semplici e spiegate benissimo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy