Albero di Focaccia (Focaccia a forma di Albero di Natale) Ricetta veloce!

L’Albero di Focaccia è un antipasto finger food natalizio squisito e originale! bocconcini di Focaccia soffici, farciti alle olive al profumo di origano, sistemati in teglia a forma di Albero di Natale! Ogni commensale stacca la sua focaccina dall’insieme ed è subito Festa!

albero di focaccia

Dopo il successo del mitico Albero di Natale di Pasta sfoglia, il finger food di Natale più amato da tutto il web, ho deciso di prepararne una nuova versione ‘morbida’, altrettanto sfiziosa e super golosa! Questa volta con la farcitura esterna! Si tratta di una preparazione veloce e facilissima, per l’impasto ho scelto la mia base focaccia super collaudata e rapida! Si realizza a mano senza impastatrice in pochi minuti; il tempo di lievitare e potrete subito formare le palline, farcirle e disporle in teglia in modo da creare il vostro Albero di focaccia. In questo caso ho scelto di farcire con olive nere; a seconda dei vostri gusti, potete utilizzare le olive verdi, pomodorini, alternare olive e pomodorini  dando vita a gustose varianti! Proprio come l’Albero di pan brioche, resta morbido e profumato a lungo, quindi, in previsioni della Cena della Vigilia, Capodanno, Buffet natalizi e feste, potete preparalo la mattina o addirittura il giorno prima (sigillandolo bene). Presentatelo insieme a Finger food, Panettone gastronomico, Danubio salato, Struzzichini , Cornetti salati e Alberelli di pasta sfoglia!  Sono certa che ve ne innamorerete al primo assaggio e andrà letteralmente a ruba anche tra i più piccoli!

Scopri anche :

Il Danubio vegetariano (la brioche salata con ripieno di verdure perfetta per buffet!)

Ricetta Albero di focaccia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti + tempi di lievitazione 30 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per 8 – 10 persone

Per l’impasto:

  • 300 gr di farina manitoba + un pò per le pieghe
  • 200 gr di farina ’00 (che potete sostituire con farro bianco oppure tutta manitoba)
  • 365 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco – 8 gr di lievito di birra fresco (oppure 100 gr di lievito madre raddoppiando i tempi di lievitazione)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 11 gr di sale

Per farcire :

  • 38 – 40 olive nere
  • olio extravergine
  • sale
  • origano
Procedimento

Come fare l’Albero di Focaccia

Prima di tutto preparate l’impasto e fate lievitare seguendo il procedimento che trovate in FOCACCIA 

Quando l’impasto è pronto staccate 38 pezzi di circa 15 – 18 gr vanno bene anche 20 gr dipende da quando è grande la teglia che avete a disposizione. Importante che i pezzi abbiano tutti lo stesso peso.

Poi arrotolate ogni pezzetto fino a formare un serpentello di circa 1 cm di spessore.

Infine avvolgete dentro il serpentello un’oliva e richiudete a ciambellina, facendo in modo che l’ultimo pezzettino di impasto vada sotto e non resti “libero” altrimenti in lievitazione si scioglierà:

come fare l'albero di focaccia

Realizzate in questo modo tutte le vostre ciambelline

Infine stendete un foglio di carta da forno in una teglia e date alla focaccia la forma di Albero di natale seguendo il disegno qui sotto:

come formale la focaccia a forma di albero di natale

Poi lasciate lievitare a 28° in forno spento con luce accesa per circa 1 h fino a quando la focaccia non è bella gonfia:

cuocere l'albero di focaccia

Infine pennellate con olio extravergine, spolverate di origano e aggiungete un pizzico di sale.

Cuocete in forno statico ben caldo, a 180° per circa 20 minuti. Gli ultimi 10 minuti date un’altra pennellata di olio e azionate il grill per far colorare la focaccia!

Sfornate

L’Albero di Focaccia è pronto per essere servito!

Albero di focaccia ricetta

Si conserva benissimo 2 giorni , importante che lo sigilliate con una pellicola a contatto subito appena raffreddato. ( 30 – 40 minuti dall’uscita del forno) 

Prima di servirlo gli date una spolverata di origano e un goccino d’olio e risulterà perfetto.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Elena

    troppo carino per le feste di natale

    5
  2. Marlu

    Ciao!! Parlo Di Brasile…E non é facile di trovare manitoba… posso usare farina tradicionale?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.