Albero di pan brioche alla Nutella (soffice e goloso)
L’Albero di pan brioche alla Nutella è un dolce natalizio fantastico! una variante del classico Pan brioche con la bontà del ripieno della Brioche alla nutella! In questo caso a forma di albero di Natale! Goloso, coreografico e anche facile da fare! Si tratta di soffici palline di pan brioche farcite con la nutella e sistemate in teglia a forma di alberello! Ogni commensale può staccare la sua pallina dell’insieme ed è subito festa!

Scopri anche:
L’Albero di Natale con nutella e pasta sfoglia ( la versione velocissima e squisita!)
Albero di pan brioche alla nutella
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per per 6 persone |
---|
Per l’impasto:
Per il ripieno:
Per Pennellare:
|
Note e Varianti: Se volete realizzare una versione VEGAN senza uova e burro, potete seguire la ricetta dell’impasto delle Brioche all’acqua. Se volete realizzare la versione SALATA potete seguire la ricetta dell’impasto dell’Albero di pan brioche salato e farcire le palline a piacere!
Come fare l’Albero di pan brioche alla Nutella
Preparate l’impasto dell’albero di natale seguendo gli ingredienti indicati in questo articolo e le indicazioni passo passo che trovate nell’articolo : Danubio dolce
*il lievitino lo realizzerete quindi con 50 gr di farina, 25 gr di acqua e 25 gr di latte (tutti presi dal totale degli ingredienti)
Unica differenza è il peso delle palline! Staccate 38 pezzi di 15 gr ciascuno (se li volete più grandi 20 gr) farciteli con 1/2 cucchiaino di nutella, richiudeteli e pirlateli proprio come indicato nel post linkato:

Sistemare in una teglia un foglio di carta da forno, e seguire fare la forma ad albero di natale con le palline.
Seguite il disegno della foto, lasciando tra una pallina e l’altra qualche millimetro di spazio

Lasciate lievitare l’albero di pan brioche per circa 1 oretta a 28° forno spento acceso da poco.
Al termine, sarà raddoppiato di volume. Pennellate la superficie con tuorlo e latte.

Cuocete in forno a 180° per circa 18 minuti nella parte media del forno! L’albero è pronto quando è leggermente dorato in superficie. Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto! spolverate con zucchero a velo
Ecco qui il vostro Albero di pan brioche alla nutella! soffice e super goloso!

Consigli utili:
-Potete conservare il vostro albero ben sigillato in una pellicola per alimenti. Meglio se lo sigillate senza zucchero a velo, che aggiungerete al momento di servire. In questo modo si conserva alla perfezione per 2 – 3 giorni!
Non perdetevi tutte le Dolci natalizi
Guarda anche gli articoli correlati qui sotto, dove trovate tanti altri alberi e spunti golosi per la tavola natalizia!
Ahhhh mitica Simona!
questo non me lo perdo!
si puo farcire anche salato?
Ciao Franci! certo :)
Ciaooo!!
Complimenti!! È una meraviglia!
Volevo sapere per quanto tempo si mantiene morbido?
Se lo faccio la sera per poi mangiarlo nella mattinata successiva non si indurisce?
Ciao Antonella! si mantene morbido per circa 3 giorni! è scritto tutto nei consigli a fine articolo! ti indico anche come devi conservarlo ;)
Simo,
posso usare vanillina invece che stecca di vaniglia/cucchiaio di estratto di vaniglia?
Grazie
ciao bella! certo :*
Simona un altro successo per me con questo alberello!!!!GRRAZIEEEEE
Felicissima cara <3
Ho realizzato la versione salata. Ottimo ingrediente l’aroma di arancia che ho preparato la sera prima. Gran successo , apprezzato molto anche da un collega napoletano. Ovviamente le palline non erano così omogenee come le tue e la forma era meno geometrica, ma la figura dell’albero è risultata molto simile alla tua. Grazie Simona. Auguri a te e alla tua famiglia.
Ciao Raffaella sono felicissima che l’albero di pan brioche sia stato un successo! un caro abbraccio e tanti auguri anche a te :*
Ciao Simona volevo provare la tua ricetta per fare la torta di compleanno della mia bambina Volevo quindi preparare il numero due con palline o di 25 o di 30 g ed ero indecisa se tagliare poi tutto a metà e farcire con la Nutella oppure riempire ogni pallina di Nutella ..e poi volevo preparare gli aromi con la buccia di limone e non di arancia dici che cambia tanto il risultato?
Ottimo. Avevo una mia storica ricetta napoletana con le uova. Mi è piaciuta la tua. Brava ne ho realizzate 2.una piccola e una più grande da portare ad amici!!!! Successone.
Stupendo! Voglio farlo per Natale, ma visti i lunghi tempi di lievitazione. Si puó lasciar lievitare tutta la notte per la prima lievitazione? Eventualmente va in frigo o devo ridurre il lievito?