Torta alla Zucca soffice e golosa (Torta di zucca)

La Torta alla Zucca è un dolce squisito e facile, tipico del periodo autunnale; preparato con la zucca cruda fresca frullata nell’impasto, l’ingrediente principe che rende la Torta di zucca soffice e buonissima e le regala questo meraviglioso colore arancione! La consistenza è semplicemente deliziosa: spugnosa, umida, appunto super soffice! Il gusto è intenso e deciso, la zucca si sente, anche se il sapore non è troppo invasivo, ma perfettamente equilibrato, grazie alla buccia d’arancia e mandorle tritate, che rendono la torta di zucca profumata e golosa! in un parole uno di quei dolci con la zucca più buoni mai realizzati!

Torta alla Zucca - Ricetta Torta alla Zucca soffice - Torta di zucca-

La Ricetta è quella della Torta soffice di zucca della mia amica Assunta. Una preparazione veloce e facile che si fa in poco tempo! Che avevo segnato 3 anni fa, incuriosita dal fatto di utilizzare la zucca in una torta! Beh è stata un successo clamoroso! L’hanno mangiata tutti: anche chi non gradisce la zucca, anche i bambini! Il sapore è talmente buona che la si ama al primo morso! Si tratta di una torta soffice da credenza, dunque squisita al naturale, con una spolverata di zucchero a velo, perfetta per colazione e merenda, da accompagnare al latte o un succo di frutta; ma anche come dessert di fine pasto, per imbandire un buffet di dolci e naturalmente per la festa di Halloween! Provatela, diventerà la Torta alla zucca perfetta, da fare e rifare fino a quando le zucche fresche sono di stagione!

Altre Torte di zucca dolci facili e veloci?

Pumpkin pie (la Crostata di zucca tipica americana con guscio di brisèe e ripieno cremoso alla zucca!)

Torta vegan di zucca (senza uova, senza latte, senza burro! perfetta per intolleranti e vegani!)

Torta di zucca e amaretti (variante deliziosa e profumata con amaretti polverizzati)

Ricetta Torta di zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 6 persone – 1 stampo da 18 cm
  • 125 gr di polpa di zucca cruda
  • 140 gr di farina ’00
  • 60 gr di mandorle  pelate tritate finemente
  • 50 ml di olio di semi
  • 40 ml di latte
  • 115 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi
  • 10 gr di lievito in polvere per dolci (poco più di 1/2 bustina)
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 2 cucchiai di Rum scuro (oppure Cointreau oppure succo d’arancia)
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per completare

Varianti Torta di zucca

Per una torta più grande da 24 – 26 cm basterà raddoppiare esattamente tutti gli ingredienti, tranne il pizzico di sale. Utilizzate 1 bustina intera di lievito e la buccia di 2 arance piccole oppure 1 arancia grande + 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Per una versione senza glutine, utilizzare farina di riso al posto della ’00. Al posto delle mandorle, potete utilizzare amaretti sbriciolati oppure farina di nocciole. Se volete preparare una Torta di zucca e cioccolato potete aggiungere all’impasto finale 100 gr di cioccolato fondente tritato, oppure gocce. In alternativa, potete lasciare la torta alla zucca al naturale e aggiungere una volta raffreddata la torta una glassa morbida al cioccolato.

Procedimento

Come fare la Torta alla Zucca

Prima di tutto, servitevi di una zucca soda. Quelle a buccia verde sono meno acquose e più compatte, io le preferisco a quelle con la buccia arancione.

Poi tagliate la zucca cruda e privatela della sua buccia:

Sbucciare la zucca - Ricetta Torta alla Zucca

Poi tagliate la zucca a pezzettini e inseritela in un mixer o frullatore insieme all’olio e al latte.

Infine fate fare tanti giri al mixer, fino ad ottenere una purea vellutata e priva di pezzettini:

Frullare la zucca con l'olio e il miele - Ricetta Torta alla Zucca

Questo passaggio è molto importante. La purea deve avere una consistenza fine e vellutata. E’ possibile che dobbiate frullare più volte prima di ottenere la consistenza che vedete.

In una ciotola montate gli albumi a neve con 1 pizzico di sale e 2 cucchiai di zucchero.

In un’altra ciotola, montate i tuorli con il resto dello zucchero e la buccia dell’arancia.

Infine unite i tuorli ben spumosi al composto, insieme al liquore, girate bene con una spatola e aggiungete subito dopo gli albumi, mescolando bene:

Aggiungere i tuorli montati e le chiare a neve - Ricetta Torta alla Zucca

Il composto deve presentarsi perfettamente uniforme.

A parte, mescolate la farina con le mandorle, precedentemente polverizzate in un mixer e il lievito setacciato.

Infine incorporate una manciata di farine nell’impasto:

Aggiungere le farine - Ricetta Torta alla Zucca

Girate, amalgamando dal basso verso l’alto e proseguite in questo modo fino ad esaurimento ingredienti.

Poi imburrate e infarinate una teglia.

Infine versate il composto della vostra torta alla zucca e livellate bene la superficie:

Impasto della Torta di zucca in teglia - Ricetta Torta alla Zucca

Cottura Torta alla zucca

Cuocete in forno ben caldo a 170° per circa 30 – 35 minuti.

Il tempo è indicativo e minuti in più o meno può variare a seconda del forno che state utilizzando.

Importante è fare sempre la prova stecchino e non aprire il forno fino a quando la superficie della torta non è perfettamente dorata:

Torta di zucca appena sfornata - Ricetta Torta alla Zucca

Se preparate doppia dose i tempi di cottura si allungano a 50 – 60 minuti.

Infine lasciate raffreddare per circa 20 min nel suo stampo.

Poi sformatela oppure aprite il cerchio e lasciate raffreddare su una gratella per ancora mezz’ora.

Torta alla zucca buonissima!

Infine Spolverate la vostra Torta di zucca soffice con un cucchiaino di zucchero a velo:

Torta alla zucca - Ricetta Torta alla Zucca

Ecco, gustate la vostra Torta alla zucca soffice :

Torta alla Zucca - Ricetta Torta alla Zucca soffice

Conservare la Torta di zucca

Si conserva perfettamente 2- 3 giorni a temperatura ambiente, conservando morbidezza e fragranza. Meglio se coperta da una campana per torte, oppure sigillate in una pellicola per alimenti.

5 per 30 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
118 Commenti
  1. Mila

    In pratica la zucca va usata cruda e non cotta? Gagliarda!!!!

  2. Elisabetta

    Ciao!
    Per una teglia piu grande (24cm) come cambiano le dosi?

    1. Simona Mirto

      Ciao Elisabetta! nelle note e varianti, l’ho scritto, raddoppia esattamente tutte le dosi, tranne il pizzico di lievito. Utilizza 1 bustina intera di lievito e 2 arance piccole oppure 1 arancia grande + 1 cucchiaino di estratto di vaniglia per aromatizzare! Tienimi aggiornata sul risultato… vedrai, la torta alla zucca soffice è buonissima ;)

    2. Desi

      Buonissima!!!

  3. Simo

    Simo, è semplicemente meravigliosa…ho giusto dell’ottima zucca bio, quindi….me la segno immediatamente! ;)
    baciotto

  4. Claudia

    La mia prima volta con la zucca nei dolc iè stata lo scoso inverno.. e indovina? con la zucca cruda nell’impasto!!! M’è troppo piaciuta.. Ora è da provare anche la tua versione.. ha un bell’aspetto sofficioso..Un baciotto e buona giornata :-*

  5. Erika giochidizucchero

    Tesoro, ciao!! Mi serviva proprio una ricettina nuova. Abbiamo zucche a go go nell’orto, e a me non piacciono molto, non so mai come cucinarle perché mi stancano subito… Ottima ricetta, grazie! <3

  6. Simona

    Simona un aspetto favoloso!!! E poi io adoro la zucca…la devo provare!! :-)

  7. lety

    solitamente le torte alla zucca mi lasciavano un tantino indifferente…. da adesso però la musica cambia. Grazie di questa torta e del “sole” che porta con se :)
    un abbraccione

  8. Ale -Dolcemente Inventando

    Anche tu oggi zucca…ormai è un’epidemia! hahaaha, scherzo! Complimenti tesoro, questa torta è favolosa, ma tu non sai essere mai da meno. Buona giornata, tvb

  9. ricettevegolose

    Ha un colore troppo meraviglioso questa torta, considerato che adoro la zucca devo provarla al più presto! Complimenti per la ricetta e grazie per averla condivisa ;)

  10. Elena

    Che bontà!!!! Ecco un’altra delle tue ricette che devo assolutamente fare :-) Deve essere una torta squisita! Un abbraccio!

  11. Gabila Gerardi

    Sai perché la proverò? Perché la zucca non va cotta…troppo comodo!!!! Meraviglia assoluta sempre ma quando vedo un dolce è subito attrazione fatale!!! Il colore del dolce è invitante, la forma anche, ricorda proprio quella della zucca! Ok dai, vado a comprare la mia prima zucca di stagione……bacio grande Simo!!!

  12. rosalba

    Bella e sicuramente deliziosa!
    Ricetta salvata, baci :)

  13. margheritadaverio

    Tu avresti anche il potere di riconciliarmi con la zucca, con cui ho un rapporto più d’odio che di amore… perchè tutto quello che esce dalle tue manine è magia pura e io lo so!
    Appena riesco la provo e ti faccio sapere tesorino, un bacio infinito!

  14. SimoCuriosa

    mm ma che bella tortina Simo! mi ispira un sacco…ma d’altronde cos’è che non mi ispira qui da te?
    ma questa sa così di buono..di casa..di autunno..anche se qui oggi è proprio caldo e pure appiccicoso!
    sul gruppo fb una CPT ha messo una ricetta di una torta di zucca, prima provo quella poi provo la tua.
    ora con la zucca…io prendo il solito trip!
    ahahha
    smuackkkkkkkkkkkkkkkk

  15. simona stentella

    Ho giusto, giusto una zucca intera ancora da aprire!!!! Ora ho anche la voglia di farlo di corsa per preparare la tua splendida torta!!!!

  16. zia Consu

    Sono in fase arancione :-P questa torta cade proprio a puntino :-) Grazie tesorina e felice serata <3

  17. AnnaRita

    Una nuvola soffice di golosità e semplicità! sei unica Simo! :*

  18. saltandoinpadella

    E’ la prima volta che vedo una torta in cui si usa la zucca cruda. Quanto si sente il sapore della zucca? purtroppo in casa non piace molto e mi tocca sempre lottare per cucinarla, ma questa torta è così invitante che vorrei proprio provarla

    1. Simona Mirto

      Elena carissima, guarda il sapore di zucca è molto delicato e perfettamente equilibrato al resto degli ingredienti… non è assolutamente invasivo e questa torta soffice alla zucca è piaciuta anche a chi la zucca non la ama particolarmente! provala e vedrai :* un bacione!!

  19. Barbara

    Cara Simona, la torta e’ bellissima. A casa la zucca nella cucina non piace purtroppo. Proverò però sicuramente questo dolce e non dirò niente a nessuno. ;-) baci cara e spero a presto!

    1. Simona Mirto

      Barbara carissima, sono sicura che preparando questa torta alla zucca farai felice tutti…. Il sapore di zucca non è invasivo anzi… si sente il profumo d’arancia e il bellissimo colore invoglierà tutti a mangiarla!:* un bacione grande grande :**

  20. Assunta

    Vedere una mia ricetta sul tuo blog, realizzata alla perfezione e presentata in una veste magnifica, mi emoziona e mi riempie di orgoglio!! Grazie a te, amica mia! :)
    P.S. La prossima volta quando ti segni una mia ricetta, non aspettare più tre anni prima di replicarla ;-)…hahahahahaha baci!! <3

  21. Federica

    O_O ho giusto 20 zucche nell’orto, la segno da provare, è stupenderrima Simona!! ciaooooooo

  22. Mauro

    Ciao Simona, la tua torta di zucca ha un aspetto delizioso. Io compro spesso la zucca per farci un condimento per la pasta: zucca cotta passata, panna e cipolla; oppure la torta salata a strati ( zucca cotta a fette, provola affumicata e parmigiano; ma anche stufata con i fagioli e rosmarino. Sempre buona! Con questa tua ricetta è l’occasione per provare qualcosa di buon, buono! Finalmente un dolce con la zucca che mi ispira! Per quanto riguarda la zucca verde, l’ho provata! Ed effettivamante è come dici tu. Più buona, e soprattutto meno acquosa, e ahime! Più dura da sbucciare! Ma ne vale la pena, Grazie per la ricetta e per le bellissime foto. Ciao! Ciao!

    5
    1. Simona Mirto

      Mauro come sempre siamo in sintonia di gusti! Io adoro la zucca sia nei salati che nei dolci e credimi questa torta alla zucca è davvero super! la migliore torta di zucca che abbia preparato… è sparita in pochissimo tempo :))) Provala e vedrai! e zucca a buccia verde tutta la vita :D un caro saluto e a presto:**

  23. Lilli nel paese delle stoviglie

    mai messa cruda, sempre cotta, devo provare, a dire il vero non ci avevo neanche mai pensato a usarla cruda! grazie delle dritta, un bacione!

  24. Yrmayly

    Eh amica mia, sfondi una porta aperta..Io AMO la zucca alla follia, nei dolci ancor di più!!!! Ultimamente non so più come cucinarla!!! :-) Questa torta da credenza è eccezionale, soffice e…impossibile non provarla (la veganizzerò, mi perdonerai lo so già…perchè mi sei amica <3 ) Tvb

  25. flore laura

    Ciao carissima Simona,questa torta é favolosa, golosa e soffice come una nuvola! Bravissima!
    Lo scorso anno ho sperimentato anch’io la torta con la zucca cruda e l’ho trovata meravigliosa!
    Un caro abbraccio e felice giornata!
    Laura<3<3<3

  26. Imma

    Tesoro è una nuvola questa tortaaaa…per halloween i bimbi faranno una festa e sono alla ricerca di dolci con la zucca e questa torta sono certa farà faville…come sempre mi conquisti amica mia sei il mio mitoooo!!Ti abbraccio forte,Imma

    1. Simona Mirto

      Carissima provala, questa torta alla zucca è buonissima è speciale, a parte consistenza e colore delizioso ha un sapore davvero unico e squisito :) anche i bambini se ne innamoreranno! un bacione grande!

  27. Giovanna

    Ciao, ho provato la tua ricetta ieri e la torta è sparita in un baleno!
    Ho fatto qualche piccola variazione agli ingredienti (ho usato lo zucchero di canna e ridotto la quantità a 90 gr. ed ho sostituito il latte con il latte di soia), per il resto ho seguito la ricetta e tutti i passaggi del procedimento (grazie per la chiarezza!), ed il risultato è stato un dolce davvero ottimo, profumato, soffice e umido al punto giusto.
    Grazie e alla prossima ricetta.

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Giovanna! sono felicissima che la torta alla zucca sia stata un successo! sì, trovo sia un dolce squisito, soffice e perfetto…. ottime anche le variazioni che hai fatto in base alle tue esigenze… un caro saluto a te a presto!

  28. anna

    Ciao! volevo farti complimenti per questa torta buonissima! l’ho provata ieri e stamattina abbiamo mangiato le ultime fette!!! strepitosa veramente! Sono rimasti tutti contentissimi, non immaginavo che una torta alla zucca potesse riscuotere così tanto successo! la rifarò grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Anna :* sono tanto felice che la torta alla zucca sia stata un successo! Visto che buona? La zucca nei dolci è una squisita rivelazione :) un caro saluto :**

  29. Katya

    Ciao, volevo farti i complimenti perchè ho fatto questa torta, inizialmente eravamo tutti un po’ restii, invece poi io, la mia bimba ed i miei colleghi l’abbiamo trovata squisita! Deve comunque piacere il gusto anche se leggero della zucca. Mi hanno già chiesto la ricetta! E complimenti perchè sto facendo molte cose con le tue ricette e mi vengono bene e devo dire che io non sono proprio per nulla brava come cuola… complimenti!

    5
    1. Simona Mirto

      Katya sono felicissima che la torta alla zucca sia stata un successo e già ti hanno chiesto la ricetta…visto che buona e soffice? :) Felice anche che stai provando altre ricette :* un caro saluto e grazie mille

  30. Elena

    Fantastica…anche per i piccini che ad Hallowen avranno la loro fettina di torta alla zucca !!!!!!!

    5
  31. Dania

    Anche questa va nella lista delle ricette da provare!!! ma ho una meravigliosa zucca dell’orto a buccia arancio…andrà bene lo stesso?? Magari aumento un pò la farina se rilascia troppa acqua? Grazie x queste bellissime ricette :)

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Dania :* puoi utilizzare tranquillamente anche la zucca a buccia arancione, tranquilla, se vedi che la crema è molto acquosa, filtra un pò con un colino, ma solo se dovessi vedere che c’è acqua nella purea. Vedrai… verrà una Torta alla zucca buonissima :* un caro saluto e tienimi aggiornata sul risultato :**

  32. Angela

    Salve io non ho le mandorle posso farla lo stesso?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Angela, le mandorle regalano un gusto squisito alla torta alla zucca, oltre che pareggiare la consistenza con i liquidi. Sono indispensabili in questa ricetta! Poi naturalmente puoi provare a riequilibrare le dosi, al posto di 60 gr di mandorle potresti utilizzare 60 gr di fecola di patate…. ma non avendo provato personalmente non posso garantirti il risultato. Utilizza la ricetta indicata, è otterrai una torta alla zucca perfetta e buonissima!

      1. Angela

        OK grazie

  33. fimère

    j’ai testé ce gâteau il est juste parfait
    merci et bonne journée

    1. Simona Mirto

      Je suis trés content! :* Merci à toi :**

  34. Giuliana

    Cara Simona,posso omettere il rum/contreau?oppure con cosa posso sostituirlo?grazie mille!

  35. isabella :)

    Ciao Simona, che bontà! Vorrei omettere l’alcool che non amo all’interno dei dolci…lo sostituisco con qualcosa o posso farne a meno? Inoltre vorrei chiederti se quando aggiungi i bianchi lo fai amalgamando dal basso verso l’alto (come quando aggiungi la farina) o li mescoli normalmente?
    Grazie mille per la tua risposta :)

  36. Maria Grazia

    Ciao Simona, vorrei provare la ricetta aggiungendo delle gocce di cioccolato x il mio bimbo golosone, ke dici? Staranno bene?

  37. Elena

    Ciao, ho provato ieri la ricetta, e posso dire che questo dolce è fantastico, a me piace la zucca in tutte le varianti, quindi non ho problemi con questo ingrediente, il mio compagno invece non lo assaggiata neanche , ieri ha dato un morso senza sapere cosa ci fosse all’interno e ha detto che era buonissimo, ammetto, ho fatto anche una glassa all’arancia da mettere sopra ma anche senza è un dolce buonissimo! Grazie per la ricetta, proverò molto presto altre ricette del sito.

    5
  38. Luisa Casetta

    Bellissima, il forno e’ meglio statico o posso usare anche il ventilato?

  39. Rosa Trotta

    Ho provato la torta,che dire…squisita! Ora mi piacerebbe rifarla bella come la tua perciò potresti dirmi come si chiama lo stampo che hai usato e dove lo hai acquistato? Grazie!

    5
  40. Giorgia

    Ciao, secondo te si possono aggiungere anche delle gocce di cioccolato in modo da renderla più golosa per i bambini ? ;-)
    Volendola fare per uno stampo da 24 cm..dici che devo mettere 4 uova ? Non sono tantine ?

  41. Marika

    Fatta oggi. Buonissima! Complimenti!

    5
  42. lamoniafreezzante

    Carissima Simona, l’ho provata ed è fantastica… l’ho anche rifatta per portarla a cena da amici che hanno apprezzato!
    Mi domandavo: se dovessi sostituire la zucca con le carote… potrebbe essere una buona alternativa?

  43. francesca

    cottura tradizionale o ventilata?

    1. Simona Mirto

      Ciao Francesca! cottura statica tradizionale ;)

      5
      1. Carmela Vitaglione

        Ciao Simona dove hai trovato questo stampo sembra reale

  44. Francesca

    Fatta oggi…. molto molto buona. Complimenti anche per il sito proverò sicuramente altre ricette e …… passerò info ad amiche. Ciao grazie

  45. Fiorella

    L’ho preparata ieri con gran successo! E’ una torta alla zucca buonissima e perfetta come la descrivi!! grazie per queste ricette

    5
  46. Tina

    Fatta buonissima!

  47. Francesca

    Spettacolare! L’hanno mangiata anche i bambini! Questa torta alla zucca é semplicemente spettacolare

    5
  48. Valentina

    Appena rifatta secondo me più passano i giorni e più diventa buona

  49. Stella

    Spettacolare!! questa torta di zucca l’ho fatta e rifatta tante volte ed è sempre buonissima! Grazie

    5
  50. Angela

    Questa è la torta di zucca più buona che io abbia mai provato! Complimenti ;)

    5
  51. Elisa

    Io l’ho fatta con la zucca cruda, passata nel mixer con le mandorle, fino a diventare una poltiglia, non una purea, proseguendo poi con gli altri ingredienti….ti posso assicurare che è venuta fuori un CAPOLAVORO!!!

    5
  52. Michela

    Ciao Simo! Con queste dosi posso realizzare anche dei muffin? :)

    5
    1. Simona Mirto

      Certo Michela! assolutamente puoi realizzare anche tortine monoporzione con lo stesso impasto della torta di zucca!! :*

  53. Antonietta

    La torta alla zucca è davvero soffice e sopratutto golosa! Avevo già fatto altre torte con la zucca, ma questa fin’ora è quella che piace di piu, é stata gradita da amici e sopratutto dai miei figli!!
    Ho fatto doppia dose, usando il miele al posto dello zucchero e fialette all’aroma d’arancio, non avendo a portate di mano arancie fresce. Grazie per la ricetta!!

  54. Johanna

    Buonissima ……………………grazie grazie mille

    5
  55. 2gatti

    Ciao…io vorrei sapere come montare senza problemi gli albumi Non ho planetaria..vorrei fare la torta domani ma sono terrorista…..e se non si montano? Come posso fare questo passo in sicurezza? E per piacere puoi dirmi se questa ricetta va bene per uno stampo di 18cm? Sembra squisita!!!!! Grazie mille

    1. Simona Mirto

      Ciao! Per realizzare un’ottima torta alla zucca ti serve solo un classico sbattitore! Le uova devono montarsi molto bene :) la torta è perfetta per uno stampo da 18 cm. Mi raccomando, vale sempre la regola che la tortiera va riempita fino a 2 cm dal bordo. Nel caso dovesse avanzare impasto puoi preparare 1 – 2 muffin :)

  56. Valentina

    Ciao Simona! Seguo il tuo blog e devo farti i complimenti: grazie ai tuoi preziosi consigli anche le ricette più semplici diventano speciali (come gli spaghetti alle vongole ad esempio).
    Questa torta ha un sapore squisito ed è una gustosa variante delle più famose Camille con la zucca che rende il tutto più particolare. Una coccola insomma nei primi freddi autunnali.
    Nel realizzarla ho trovato però qualche problema nella cottura, nonostante l’abbia cotta per 25 minuti più di quanto hai consigliato la prova stecchino non è andata a buon fine. Potrebbe dipendere dalla qualità della zucca (con buccia arancione) che ha reso l’impasto troppo liquido? Come avrei potuto ottenere una cottura migliore?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Valentina! innanzitutto bentrovata e grazie mille per i complimenti! felice che provi le mie ricette con successo. Purtroppo la qualità della zucca influisce su tutte le preparazioni… una zucca acquosa come quella con buccia arancione, tende a rendere gli impasti più liquidi! Ad ogni modo se alla prova stecchino esce ancora umido puoi prolungare la cottura per avere una torta di zucca perfetta ;) ps il mio consiglio in generale comq è quello di prediligere la zucca a buccia verde! E’ più saporita!! :*

  57. Deborah

    Ciao Simona grazie x la ricetta che mi sto apprestando a fare. Negli ingredienti citi la vaniglia…poi però non la aggiungi. È una svista o non ci va?
    Grazie mille
    Deborah

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Debora! si la vaniglia ci può stare, anche se non c’è tra gli ingredienti ufficiali! la puoi mettere quando monti le uova ;)

  58. francesca

    Ciao Simona! ho provato questa torta ed è veramente eccezionale! grazie

    5
  59. Giovanna

    È la terza volta che la faccio! Che dire…ottima, un capolavoro!

    1. Simona Mirto

      Felicissima :)

  60. Lucia

    Ciaoo… ho da poco letto la ricetta e la trovo molto interessante, infatti vorrei provare a farla subito! Ho però bisogno di un aiutino, mi manca il rum scuro…può andare bene l’amaretto come alternativa??

    1. Simona Mirto

      Certo! puoi inserire il liquore che preferisci ;)

  61. Lucia

    Buongiorno! Chiedo scusa…ieri pensavo di non aver inviato e invece alla fine ho lasciato un doppio commento… comunque sono riuscita a trovare il rum scuro e a provare la ricetta con tutti gli ingredienti indicati ed è semplicemente magnifica…deliziosa! Grazie

    1. Simona Mirto

      Felicissima!:)

  62. Maria

    Ciao simona non avendo il rum nero con cosa mi consigli di sostituirlo? Complimenti le tue ricette sono sempre squisite! Grazie in anticipo per la tua risposta

  63. claudia

    Non mi è venuta così alta come in foto :( . eppure ho seguito per bene la Ricetta .

  64. Sara C

    È possibile utilizzare la zucca in latta usata per fare la pumkin pie all’americana? Chiamatemi pigra! Io la uso per fare il pumkin bread (stessa cosa del banana bread ma con la zucca). Se si, le dosi consigliate? Grazie

    1. Simona Mirto

      Si sara! Se è eccessivamente liquida e cremosa, utilizzane 1 cucchiaio in meno rispetto alle dosi indicate! ;)

  65. Ralu

    Ciao Simona! Volevo farti i complimenti per le tue ricette in generale. Ti ho scoperta da poco e me ne sono subito innamorata delle tue ricette.
    Ho appena fatto la torta alla zucca ed è esattamente come l’hai descritta. Profumata,soffice, gustosissima nonostante la semplicità degli ingredienti.
    Presto proverò tante tue altre ricette.

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao! Grazie mille e benvenuta :)

  66. Grazia

    Ciao, le ricette mi piacciono molto ma ho un problema di allergia alimentare e non posso usare il lievito (oltre che la frutta secca..è tanto altro)… Nel caso della torta di zucca, come posso sostituirlo? Grazie mille

    1. Simona Mirto

      Guarda puoi sostituire la frutta secca con altra farina. Il lievito puoi sostituirlo con il cremor tartaro :)

  67. Mariolina

    Volevo sapere se posso usare la zucca cotta al forno visto che mi è rimasta . Grazie

    ..

  68. valentina

    ciao adoro questa torta. Sto cercando da giorni lo stampo che hai utilizzato ma senza risultato. Anche online (che solitamente riesco a trovare tutto) non mi da nessun risultato. Mi potresti aiutare nella ricerca?

  69. Gina

    Ormai è una ricetta collaudata, la faccio tranquillamente senza la paura che debba buttarla.
    Ottimo sapore, facile da preparare e gustosissima da mangiare….Grazie

    5
  70. Angela

    Ciao! Vorrei provare la tua ricetta. Posso usare latte di riso al posto del latte vaccino e uno stampo da ciambella col buco?
    Grazie

  71. Anna

    Rifatta oggi per la terza volta. È ottima! Grazie per la ricetta.

  72. Fabio

    Ciao, è possibile sostituire l’arancia con altro?

    5
  73. Fabiana84

    Replicata, bella e buonissima.. Ho lasciato qualche mandorle a pezzetti, soffice davvero

    5
  74. Elena

    Buonissima! Si può sostituire il latte con lo yogurt?

  75. Alessia

    Ciao Simona!
    Posso farcire questa torta con della cream cheese o della crema al mascarpone (come quella che hai utilizzato sopra alla tua torta Camilla)?
    Grazie.
    Un saluto

    1. Simona Mirto

      Certo!

  76. Teki

    Lho provata ieri sera e confermo le 5 stelle. Una torta buonissima, semplice e morbidissima senza burro. Ho solo messo un goccio d’olio a occhio. Complimenti!

  77. Valeria

    Ciao sarebbe possibile avere info per acquistare lo stampo della torta. mi piacerebbe realizzarla oltre che buona anche così bella da vedere :)

  78. Iris

    Magari non mi risponderai mai, ho finito si fare questa torta ma nei passaggi non è chiaro quando si aggiunge il mix di zucca!!

  79. Rosanna

    Ciao, volevo provare la torta ma posso sostituire le mandorle con pistacchi, noci ecc? Grazie

    5
  80. Concetta

    Bravissima, dove si trova la teglia a scanalata a forma di zucca? Grazie

    1. Simona Mirto

      carissima la comprai in un vecchio mercato 15 anni fa!

  81. Cinzia

    Buonissima veramente! Ideale per la prima colazione: leggera, gustosa e bella da vedersi. Una delle ricette più riuscite tra quelle trovate sul web, ingredienti e descrizione perfetta….impossibile sbagliare. Complimenti alla blogger!

    5
  82. Annalisa

    Ciao. Al posto delle mandorle posso usare le noci?

  83. Manuela

    Ciao Simona, adoro questa torta ma odio montare i bianchi e spesso si smontano.
    Ci sono alternative con robot?
    Ieri la torta mi è venuta male perché si sono smontati i bianchi

  84. Sergio

    Grazie Simona per la ricetta.
    L’ho fatta in uno stampo di 28 cm, moltiplicando per 2,4 (rapporto tra i volumi) tutti gli ingredienti, ad eccezione del sale. L’ho vista lievitare molto bene, in forno, temperatura 170 gradi, e dopo 60′ ho spento e lasciato raffreddare con lo sportello leggermente aperto. Purtroppo si è seduta e ritirata parecchio. E’ comunque buona ma come rimediare a questo problema ?
    Buona giornata.

    3
  85. Sergio

    Ciao Simona,
    ho provato a farla e mi è uscita buona. L’unica cosa negativa è l’altezza (e quindi la sofficità): è lievitata bene ma, dopo 60′ di cottura (avevo uno stampo di 28 cm), quando l’ho tolta dal forno, si è abbassata di molto e si è anche ristretta. A cosa può essere dovuto ? La temperatura era di 170 gradi, quindi sembrerebbe tutto a posto. Ma, evidentemente, non è così.
    Grazie,
    Sergio

    5
  86. PAOLA

    Se dovessi usare zucca surgelata, quale sarebbe la dose? Grazie

  87. PAOLA

    Se dovessi usare la zucca surgelata quale sarebbe la dose?

  88. Rita

    Al posto dell’olio posso usare il burro?

    1. Simona Mirto

      Certo! Burro fuso freddo ;)

  89. Katia

    Ciao, ho appena fatto questa meravigliosa ricetta, ho usato un altro tipo di zucca rispetto alla tua (zucca moscata di Provenza). La ricetta è meravigliosa! Solo che la mia zucca si sente molto(non avevo il rum e ho usato il vinsanto) e ho anche aggiunto gocce di cioccolato fondente. Comunque viene sofficissima!
    Ti vorrei chiedere, al posto della zucca cosa potrei usare?kg?
    Grazie mille p.s. prossima ricetta le tue Camille

    5
  90. Lorenza

    Oggi ho fatto questa torta, il risultato è stato strepitoso, è stata gradita da tutti, soffice, profumata, una vera delizia

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.